Alfa Romeo: ottime aspettative per il 2009

si, infatti, ne abbiamo già parlato...

ormai per 147 e Gt montare nuovi motori è troppo tardi.. servivano prima (2 anni fa)... ma era prevista la "148" a inizio 2007, quindi tutto di 147 è stato congelato
 
Hei tranquilli l'avevo detto che era un'ipotesi un po' buttata là...
Ma sbaglio o qualche settimana fa si diceva che non valeva la pena mettere le mani su 159 perchè entro 2-3 anni è in arrivo la giulia e invece ora aspettiamo i nuovi motori per ginevra?
 
falconero79":pkc7cm7r ha detto:
ormai per 147 e Gt montare nuovi motori è troppo tardi.. servivano prima (2 anni fa)... ma era prevista la "148" a inizio 2007, quindi tutto di 147 è stato congelato

ciò che frega altamente Alfa è l'indecisione. O si parte col modello nuovo (fatto con tutti i criteri del caso) o si prolunga l vita di quello vecchio ma rivisitandolo periodicamente nei contenuti tecnici in modo da mantenerlo allineato alla concorrenza.

una vettura come 147 dianni ne potrebbe fare altri 3, ma con la gamma motori nuova. Una Blackline, invece di esser proposta con 3 modifiche diverse in 3 anni, l'avessero proposta con un motore migliorato o uno più nuovo avrebbe molto più appeal.
La Q2 va bene come concetto, il jtd 170 anche (se non si vuol metter su il 2.0 jtd più evoluto). Come detto più sopra (e più volte) da Fusi restare fermi senza proporre migliorie ti sega le gambe sul mercato. Su questo son d'accordo.
Che poi io ai restyling estetici ogni 2x3 son contrario, se una macchina è uscita bene e piace alla maggioranza della gente lasciala così che non invecchia mai esteticamente (infatti ho gradito il my2006 di GT da questo punto di vista, a parte le due satinature sulle griglie no naveva bisogno di alcun ritocco estetico la gattona).
 
simo__87":1y1cs7rl ha detto:
cuoresportivo86":1y1cs7rl ha detto:
Comunque questa notizia è molto importante per coloro che sono convinti che Alfa Romeo doveva essere ceduta e/o venduta, personalmente non ci ho mai creduto, e infatti............ :D

ke stupefacenti utilizzi? :lol:
ma almeno informati o usa la ragione prima di dire certe cavolate

l'ipotesi di vendere Alfa era stata presa in seria considerazione tempo fà....non è fantascienza....poi è ovvio ke dopo hanno cambiato idea, altrimenti non avrebbero nemmeno speso soldi per fare la Mito, ma l'ipotesi l'hanno vagliata seriamente persino "loro"....vedi tu

Gli stessi stupefacenti tuoi :OK) , dato che non capisci a cosa mi riferisco. Io mi riferivo a chi sostiene che in giro ci siano voci di vendita marchio Alfa in questo momento. Il topic te lo cerchi tu però :OK) Mi ricordo benissimo che fu presa in considerazione da loro, questa cosa, tempo fa.......ma appunto tempo fa :shrug03) Ma almeno capisci quello che c'è scritto prima di parlare....


Sinceramente, oggi come oggi dove anche i marchi europei affermati con una gran gamma di motori/modelli, sono pronti per appunto "allearsi" anche col nemico per ridurre i costi, questa cosa non mi spaventa ne scandalizza affatto :OK) :OK)
simo__87":1y1cs7rl ha detto:
ma se appena si è iniziato a parlare ipoteticamente di componentistica Bmw a momenti ti strappavi le vesti? :asd) mah

La componentisti è una cosa.....i motori un'altra. Mi pare di aver detto sempre che non avrei sopportato un motore BMW nel cofano di un'alfa. Se utilizziamo lo stesso motorino del climatizzatore o quello per i vetri elettrici, sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo, anche perchè quel motorino non è proprio BMW :asd) , ma sarà Bosch come nel 97% delle macchine :asd) :asd) Un conto è che lo montano anche sulle BMW, un conto è che è by BMW ;)

falconero79":1y1cs7rl ha detto:
:crepap) :crepap) :crepap) appena la componentistica "nemica" arriva sotto il cofano dell'alfa ............ diventa italiana e alfa Doc :crepap) :crepap)

Ho gia risposto sopra :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Daprix":1y1cs7rl ha detto:
Poi a differenza di quanto si dice nel forum, qui in veneto di mito cominciano a vedersene, e pure tante.

