Simmy106":1m9al622 ha detto:147 Q4??? mmmh perchè no? :elio)
nn si farà...hanno infatti optato per la soluzione meno costosa del Q2
nn avrebbe senso lanciare la versione a trazione integrale a meno di 2 anni dal pensionamento
Simmy106":1m9al622 ha detto:147 Q4??? mmmh perchè no? :elio)
tcpma":2d18c68v ha detto:sulla "pochezza" di novità nella gamma Alfa,il problema si pone non in termini assoluti ma se confrontata a Audi,BMW,Mercedes.
Bisogna però anche dire che le suddette marche hnno una gamma molto più estesa e proporre qualcosa di nuovo gli è più facile. Quando e se mamma Alfa allargherà la gamma anche noi avremo novità frequenti![]()
Mollan":31x5wpqf ha detto:tcpma":31x5wpqf ha detto:sulla "pochezza" di novità nella gamma Alfa,il problema si pone non in termini assoluti ma se confrontata a Audi,BMW,Mercedes.
Bisogna però anche dire che le suddette marche hnno una gamma molto più estesa e proporre qualcosa di nuovo gli è più facile. Quando e se mamma Alfa allargherà la gamma anche noi avremo novità frequenti![]()
Lexus ha 3 modelli "funzionanti"...e presentano 1 nuova versione, 1 concept e 2 motori. Secondo me in Alfa sbagliano la mentalità...
è verodovevano pensarci prima :nod) :mecry)simo__87":3gmsegq3 ha detto:Simmy106":3gmsegq3 ha detto:147 Q4??? mmmh perchè no? :elio)
nn si farà...hanno infatti optato per la soluzione meno costosa del Q2
nn avrebbe senso lanciare la versione a trazione integrale a meno di 2 anni dal pensionamento
Lorenzo":3dz7uw6y ha detto:Lexus non è una casa automobilistica,
e soprattutto non si puo paragonare all'AR
da sempre in prima linea sotto il punto di vista di eleganza e tecnologia applicata alle autovetture!
rimane il fatto che la casa di arese era una delle prime(anni anni e anni fa.....ma tanti) in cima alla classifica delle vetture con innovazione, potenza e guidabilita, ma dopo l'intervento di fiat tutto questo è andato perso
Mollan":zsvrpjhc ha detto:Lorenzo":zsvrpjhc ha detto:Lexus non è una casa automobilistica,
E' una ditta che produce francobolli?
e soprattutto non si puo paragonare all'AR
Strano...quando si evidenziano i problemi di alfa...le altre marche / modelli non si possono paragonare...
da sempre in prima linea sotto il punto di vista di eleganza e tecnologia applicata alle autovetture!
In america... per l'europa sono abbastanza messi male...
rimane il fatto che la casa di arese era una delle prime(anni anni e anni fa.....ma tanti) in cima alla classifica delle vetture con innovazione, potenza e guidabilita, ma dopo l'intervento di fiat tutto questo è andato perso
A noi ora come ha migliorato la vita ciò?
Snupy":18td5mk6 ha detto:e su questo programma personalizzazione alfa cosa sapete ?
http://www.motorionline.com/motori/2007 ... lfa-romeo/
sembra interessante ... :scratch)
Xp2200":3axqyrh0 ha detto:Vi riporto quanto scritto dal sito Alfa :sarcastic)
"Alfa stupisce a Ginevra
Quattro le anteprime mondiali di Alfa Romeo al Salone dell’Automobile di Ginevra.
