mi spiace riconoscerlo, ma uno (tra i tanti) dei problemi FIAT è quello di mettere a capo dei vari brand... dei manager di formazione marketting-blablabla e simili.
Qualche tentativo con "veri" tennici ( :lol: ) c'è stato in passato, e sono falliti miseramente, chi in breve, chi dopo un po'.
Per quanto sia "fico" fare gli spottini o mettere le cuciture in pelo di boscimano purtroppo non si riesce a cambiare radicalmente il primo e principale assunto, sempre meno considerato.
Ossia "non si vende un brand, si vende un prodotto".
Questi non sono profumi, non sono vestiti, non sono Ferrari.
Se il prodotto è buono - anzi ottimo coi tempi che corrono - lo vendi, altrimenti no.
---
Altra considerazione: mi sembra del tutto inutile cercare od aspirare ad un rilancio Alfa. Alfa Romeo, semplicemente, non esiste.
Esiste solo Fiat e Fiat Auto.
Ne consegue che quello che è bene per Fiat (secondo i mannnnagerrrrr) è bene, indipendentemente che per i singoli marchi.
Anche la rete ormai è unica (fiat center blablabla), la qual cosa mi ha sempre dato da pensare.
Audi, ad esempio, ha spesso i conce affiancati a VW, ma ben fisicamente e nettamente separati, ed i cugini "poveri" (... skoda... :lol: ) sono sì presenti, ma "nascosti" in stradine imboscate.
Il marchio "premium" (=premium nello spremere soldi al cliente, non c'è nessun'altra definizione migliore) Alfa non solo non può esistere (in quanto gli investimenti devono andare su Fiat), ma neppure può distaccarsi "nobilmente" dalle "plebee" Fiat.
Provate solo a scrivere al customer care Alfa... E vedrete che il destinatario è FIAT Auto... largo agnelli o quello che è :ka)