Anche qui da me se ne vedono gia un po in giro :OK) :OK)
 
News:

Marchionne: "I prossimi alleati li scegliamo noi"


Dopo le scottanti dichiarazioni circa il futuro del settore automotive e la temporanea cancellazione del Suv Alfa Romeo, Sergio Marchionne delinea i tratti dell’immediato futuro del gruppo Fiat, a cavallo fra la continuità del ritrovato successo e la necessità di rispondere al periodo economico nero; basti pensare che tutti gli stabilimenti italiani saranno chiusi per un mese con ricorso alla cassa integrazione per i lavoratori.

“Per consolidarsi nel comparto auto, Fiat dovrà puntare a un’alleanza- ha spiegato Marchionne- ma potrà farlo da una posizione di forza. Essere arrivati dove siamo oggi dopo aver ridato vigore a una grande realtà industriale ci dà la possibilità di scegliere. Saremo noi a decidere come e con chi fare la prossima mossa. Saremo noi a definire la soluzione migliore per la nostra azienda. Certo il 2009 sarà pieno di incognite, nessuno può prevedere oggi quali saranno le reali ripercussioni di questa crisi. Il cambiamento culturale che Fiat ha vissuto ci ha preparati ad affrontare un nuovo ordine di cose”.
 
cuoresportivo86":3rxyb00n ha detto:
Gli stessi stupefacenti tuoi :OK) ,

impossibile
io non uso roba così pesante :asd)

dato che non capisci a cosa mi riferisco. Io mi riferivo a chi sostiene che in giro ci siano voci di vendita marchio Alfa in questo momento. Il topic te lo cerchi tu però :OK)

ho capito benissimo a cosa ti riferisci e al topic di cui parli :OK)

Mi ricordo benissimo che fu presa in considerazione da loro, questa cosa, tempo fa.......ma appunto tempo fa :shrug03) Ma almeno capisci quello che c'è scritto prima di parlare....

cosa centra il "quando"? :specchio)
ti ripeto ke ho capito benissimo, non ti preoccupare :OK)
è l'intenzione ke conta e ke ti indica quale sia la realtà delle cose

nell'altro topic, a cui fai riferimento, una persona ha tirato fuori il discorso....gli altri hanno parlato di tutt'altri argomenti seppur collegati a quel tema....parte di questi argomenti te li ho scritti nel resto del mio intervento precedente
perciò proprio non capisco a quali fantomatici "utenti" ti riferisci :ka)
hai messo giù la cosa facendo passare l'affermazione frettolosa di una persona, basata cmq su fatti veri, per una corrente di pensiero basata sulla fantasia...quando non è così, è questo ke ti facevo notare
ma cosa ancora più comica è ke prendi le notizie di autoblog o le affermazioni dell'AD come una canonica ed irrevocabile smentita dei fatti e delle intenzioni :asd)
non sentirai mai il direttore marketing o un AD parlare male della propria azienda o lasciar capire le male intenzioni, altrimenti gli azionisti si spaventano e non sborsano i soldi
 
simo__87":176xekxw ha detto:
cuoresportivo86":176xekxw ha detto:
Gli stessi stupefacenti tuoi :OK) ,

impossibile
io non uso roba così pesante :asd)

Capito....... :tired) :tired)


