Alfa nei rally

A conclusione di questa discussione riporto un'intervista a Cesare Fiorio
D.S. Lancia ai tempi:

Domanda:
"In termini di vendite, pensa che il Reparto Corse abbia avuto un ruolo importante anche a livello commerciale?"
Fiorio:
"Gua rdi, mi lasci aprire una parentesi.
A proposito di quello che il mio Reparto Corse ha dato alla Lancia in termini di vendite delle vetture in particolare del modello Fuivia (aggiungo io anche Delta...), sanno tutti che del modello in questione sono stati prodotti più coupè che berline e questo non è un caso. Le corse sono la miglior pubblicità, fanno vendere e perciò la cosa che più mi fa girar le scatole di tutta questa faccenda è come si sono comportati i signori della stanza dei bottoni" dopo che io sono andato alla Ferrari.
Nel giro di tre anni hanno distrutto il lavoro di trent'anni.
Hanno disperso una professionalità, un gruppo di lavoro, un expertise, un patrimonio costruito in anni e anni di lavoro e di fatiche. Eravamo i leaders nel mondo, nei rally e non solo. Non c'erano giapponesi, americani, tedeschi, li abbiamo massacrati tutti e loro cosa hanno fatto? Hanno chiuso tutto ciò spendendo il triplo dei soldi per fare cosa? Vincere un campionato Ita/iano con l'Alfa Romeo o per fare il DTM. Io, con i soldi che hanno speso per il DTM facevo sei campionati del mondo! A sostegno delle mie attività sportive, facevo fare delle ricerche di mercato a società specializzate, come la Demoskopea e altre, per sapere quale conoscenza abbia la gente del lavoro che noi facciamo. Bene, è risultato che nella conoscenza del famoso immaginario collettivo la Formu/a 1 faceva 10, i Rally facevano 4, tutto il resto dell'automobilismo che andava dal turismo alle varie formule ecc faceva 0,5.
Loro hanno speso un mare di soldi dopo l'era Lancia per fare 0,5 !
Voglio dire, insomma, che in quel famoso periodo (anni dell'era Fulvia e Delta) la Lancia rappresentava la macchina più ambita, i giovani e i ragazzi venivano fidelizzati alla Lancia proprio attraverso le nostre vittorie.
Oggi che cos'è la Lancia? All'estero dicono: ma la Lancia c'è ancora ?
Non avevano capito quanto lo sport dava all'immagine del marchio. Pensavano che la Lancia fosse la macchina del commenda che girava con la Flaminia, invece la Lancia era forte perché, oltre ad essere di categoria qualitativamente superiore, vinceva le gare".
Chiudo aggiungendo a questo un piccolo quesito, oltre ai soldi spesi in quel modo, mi chiedo ma quante Alfa 155, 156 e 147 in piu si sono vendute grazie al DTM?
Io credo nessuna; i motivi dei loro successi di vendita sono altri (estetici prima di tutto, non a caso sono state scarse le vendite di 155 e buone quelle di 156 e 147) E nel contempo; quante Delta e Fulvia Coupè si sono vendute grazie al Rally?
 
squalettoge":2ccn0pe0 ha detto:
interessante l'intervista ache se vista oggi quei numeri sono un po diversi ovvero purtroppo il rally e' in calo di popolarita
E' in calo perchè non abbiamo una marca italiana impegnata ufficialmente a livello mondiale. Speriamo si sveglino! :ciao)
 
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).
 
Riddick80":3vdibmn7 ha detto:
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).

Quoto tranne che x la copertura televisiva,nel senso che anche il rally non ne ha ;) :OK)

Cmq Il Deltone resta LA macchina da rally...nessuno al mondo può vantare una macchina del genere...ogni ragazzo maschio nei suoi pensieri ha avuto quello di possedere la Delta HF Integrale..compreso me che quando potrò vorrò comprarmene una :nod)
 
Riddick80":36ido82c ha detto:
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).

Quoto tranne che x la copertura televisiva,nel senso che anche il rally non ne ha ;) :OK)

Cmq Il Deltone resta LA macchina da rally...nessuno al mondo può vantare una macchina del genere...ogni ragazzo maschio nei suoi pensieri ha avuto quello di possedere la Delta HF Integrale..compreso me che quando potrò vorrò comprarmene una :nod)
 
Friendevil":3nb07dej ha detto:
Riddick80":3nb07dej ha detto:
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).

Quoto tranne che x la copertura televisiva,nel senso che anche il rally non ne ha ;) :OK)

Cmq Il Deltone resta LA macchina da rally...nessuno al mondo può vantare una macchina del genere...ogni ragazzo maschio nei suoi pensieri ha avuto quello di possedere la Delta HF Integrale..compreso me che quando potrò vorrò comprarmene una :nod)

Putroppo le giovani leve non l'hanno mai vista in azione ai tempi d'oro. Ora i ragazzini sbavano con Subaru(impreza) e Mitsubishi(lancer), macchine di tutto rispetto ma il Deltone non lo batte nessuno.
 
BiMarco":hbljhs8o ha detto:
Friendevil":hbljhs8o ha detto:
Riddick80":hbljhs8o ha detto:
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).

