alfa 147 trema e rimane a 400 giri al minimo

ipernova

Nuovo Alfista
24 Marzo 2008
3
0
1
tengo la macchina in box.sabato la lascio fuori e la riprendo oggi lunedi' di pasquetta.

In accensione la macchina resta accesa a circa 400 giri e trema tutta in maniera incredibile, devo spegnerla subito.

sintomo:

vibrazione folle / motore imbizzarrito / minimo a 400 giri / traballa tutto.
se accellero non succede nulla e l'auto rimane al minimo.
la mia compagan mi ha riferito del fumo nero.

dopo aver provato senza successo 4 volte si e' accesa pur non avendo aspettato lo spegnimento delle spie.

dipende da un problema di mancata sincronia tra impianto di iniezione e meccanica?


Mi segna da un mese una candeletta.
Ma teoricamente potrebbe essere ininfluente perche'
le temperature miti non necessitano dell'utilizzo della candeletta..


Potrebbe succedere di nuovo questo traballamento?
A chi e' capitato e come ha risolto il problema?
sono preoccupato.

ma il check l'ho sempre fatto tassativamente!!
si e' accesa quando non ho atteso il check!!!



ma l'idea di fare un viaggio ho il terrore di risentire quel rumore e di vedere l'auto che sta' ferma pur premento l'accelleratore.
 
grazie.L'ipotesi del volano potrebbe essere valida...
la batteria ha quasi 2 anni e sto prendendo l'auto una volta alla settimana
il che avvalorerebbe la tesi del voltaggio e della debolezza nell'accensione.

la mia e' luglio 2002 115 cavalli plug in il che da da pensare al modello 2001 che faceva lo stesso difetto.

continuo cosi' ho peggiorera' sempre..
o e' stato un caso che potrebbe non ripetersi?

grazie di cuore giangirm
 
mah guarda.. a mè ha fatto uno scherzo simile una sola volta e il tutto è stato scatenato dalla mancata attesa delle candelette in accensione.

Forse quella candeletta mancante disturba.

infatti io, spegnendola e riaccendendola aspettando le candelette, ho risolto il problema.

è solo un'ipotesi è!.. ;)
 
ipernova":3mlssmhm ha detto:
grazie.L'ipotesi del volano potrebbe essere valida...
la batteria ha quasi 2 anni e sto prendendo l'auto una volta alla settimana
il che avvalorerebbe la tesi del voltaggio e della debolezza nell'accensione.

la mia e' luglio 2002 115 cavalli plug in il che da da pensare al modello 2001 che faceva lo stesso difetto.

continuo cosi' ho peggiorera' sempre..
o e' stato un caso che potrebbe non ripetersi?

grazie di cuore giangirm
penso che non sia un problema limitato all' anno 2001-2002, ma a tutti i jtd.
Imho nessun problema, a me capita sporadicamente solo quando sto un istante meno del solito in AVV. Non serve nessuna riparazione, solo evitare, quando capita, di rimanere a quel regime.
 
147 trema

Beh ragazzi io non so' come ringraziarvi.Siete efficaci e spero di risolvere tra la valvola egr..la batteria.effettivamente l'auto la prendo solo per 30 klm ogni sabato e giustamente la candeletta e' un dato di fatto che non funziona. Sara' correlato a uno di questi problemi.


vi dico cosa ho fatto dal 2001

supporto motore a 45 mila klm
disco e spingidisco + E FRIZIONE a 55 mila klm
(la prima era sempre piu' dura fino a che non entrava)
sonda airbag a 65 mila klm
ora ho questo problema + il finestrino sinistro che ha il motorino che funziona ma non tira su il vetro.

l'ultima volta l'ho fatto aprire per un cavo della cassa bose..

Aprono una cosa e non ne va' un altra? chissa'.
 
Top