Mi ricordo benissimo che fu presa in considerazione da loro, questa cosa, tempo fa.......ma appunto tempo fa :shrug03) Ma almeno capisci quello che c'è scritto prima di parlare....
simo__87":176xekxw ha detto:
cosa centra il "quando"? :specchio)
ti ripeto ke ho capito benissimo, non ti preoccupare :OK)
è l'intenzione ke conta e ke ti indica quale sia la realtà delle cose


hai messo giù la cosa facendo passare l'affermazione frettolosa di una persona, basata cmq su fatti veri, per una corrente di pensiero basata sulla fantasia...quando non è così, è questo ke ti facevo notare
ma cosa ancora più comica è ke prendi le notizie di autoblog o le affermazioni dell'AD come una canonica ed irrevocabile smentita dei fatti e delle intenzioni :asd)
non sentirai mai il direttore marketing o un AD parlare male della propria azienda o lasciar capire le male intenzioni, altrimenti gli azionisti si spaventano e non sborsano i soldi

Io non voglio far passare l'affermazione l'affermazione di una persona per una cosa detta a casaccio, ma mi soffermavo sul fatto che l'ipotesi di vendita fu presa in considerazione in passato e non ora, ecco perchè mi meravigliavo pure io :ka)
Altra cosa........io non prendo le dichiarazioni di autoblog per la bibbia, ma faccio mente locale e penso che c'è in cantiere 149, mito GTA, nuovi motori in arrivo e non so se ho dimenticato qualcosa, e non penso che proprio ora mettono in vendita il marchio :shrug03) :shrug03), sarebbero dei pazzi fuori dalla gabbia :prison) , in piu trovo la notizia su autoblog in cui ci sono parole di marchionne.........che debbo pensare? ;) Dimmi quello che vuoi, ma io, almeno ora per come sto vedendo le cose, non penso che si pensi a vendere il marchio, anche perchè appunto è notizia del passato e non del presente. Voi credete che sono tutti imbecilli in Fiat, io solo una parte :asd) , e sono fiducioso per il 2009; c'è crisi dappertutto, se non crediamo piu in niente........muore tutto :splat)
 
bavon82":2x00dxb6 ha detto:
Io non me ne indendo, ma non penso sia un costo esiguo montare nuove motorizzazione su un auto che è nata senza aver previsto queste nuove motorizzazioni.
I nuovi motori potrebbero avere dimensioni, agganci, ecc... molto diversi dai precedenti. Cambiano i pesi in gioco, anche se non so di quanto.
Penso che per la sicurezza dovrebbero fare nuovi test di impatto, no?

Io non lo vedo così conveniente farlo su un auto, che con l'uscita di questi motori aveva ancora di vita al massimo un paio di anni(Dopo che ormai era in produzione da circa 7 anni).

Hai sicuramente ragione però altri lo fanno...... forse perchè rispettano le idee che prendono?
Alfa 147 quando nel 2004 è stata ristilizzata doveva campare manco due anni pieni....... poi oggi che è il 2008, ovvero quattro anni ed oltre dalla 147 serie1 è ancora lì e per ancora un po' ci starà.
All'epoca, quindi, pensare ad un qualcosa di più pesante (che era stato pensato ma.... non ci sono soldi!) che un rifacimento di baule e muso, era stato fatto.
E comunque successivamente, vedendo come andavano le cose, alcune modifiche in chiave "last edition" o ampliamento gamma motori (su GT) poteva essere fatto.
Mettere un 120 su una GT richiede sì la riomologazione, ma finisce lì.
Non ci voglio cambi nuovi nè attacchi di diverso tipo.
Il 2400 che veniva chiesto su GT dalla rete all'epoca del lancio di GT si trovò il modo di montarlo senza modifiche esagerate...... non lo si fece comunque.
Lo si considera risparmio. Vorrei sapere che grandi valutazioni son state fatte per determinare quello che quel risparmio comporta in merito a minor venduto e minor penetrazione del modello a fronte dell'importo della modifica.
Riposizionare a 2000 euro in basso una GT non richiede riomologazione. E' stata una vettura spremuta come un limone in merito alla redditività, essendo l'auto su cui Alfa guadagnava di più perchè costava al cliente più di una 156 mentre era una 147. Spremuta e gettata lì. Alla faccia.......
 
