Alfa GT 3.2 vs Ford focus RS

savarc

Alfista Principiante
2 Novembre 2007
354
16
18
49
Messina
Tra qualche mese dovrebbe entrare in commercio la Ford focus RS, telaisticamente sono sicuro sara' inferiore alla GT ed anche come linea non c'è paragone, costera' tra i 30 e i 35.000€... Non so se spenderei questi soldi per una focus però la cosa che mi ha colpito sono i numeri che la riguardano.... quasi inarrivabili.. 2500cc turbo 300cv 0-100 in 5,5s e 260 km/h. Scarichera' a dovere tale potenza con la sola TA? In un ipotetico confronto con la GT 3.2 chi la spunterebbe secondo voi?
 
savarc":2szqv5v7 ha detto:
Tra qualche mese dovrebbe entrare in commercio la Ford focus RS, telaisticamente sono sicuro sara' inferiore alla GT ed anche come linea non c'è paragone, costera' tra i 30 e i 35.000€... Non so se spenderei questi soldi per una focus però la cosa che mi ha colpito sono i numeri che la riguardano.... quasi inarrivabili.. 2500cc turbo 300cv 0-100 in 5,5s e 260 km/h. Scarichera' a dovere tale potenza con la sola TA? In un ipotetico confronto con la GT 3.2 chi la spunterebbe secondo voi?

lo chiedi anche??.. nn gli starò dietro con la mia!!! i numeri parlano da soli..
 
Felix7":13wxxl3x ha detto:
Davvero a trazione anteriore? E noi stavamo qui a lamentarci delle GTA? :lol:

si.. per di più con mcPherson all'anteriore e un sistema per permettere l'utilizzo del differnziale autobloccante (in modo che lo sterzo non si blocchi quando interviene il differenziale autobloccante)
 
La cosa che più lascia esterrefatti e' che si possono avere potenze e prestazioni alla pari di una porsche 993 o di una ferrari 348 (supercar degli anni 90) su una semplice focus e ad un prezzo da saldo. L' unico dubbio e' l' efficacia della trazione anteriore, ma se in ford sono riusciti a risolvere il problema (così come ammettono gli ingegneri che hanno progettato la RS) ho l' impressione che le altre case dovranno prendere esempio... Vedremo quando verra' commercializzata...
 
Felix7":30848un8 ha detto:
Davvero a trazione anteriore? E noi stavamo qui a lamentarci delle GTA? :lol:

si si infatti. si lamentano tutti delle gta, ma di questa nuova focus rs nessuno ne parla. c'è da dire che avrà un autobloccante, ma insomma...
 
savarc":2cwrtcy7 ha detto:
Tra qualche mese dovrebbe entrare in commercio la Ford focus RS, telaisticamente sono sicuro sara' inferiore alla GT ed anche come linea non c'è paragone, costera' tra i 30 e i 35.000€... Non so se spenderei questi soldi per una focus però la cosa che mi ha colpito sono i numeri che la riguardano.... quasi inarrivabili.. 2500cc turbo 300cv 0-100 in 5,5s e 260 km/h. Scarichera' a dovere tale potenza con la sola TA? In un ipotetico confronto con la GT 3.2 chi la spunterebbe secondo voi?

il design e le plastiche squadrate della Focus non le cambierei mai con una GT
anche se la Ford montasse un motore con il doppio dei cavalli :KO)
 
lelesch81":1zl9l9yp ha detto:
Felix7":1zl9l9yp ha detto:
Davvero a trazione anteriore? E noi stavamo qui a lamentarci delle GTA? :lol:

si.. per di più con mcPherson all'anteriore e un sistema per permettere l'utilizzo del differnziale autobloccante (in modo che lo sterzo non si blocchi quando interviene il differenziale autobloccante)

C'entra per caso il RevoKnuckle? :thk) :scratch) viewtopic.php?f=15&t=94370&p=2185282&hilit=ford+sospensioni#p2185282
 
vexator":2dz3r7m5 ha detto:
ridicolo, una TA con 300cv. Manco la fiat ha osato tanto...
sarà strapiena di elettronica per permettere di scaricare a terra i 300cv... ergo, andrà peggio della gta (imho).

Infatti la GTA scarica a terra 250cv senza aver autobloccante ne altro... FIAT non ha osato proseguire nello sviluppo a 300cv del 3.2 per il semplice motivo della "redditività" del prodotto..
 
pierluigi84":14cd2582 ha detto:
savarc":14cd2582 ha detto:
Tra qualche mese dovrebbe entrare in commercio la Ford focus RS, telaisticamente sono sicuro sara' inferiore alla GT ed anche come linea non c'è paragone, costera' tra i 30 e i 35.000€... Non so se spenderei questi soldi per una focus però la cosa che mi ha colpito sono i numeri che la riguardano.... quasi inarrivabili.. 2500cc turbo 300cv 0-100 in 5,5s e 260 km/h. Scarichera' a dovere tale potenza con la sola TA? In un ipotetico confronto con la GT 3.2 chi la spunterebbe secondo voi?

il design e le plastiche squadrate della Focus non le cambierei mai con una GT
anche se la Ford montasse un motore con il doppio dei cavalli :KO)
Io sono orgoglioso della mia GT e non la cambierò , di per se la focus e' un auto che non mi piace e che non ho mai considerato , ma questa RS ha dei numeri da sogno....
 
lelesch81":3hqarxms ha detto:
Infatti la GTA scarica a terra 250cv senza aver autobloccante ne altro... FIAT non ha osato proseguire nello sviluppo a 300cv del 3.2 per il semplice motivo della "redditività" del prodotto..