Quoto tranne che x la copertura televisiva,nel senso che anche il rally non ne ha ;) :OK)

Cmq Il Deltone resta LA macchina da rally...nessuno al mondo può vantare una macchina del genere...ogni ragazzo maschio nei suoi pensieri ha avuto quello di possedere la Delta HF Integrale..compreso me che quando potrò vorrò comprarmene una :nod)

Putroppo le giovani leve non l'hanno mai vista in azione ai tempi d'oro. Ora i ragazzini sbavano con Subaru(impreza) e Mitsubishi(lancer), macchine di tutto rispetto ma il Deltone non lo batte nessuno.
Anche a me è sempre piaciuto il Deltone e devo dire che ultimamente dalle mie parti se ne vedono davvero parecchi...
Se la mia passione x l'Alfa non era così grande sicuramente invece di prendere una 147 2.0, avrei cercato una bella Lancia Delta Integrale...
 
BiMarco":3kao5fy5 ha detto:
Friendevil":3kao5fy5 ha detto:
Riddick80":3kao5fy5 ha detto:
Il rally è indubbiamente una formula di competizione assolutamente bella e avvincente, inoltre (cosa utile per vendere auto) è popolare!!!

E infatti fuori da ogni dubbio che le cmpetizioni di vetture turismo (anche se bellissime) le conoscono solo pochi appassionti (e tra la l'altro la copertura televisiva del turismo è molto scarsa....)

Detto questo, però non vedo perchè usare il marchio Alfa nei rally, l'Alfa (tutto sommato) ha già un'immagine buona e consolidata di vettura da pista. Mentre sia FIAT che Lancia hanno una grande storia di successi nei rally, ed entrambe avrebbero bisogno di ricrearsi un'immagine vincente (e di conseguenza fare maggiorni numeri di vendita).

Quoto tranne che x la copertura televisiva,nel senso che anche il rally non ne ha ;) :OK)

Cmq Il Deltone resta LA macchina da rally...nessuno al mondo può vantare una macchina del genere...ogni ragazzo maschio nei suoi pensieri ha avuto quello di possedere la Delta HF Integrale..compreso me che quando potrò vorrò comprarmene una :nod)

Putroppo le giovani leve non l'hanno mai vista in azione ai tempi d'oro. Ora i ragazzini sbavano con Subaru(impreza) e Mitsubishi(lancer), macchine di tutto rispetto ma il Deltone non lo batte nessuno.

Hai ragione...Io pur essendo relativamente giovane in quanto ho 24 anni ricordo che seguivo anche grazie ai miei parenti (siamo una famiglia di malati di automobili) le corse al tempo.

Cmq ricordo che su EVO c'era qualche tempo fa un articolo con una sfida tra Miky Biasion con la sua Delta (ricordo che Miky è vicentino,abbiamo una grande tradizione nei rally...Cunico è un altro) e l'Impreza STI e il Deltone faceva ancora la sua stramaledetta porca figura...
Se lo trovo faccio le foto e le posto... :OK)
 
L'ho trovato :OK)

Miky Biasion contro Piero Longhi

Riporto uno stralcio dell'articolo che spiega molto di quello che è il Deltone:

"Quando Flavio(Panzieri,il fornitore della Delta HF Integrale ndr) alza la saracinesca del garage il cuore inizia a battere forte. Quasi ci vergogniamo: emozionarsi ancora x un pezo ddi ferro con 4 ruote e un volante? A quanto pare si. Sarà il bianco della carrozzeria che ricorda tanto la livrea dell'auto del primo mondiale di Miki. Saranno quei passaruota ombati fino all'eccesso che così non se ne sono visti più. Sarnno quelle linee squadrate e quei doppi fari circolari che hanno segnato un'epoca. Sta di fatto che ci emozioniamo."
 
Io l'alfa a fare i rally non ad la vedo proprio.Correre in stette stradine tra le rocce oppure a tirare i leva nei tornanti secondo me non e' adatta,molto meglio una bella pista con staccatone,rettilinei,cordoli
 
Friendevil":3bo5wu3e ha detto:
Cmq ricordo che su EVO c'era qualche tempo fa un articolo con una sfida tra Miky Biasion con la sua Delta (ricordo che Miky è vicentino,abbiamo una grande tradizione nei rally...Cunico è un altro) e l'Impreza STI e il Deltone faceva ancora la sua stramaledetta porca figura...
Se lo trovo faccio le foto e le posto... :OK)

si esatto la sfida tra longhi e biason
la subaru usata non è quella da rally ma solo la normale versione stradale STI e idem la deltona, che è la HF integrale
 