cuoresportivo86":1otiirv4 ha detto:
“Per consolidarsi nel comparto auto, Fiat dovrà puntare a un’alleanza- ha spiegato Marchionne- ma potrà farlo da una posizione di forza. Essere arrivati dove siamo oggi dopo aver ridato vigore a una grande realtà industriale ci dà la possibilità di scegliere. Saremo noi a decidere come e con chi fare la prossima mossa. Saremo noi a definire la soluzione migliore per la nostra azienda. Certo il 2009 sarà pieno di incognite, nessuno può prevedere oggi quali saranno le reali ripercussioni di questa crisi. Il cambiamento culturale che Fiat ha vissuto ci ha preparati ad affrontare un nuovo ordine di cose”.

Quest'uomo potrebbe agevolmente scrivere le cartelle stampa tanta è la sua fantasia e la capacità di raccontare le cose in un modo scintillante, a prescindere da come sono le cose.
Potrà decidere con chi a seconda di chi si trova....... se ha di fronte un costruttore alla canna del gas come era GM quando Fiat ne è uscita facendosi pagare chiaramente può fare la voce grossa.
Da altre parti un po' di meno..... stante che comunque i nomi in ballo sono "famosi" (non chiedeteli, non li dico).
Sul cambiamento culturale che Fiat ha vissuto mah....... in senso positivo forse me lo sono perso io, perchè non me ne sono accorto.
In senso negativo l'ho visto, ma non credevo fosse un cambiamento, bensì una evoluzione del classico esistente in Fiat.
 
cuoresportivo86":2fqj3zeg ha detto:
Dimmi quello che vuoi, ma io, almeno ora per come sto vedendo le cose, non penso che si pensi a vendere il marchio, anche perchè appunto è notizia del passato e non del presente. Voi credete che sono tutti imbecilli in Fiat, io solo una parte :asd) , e sono fiducioso per il 2009; c'è crisi dappertutto, se non crediamo piu in niente........muore tutto :splat)

Ma cosa stai vedendo tu? Tu vedi la vetrina che ti vogliono far vedere, ed hai la tracotanza di non credere e non guardare nè sentire quello che viene riportato da chi sente dentro la bottega.
Quello che vedi tu è una facciata necessaria (solo quando non è più possibile farne a meno tu vedi le vetrine vuote e dici toh è fallito il negozio) che prendi per oro colato. Lo puoi fare, ma su queste basi non hai la forza per poterti permettere di contestare notizie di diverso tenore che vengono laddove il vero si sa e col vero si fanno i conti.
Questo ti stava dicendo, con tono meno scazzoso di quello che uso io, simo.......
Sulla "qualità e precisione" di quelli che leggi tu a giro per il web mi è bastata la frase "...cancellazione del SUV Alfa Romeo" quando sappiamo bene che è stato detto "non lo faccio da solo" e non "non lo faccio".
Continua pure a pensare la tua opinione e idea, che è sacrosanto tu lo faccia, ma non eccedere andando a contestare cose che non hai la base per poter fare a meno di coprirti di ridicolo.
E' un consiglio, detto fuori dai denti, io le vetrine come Marchionne non le so fare.....
 