Dopo aver debuttato sulla Brera, è ora disponibile anche per l’Alfa Spider un vero e proprio gioiello di ingegneria motoristica: è il 2.4 JTDM da 200 cavalli, il più potente motore della famiglia JTD plurivalvole con tecnologia Multijet. In commercio in Italia da metà febbraio, la nuova spider Alfa 2.4 JTDM è la prima decapottabile dotata di un propulsore diesel abbinato a un cambio a sei marce. L’altra grande novità dell’appuntamento ginevrino è l’Alfa Brera con il cambio robotizzato Selespeed, evoluzione tecnologica di quello già presente su altri modelli del Marchio. Sulla passerella svizzera, torna, poi, la 159 (berlina e Sportwagon), rinnovata negli allestimenti, nelle dotazioni e nelle motorizzazioni. Riflettori puntati, in particolare, sulle nuovissime versioni TI (Turismo Internazionale) con assetto ribassato, ruote in lega da 19”, minigonne, strumenti e interni super sportivi.
“Last but not least” il nuovo e avanzato sistema di navigazione Blue&Me™ Nav, montato sull’Alfa 159 Sportwagon 3.2 V6 Q4 da 260 cavalli con il cambio a sei marce “Q-Tronic”. E’ l’ultima evoluzione del sistema Blue&Me™ che, a un anno dal lancio, ha registrato un vero e proprio successo commerciale oltre ad aver ottenuto diversi riconoscimenti. Oggi il Blue&Me™ compie un ulteriore passo avanti, offrendo in anteprima mondiale, la versione Nav, che vuol dire la funzionalità di navigazione.
Il Blue&Me™ Nav, infatti, è già predisposto per poter abilitare una serie di servizi telematici realizzati in partnership con Telecom Italia, tra i quali l’informazione al servizio dell’automobilista, chiamata automatica alla centrale operativa in caso di emergenza premendo il tasto SOS e possibilità di usufruire di sconti sulle assicurazioni grazie al sistema di localizzazione satellitare della vettura che, in caso di furto, permette di rintracciarla. In più nel nuovo sistema tutte le funzioni sono integrate e le informazioni telefoniche, musicali e della navigazione sono disponibili sul quadro di bordo. Per facilitare l’inserimento della destinazione poi, il Blue&Me™ Nav offre un sistema di navigazione semplice e intuitivo, con la possibilità di inserire la località tramite comandi vocali, mentre la navigazione avviene in tempo reale: la mappa del Paese è memorizzata sulla penna USB e quindi l’accesso ai dati è più veloce."
Simmy106":2uwnlzxz ha detto:bhe il 200cv mjet è spaventoso!!! :elio) :nod) :OK)
bhe per quello è vero ,però 200cv euro 5 non male! :elio) :nod)simo__87":2d80zp8v ha detto:Simmy106":2d80zp8v ha detto:bhe il 200cv mjet è spaventoso!!! :elio) :nod) :OK)
beh...definirlo un gioiello dell'ingegneria proprio no
è sempre il vecchio 2.4 jtd rivisto per tirare fuori qualke cavallo in più
l'iniezione di cavalli è stata fatta solo per necessità...cioè per compensare la differenza di peso tra 156 e 159 e per mantere quindi in linea le prestazioni
purtroppo è il solito (ormai vecchio) 5 cilindri...aspettiamo la nuova generazione prima di parlare di gioielli di ingegneria moderna xkè nn basta cambiare solo qualke pezzo e mettere qualke cavallo in più per fare un nuovo motore
Simmy106":2dzyr5yq ha detto:bhe per quello è vero ,però 200cv euro 5 non male! :elio) :nod)simo__87":2dzyr5yq ha detto:Simmy106":2dzyr5yq ha detto:bhe il 200cv mjet è spaventoso!!! :elio) :nod) :OK)
beh...definirlo un gioiello dell'ingegneria proprio no
è sempre il vecchio 2.4 jtd rivisto per tirare fuori qualke cavallo in più
l'iniezione di cavalli è stata fatta solo per necessità...cioè per compensare la differenza di peso tra 156 e 159 e per mantere quindi in linea le prestazioni
purtroppo è il solito (ormai vecchio) 5 cilindri...aspettiamo la nuova generazione prima di parlare di gioielli di ingegneria moderna xkè nn basta cambiare solo qualke pezzo e mettere qualke cavallo in più per fare un nuovo motore