Quotone, se AR non fosse stata in mano a fiat e/o ci fosse stata una politica piu in linea col marchio ad oggi qualcuno potva avere in garage le GTAm (147 e 156) a trazione anteriore, differenziale autobloccante, Busso V6 3500cc aspirato o turbizzato (c'erano due prototipi diversi) con 300cv! :nod)
La ford viene fuori ora.. ma noi abbiamo presentato la 156GTAm tanti tanti anni fa e aveva già le caratteristiche che praticamente ha la ford oggi con la focus RS 6-7 anni dopo.. e a chi dice che sarebbe andata male, behh la 156 nel wtcc con trazione anteriore e 300cv circa erogati da un 2 litri 4 cilindri di mondiali ne ha vinti parecchi, eppure c'erano auto a trazione posteriore come la Bmw3 che han quasi sempre preso paga.. :elio)

A chi se l'è dimenticata..

gtam2.jpg


Da mito alfa

"Alfa Romeo 156 GTAm 3.5 V6 24V 300 cv (2002)

Tra i modelli Alfa Romeo più interessanti esposti dalla Casa di Arese al 27° Motor Show di Bologna, la 156 GTAm, un'evoluzione stradale della 156 GTA sviluppata dalla N. Technology e la "Brera", nata dalla matita di Giorgio Giugiaro, e la cui produzione, in piccola serie, è stata confermata da l'ingegner Daniele Bandiera, responsabile della Business Unit Alfa Romeo.
Sotto i riflettori della rassegna bolognese, tra le "rosse" dello stand spicca una vettura nera, un colore insolito per una 156 e che fin dall'aspetto esterno si dimostra diversa.
È infatti la 156 GTAm, studio di un'evoluzione "stradale" della 156 GTA sviluppata dalla N-Technology, la squadra corse dell'Alfa Romeo.
Una "vettura-laboratorio", spiegano all' Alfa, nata da una duplice scommessa: da una parte trasformare un veicolo da competizione in una vettura stradale, dall'altra migliorare un propulsore già valido per prestazioni e potenza.
Ed è proprio il motore ad essere stato modificato per primo. La cilindrata aumenta da 3200 a 3548 cm3, mentre l'alesaggio è di 97 mm e la corsa di 78 mm. Rispetto al 3.2 litri della GTA tradizionale, il 3.5 V6 24v dell' Alfa 156 GTAm sviluppa ben 300 CV a 6800 giri/min ed è abbinato ad un cambio a 6 marce e a un differenziale autobloccante viscoso. la velocità massima dovrebbe essere intorno ai 290 km/h!!!!!All'esterno la vettura, oltre alla tinta nera, differisce per la sostituzione del grande spoiler posteriore da gara con uno più sobrio e discreto, che migliora comunque il flusso aerodinamico della vetturaCambiano anche i due paraurti, dal design più aggressivo, realizzati, come il cofano, in materiale composito e concorrono ad alleggerire la vettura di 30 kg rispetto alla versione da gara. I cerchi in lega leggera da 19" ospitano pneumatici da 235/35 ZR 19Novità anche per l' assetto sportivo, sviluppato tenendo conto dell' alleggerimento della carrozzeria e del suo impiego stradale. Si è così ricorso ad ammortizzatori regolabili in altezza, gli oleopneumatici Bilstein con molle Eibach, dotate di helper-spring. Rispetto alla 156 GTA, potenziati anche i freni anteriori con pinze e dischi Brembo maggiorati con un diametro di 330 millimetri."

E successivamente il progetto è andato avanti con questa esposta fra il 2003 e 2004 se non erro, dotata di stessa meccanica di quella nera però coi fianchi non allargati. ;)

1000284wv3.jpg

1000285ce8.jpg
 
147nos":3tpjn1vl ha detto:
Quotone, se AR non fosse stata in mano a fiat e/o ci fosse stata una politica piu in linea col marchio ad oggi qualcuno potva avere in garage le GTAm (147 e 156) a trazione anteriore, differenziale autobloccante, Busso V6 3500cc aspirato o turbizzato (c'erano due prototipi diversi) con 300cv! :nod)

non credo.. in alfa le avrebbero fatte TP altro che TA
 
Un bel motore ha la futura focus questo si.

Ma resta una Focus..... Una tra le utilitarie piu' diffuse ora (utilitaria si, la base costa come una punto....) dalle linee che a me personalmente hanno stancato oltre ad essere poco esclusive

Per me la Ford non riuscira' mai a rievocare i fantastici successi del passato con i modelli Ford Sierra 4x4 turbo e Escort 4x4 turbo.
Quelle si se ne vedevano in giro e davano soddisfazioni.

Non la giudico insomma un auto completa come una GT (bella, esclusiva, potente)
 
davida, che ricordi hai rispolverato... :love) :love) :love)
io ora, in questo momento, avrei quel motore in garage... e invece :member)
 
onka79":2u66wng9 ha detto:
sarà un graqn mezzo..ma sempre uan focus..magari tra qualche ano, usata, sarà un affarone!

...appunto è una focus, "solo" una focus, quindi un pezzo da :cesso) anche se corre da paura esteticamente non si può paragonare alla GT.
 
nikolas0071":2xht59vt ha detto:
onka79":2xht59vt ha detto:
sarà un graqn mezzo..ma sempre uan focus..magari tra qualche ano, usata, sarà un affarone!

...appunto è una focus, "solo" una focus, quindi un pezzo da :cesso) anche se corre da paura esteticamente non si può paragonare alla GT.

Certo, resta il fatto però che purtroppo la gamma Alfa più di 260 cv non va e la misera Focus del marchio generalista Ford mi sfoggia tutta questa putenza. :(
 
Top