Scusate ma se vogliono vendere un marchio non è che lo vendono in un periodo di decadenza, ci perderebbero molto, creare attenzione con il lancio di mito e 149 con relative versioni GTA potrebbe far lievitare il costo dell'operazione, quindi io non escluderei a priori che fiat in questo momento non venderebbe alfa :OK)
 
ADESSO vedremo qualche mossa devono pur farla nel 2009 o un' alleanza o una cessione di qualche ramo secco..... certo non credo che andranno a regalare un marchio come Alfa Romeo.... pero' se capita l' occasione di vendere a buon prezzo ... perche' no? infondo Alfa in termini economici non ha portato nulla Fiat... forse avranno ripagato gli investimenti fatti .... ma forse... :asd)
 
166V6TBGPL":3ba1jzur ha detto:
infondo Alfa in termini economici non ha portato nulla Fiat... forse avranno ripagato gli investimenti fatti .... ma forse... :asd)

guarda ke c'è stato un periodo nel quale Alfa era l'unico brend del gruppo a fare utili, mentre tutti gli altri erano in netto passivo
quei soldi sono stati usati per saldare i debiti della fiat....ma di "trattamenti" di riguardo per sdebitarsi negli anni successi non ne ho visti tanti....
 
Ho letto ma non mi risulta che parli di 940..... d'altronde scusa ma Marchionne lo ha detto 5 gg. fa...... ora va bene che in Fiat sono confusi, ma sin a sto punto........
 
Mi sa che hai ragione. Ora tra l'altro l'atricolo dice proprio il contrario, ossia che lanciano la 500 cabrio E la 149.
Giurerei di avere letto stamattina una versione diversa dell'articolo (allo stesso url) che diceva il contrario

hanno cambiato l'articolo oppure ho preso un grosso abbaglio...
 
mi spiace riconoscerlo, ma uno (tra i tanti) dei problemi FIAT è quello di mettere a capo dei vari brand... dei manager di formazione marketting-blablabla e simili.
Qualche tentativo con "veri" tennici ( :lol: ) c'è stato in passato, e sono falliti miseramente, chi in breve, chi dopo un po'.

Per quanto sia "fico" fare gli spottini o mettere le cuciture in pelo di boscimano purtroppo non si riesce a cambiare radicalmente il primo e principale assunto, sempre meno considerato.

Ossia "non si vende un brand, si vende un prodotto".

Questi non sono profumi, non sono vestiti, non sono Ferrari.
Se il prodotto è buono - anzi ottimo coi tempi che corrono - lo vendi, altrimenti no.
---
Altra considerazione: mi sembra del tutto inutile cercare od aspirare ad un rilancio Alfa. Alfa Romeo, semplicemente, non esiste.
Esiste solo Fiat e Fiat Auto.
Ne consegue che quello che è bene per Fiat (secondo i mannnnagerrrrr) è bene, indipendentemente che per i singoli marchi.
Anche la rete ormai è unica (fiat center blablabla), la qual cosa mi ha sempre dato da pensare.
Audi, ad esempio, ha spesso i conce affiancati a VW, ma ben fisicamente e nettamente separati, ed i cugini "poveri" (... skoda... :lol: ) sono sì presenti, ma "nascosti" in stradine imboscate.

Il marchio "premium" (=premium nello spremere soldi al cliente, non c'è nessun'altra definizione migliore) Alfa non solo non può esistere (in quanto gli investimenti devono andare su Fiat), ma neppure può distaccarsi "nobilmente" dalle "plebee" Fiat.

Provate solo a scrivere al customer care Alfa... E vedrete che il destinatario è FIAT Auto... largo agnelli o quello che è :ka)
 
InterNik":2z29qxlr ha detto:
mi spiace riconoscerlo, ma uno (tra i tanti) dei problemi FIAT è quello di mettere a capo dei vari brand... dei manager di formazione marketting-blablabla e simili.
Qualche tentativo con "veri" tennici ( :lol: ) c'è stato in passato, e sono falliti miseramente, chi in breve, chi dopo un po'.

Per quanto sia "fico" fare gli spottini o mettere le cuciture in pelo di boscimano purtroppo non si riesce a cambiare radicalmente il primo e principale assunto, sempre meno considerato.

Ossia "non si vende un brand, si vende un prodotto".