Avevo aperto una discussione in proposito nell'altro forum,quindi potete immaginare la mia totale adesione ad un'eventuale binomio Alfa-rally.
Gli appassionati della specialità non hanno dimenticato l'epoca in cui le Delta dominavano il mondo delle corse.A distanza di anni "il popolo dei rally"aspetta con trepidazione che il gruppo torinese torni a buttarsi in pieno nelle competizioni.Se ciò dovesse avvenire con l'Alfa sarei doppiamente contento.Secondo me la 147 sarebbe un'ottima "arma" da schierare o,nelle WRC,o nell'eventuale ipotizzato Super 2000.Tutto ciò sarebbe un'ottimo veicolo pubblicitario,perchè ricordiamoci che,quando vinceva,la Lancia Delta era osannata e...comperata nelle concessionarie.
Detto ciò,vorrei fare alcune considerazioni su quanto letto nei vs messaggi.
Il rally,sia su asfalto che su terra,è una competizione molto più completa,dove il pilota ancora conta,delle gare in pista,e non consideriamolo un disprezzante infanga macchine.Ricordo che molte case prestigiose hanno partecipato con i loro modelli,tra cui la Porsche(con la 911)e pure la Ferrari,che con la 308 GTB gr.4 preparata dal padovano Michelotto,ha vinto nel 1982 il campionato italiano rally con Tognana.
Squalettoge parla di sport in calo di popolarità.Forse agli occhi della stampa e della TV(per loro esiste solo la F.1),ma basta assistere a qualsiasi rally per capire che non è vero.Ho visto parecchie gare mondiali tra Sanremo,Montecarlo e Acropolis,e ti assicuro che la mole di pubblico presente sulle p.s è impressionante. Persone molto disciplinate provenienti da ogni parte di Europa.Le indimenticabili notti del Col de Turini,gli spettacolari passaggi sul Colle D'Oggia al Sanremo o gli incredibili sterrati della Grecia hanno concesso emozioni e senzazioni che la pista mai potrà dare.
Provare per credere.
Un'ultima cosa:approvo segno per segno le dichiarazioni di Cesare Fiorio.
 
lope":li3rz90x ha detto:
Friendevil":li3rz90x ha detto:
Cmq ricordo che su EVO c'era qualche tempo fa un articolo con una sfida tra Miky Biasion con la sua Delta (ricordo che Miky è vicentino,abbiamo una grande tradizione nei rally...Cunico è un altro) e l'Impreza STI e il Deltone faceva ancora la sua stramaledetta porca figura...
Se lo trovo faccio le foto e le posto... :OK)

si esatto la sfida tra longhi e biason
la subaru usata non è quella da rally ma solo la normale versione stradale STI e idem la deltona, che è la HF integrale

Esatto,le macchine erano le versioni stradali,l'Impreza era l'STI come ho scritto,mentre devo fare una precisazione sulla Delta...non era di Miky Biasion,ma di un "amico di EVO" (Flavio Panzieri). :OK)

Che bei tempi... :mecry) :mecry) :mecry)

Ero piccolo ma me li ricordo...sono nato a pane e automobili :nod)
 
giangirm":272lduhm ha detto:
Strano, Alfa non ha un passato nei rally... potrebbero rispolverare la Lancia (anche se... con quale modello ? :evil: )

La MITICA, l' UNICA, l' INIMITABILE LANCIA STRATOS !!!

stratf27.jpg

stratf26.jpg
[/img]
 
Che tonfo al cuore rivederla...quando ancora non c'era la trazione integrale e i rallisty ci davano dentro ancora di più se possibile,soprattutto sulla terra... :hail) :hail) :hail)

Cmq secondo me basterebbe rifare l'HF Integrale ammodernandola un pò... :love)
 
Friendevil":19yjl4ok ha detto:
Esatto,le macchine erano le versioni stradali,l'Impreza era l'STI come ho scritto,mentre devo fare una precisazione sulla Delta...non era di Miky Biasion,ma di un "amico di EVO" (Flavio Panzieri). :OK)

vero! devo andare a rileggerlo
mi ricordo anche che la subaru non è quella che di piero ma probabilmente una che hanno prestato per il servizio, la targa è diversa

l'idea della prova è eccezionale però :)
 
La nuova Fiat sarà un'Alfa.

Questo è il titolo dell'articolo di 4 pg apparso su TuttoRally+ di gennaio 05,la più autorevole testata rallystica italiana.
Ecco uno stralcio:"Il rientro diretto nei rally del gruppo automobilistico torinese è ormai cosa sicura.Un impegno che transiterà,nell'immediato,attraverso programmi internazionali con le Punto Super 1600,condotte da giovani piloti di casa nostra.Per il prossimo futuro,è in corso di allestimento un'auto a trazione integrale secondo i dettami della categoria Super 2000.Ci sono tutti gli elementi per ipotizzare che potrebbe essere derivata dalla nuova versione 4x4 della 147."
A conferma di queste supposizioni,c'è la dichiarazione di Lapo Elkann,che dice di voler vedere Rossi alla guida di un'auto del gruppo Fiat,quando l'Alfa(si parla del 2006)inizierà la sua avventura nel Mondiale Rally. :OK)
In barba a chi non vuole vedere la 147 infangata
 
Che notizia!Ci sono speranze allora... :elio) cmq Rossi non mi sembra 1 pilota con molta esperienza di 4r..dovrebbe lasciare subito le 2r e fare 1 anno di pratica.. :asd) a parte gli scherzi 1 rientro alla grande nei rally ci voleva.. :nod)
 
Top