Questi non sono profumi, non sono vestiti, non sono Ferrari.
Se il prodotto è buono - anzi ottimo coi tempi che corrono - lo vendi, altrimenti no.
---
Altra considerazione: mi sembra del tutto inutile cercare od aspirare ad un rilancio Alfa. Alfa Romeo, semplicemente, non esiste.
Esiste solo Fiat e Fiat Auto.
Ne consegue che quello che è bene per Fiat (secondo i mannnnagerrrrr) è bene, indipendentemente che per i singoli marchi.
Anche la rete ormai è unica (fiat center blablabla), la qual cosa mi ha sempre dato da pensare.
Audi, ad esempio, ha spesso i conce affiancati a VW, ma ben fisicamente e nettamente separati, ed i cugini "poveri" (... skoda... :lol: ) sono sì presenti, ma "nascosti" in stradine imboscate.

Il marchio "premium" (=premium nello spremere soldi al cliente, non c'è nessun'altra definizione migliore) Alfa non solo non può esistere (in quanto gli investimenti devono andare su Fiat), ma neppure può distaccarsi "nobilmente" dalle "plebee" Fiat.

Provate solo a scrivere al customer care Alfa... E vedrete che il destinatario è FIAT Auto... largo agnelli o quello che è :ka)
quoto tutto,e aggiungo che mentre le skoda le nascondono,nelle cocessionarie alfa,che ormai sono tutte fiat con piccoli spazi per ospitare le mito,si puo' vedere di tutto renault-piaggio.coreane e tutto il peggio della produzione mondiale....una volta entrare in una concessionaria o officina alfa era la cosa piu' piacevole che un appassionato di auto poteva fare,anche i ricambi arrivano in imballo fiat...non piu' in scatole rosso alfa ma bianco fiat.
 
Quoto internik.......

Riguardo ai dealer, non è questione solo delle rivendite fiat quella di mischiare i prodotti e vendere di tutto. Onestamente con un solo marchio non campi, a meno che non vendi tanto e di un marchio popolare o redditizio.
La separazione sarebbe utile, e vi è chi pur essendo un trial ha tre saloni separati.
Tuttavia queste sarebbero inezie se al vertice realmente ci fossero delle DIFFERENZE e un feeling di VERA DIFFERENZA.
Andando a ideare i prodotti "per piattaforma" e non "per marca" sei già condannato in partenza.
Mentre l'esperienza da DECENNI dimostra che per Alfa e gli altri premium è necessaria la differenziazione (altrimenti perchè uno deve spendere d+ per avere la stessa roba che avrebbe spendendo meno? Solo in Fiat pensano che il cliente sia così imbecille e la pensi a sta maniera in cui la penseranno sicuramente loro....) CONCETTUALE, DI PRODOTTO e tutto il resto della filiera loro non trovano altro che scovare scuse che li porti sempre più a RIDURRE invece di CRESCERE e DIFFERENZIARE.
Manco sta crisi li convince, io perdo ogni residuale e assurda speranza.
 
Non so se siamo una eccezione... e se la regola la faccia Fiat con il Motor Village (in cui comunque una distinzione tra i brand si vede), ma siamo una concessionaria Alfa Romeo (senza null'altro se non l'usato, ma quello è logico che sia multi marche) e nelle nostre vetrine non ci sono nè Piaggio né tutto il peggio della produzione mondiale. E anche in Veneto, dove lavoravo, Alfa Romeo aveva la porpria sede, staccata dalle altre, pur essendo un gruppo che di marchi ne aveva almeno una dozzina. Quindi, su questa cosa, la colpa la darei ai singoli imprenditori, anche se certo è Fiat a "costringere" a vendere qualcos'altro per campare, in questo momento. Pensate solo che agli inizi del 2000 il mio titolare (allora concessionario Fiat) aveva assorbito una concessionaria Alfa ed è sempre stato costretto a tenerla separata da Fiat perchè i multimarche non li volevano... ma ora sono cambiati i tempi e la cosa non è più ostaggiata da Fiat, tutt'altro.
 
Top