alfa 147 servosterzo problemi

jiahnn

Nuovo Alfista
13 Novembre 2015
6
0
1
ciao a tutti alfisti ho un problema con il mio alfa 147 del servosterzo sul serbatoio avere una perdita del liquido nella parte superiore del serbatoio di qualcuno ha questo problema o sa come risolvere questo vi ringrazio in anticipo :drive)
 

Allegati

  • 12200865_956177344456237_147135554_n.jpg
    12200865_956177344456237_147135554_n.jpg
    88.9 KB · Visualizzazioni: 2,360
  • 12231388_956177551122883_127902709_n.jpg
    12231388_956177551122883_127902709_n.jpg
    79.7 KB · Visualizzazioni: 2,426

PBalfa

Nuovo Alfista
10 Maggio 2015
938
1
16
Si, l'olio idroguida aumenta di volume con il calore e il tappo ha uno sfiato per eliminare quello in eccesso.
A che livello sei ? Controllalo a motore freddo
 

aleTS120

Nuovo Alfista
25 Luglio 2011
2,933
0
36
40
Rovigo
Controlla il livello a freddo, sull'astina presente nel tappo vedi anche dove dovrebbero essere i livelli a seconda della temperatura dell'olio.
Pare anche a me ce ne sia un po troppo.
 

jiahnn

Nuovo Alfista
13 Novembre 2015
6
0
1
prima il livello è buono sul massimo e ora il livello è sulla metà del massimo e del minimo...

possibile la pompa del servosterzo è andato?
 

barnaba

Nuovo Alfista
4 Marzo 2007
132
2
18
sembra tanto anche a me ,ti dico così per chè l ho controllato proprio ieri livello al massimo ma da sopra a malapena si vede :spin)
 

aleTS120

Nuovo Alfista
25 Luglio 2011
2,933
0
36
40
Rovigo
jiahnn":1jljs42c ha detto:
prima il livello è buono sul massimo e ora il livello è sulla metà del massimo e del minimo...

possibile la pompa del servosterzo è andato?
Come detto anche prima, l'astina ha due riferimenti a seconda della temperatura dell'olio. Da una parte si legge il livello a freddo (l'astina indica 20°), dall'altro a caldo (90°).
 

jiahnn

Nuovo Alfista
13 Novembre 2015
6
0
1
il livello dell'olio è al massimo, ma ogni volta che giri il volante quando la ruota ha colpito il massimo
sopra nel tappo esci aria nel piccole buco questo la foto... scusa per la scrita perche non sono italiano grazie in anticipo
 

Allegati

  • 12226707_956481977759107_1702917704_n.jpg
    12226707_956481977759107_1702917704_n.jpg
    68.8 KB · Visualizzazioni: 2,283
  • 12242165_956482037759101_819338075_n.jpg
    12242165_956482037759101_819338075_n.jpg
    82.4 KB · Visualizzazioni: 2,253

jiahnn

Nuovo Alfista
13 Novembre 2015
6
0
1
ciao a tutti una domanda questo olio posso usare anche la machina e trasmissioni manuale

alfa romeo 147 1.9 jtd anno 2003 grazie a tutti in anticipo :grazie)
 

Allegati

  • 12305967_963234763750495_1563693180_n.jpg
    12305967_963234763750495_1563693180_n.jpg
    75.7 KB · Visualizzazioni: 2,099
  • 12319633_963237187083586_1262267676_n.jpg
    12319633_963237187083586_1262267676_n.jpg
    90 KB · Visualizzazioni: 2,079

PBalfa

Nuovo Alfista
10 Maggio 2015
938
1
16
Le nostre montano l'ATF, già non è consigliabile mischiarne due di diversa marca, addirittura mettere un ATX che avrà tutt'altre specifiche :nono)
 

boxer17

Bumsi
11 Gennaio 2010
21,204
121
113
44
Provincia di Como
Auto
Giulietta (940)
aleTS120":2jmcc1h7 ha detto:
jiahnn":2jmcc1h7 ha detto:
prima il livello è buono sul massimo e ora il livello è sulla metà del massimo e del minimo...

possibile la pompa del servosterzo è andato?
Come detto anche prima, l'astina ha due riferimenti a seconda della temperatura dell'olio. Da una parte si legge il livello a freddo (l'astina indica 20°), dall'altro a caldo (90°).

Ho scoperto anch'io (per caso :asd) ) che sui jtd c'è una tacca sola.
Costava troppo lo stampo, forse.

Comunque la differenza è poca.
 

boxer17

Bumsi
11 Gennaio 2010
21,204
121
113
44
Provincia di Como
Auto
Giulietta (940)
jiahnn":1v05u6df ha detto:
ciao a tutti una domanda questo olio posso usare anche la machina e trasmissioni manuale

alfa romeo 147 1.9 jtd anno 2003 grazie a tutti in anticipo :grazie)

http://www.latorrecarmelo.it/files/FLUIDE-ATX.pdf

Perfetto direi. La specifica è la dexron II.

Sulla 147 va solo nel servosterzo.

Non farti ingannare dalla scritta trasmission, con quella si intendono i cambi automatici.
 

RBendo

Nuovo Alfista
10 Agosto 2013
26
0
1
41
Verona
Scusate se riprendo questa vecchia discussione, a causa di una disattenzione ho rotto uno dei due manicotti del serbatoio olio servosterzo, ora sto aspettando che passi il natale in maniera che riaprano tutti, nel frattempo volevo sapere, nel caso venisse estratto tutto l'olio, lo sterzo può funzionare ancora?
 

Q2_BlackDevil_88

Alfista Principiante
25 Marzo 2008
3,029
16
38
34
Belluno
Si tranquillo, anzi meglio se lo cambi dopo tanti anni.... Basta riempire, sterzare qualche volta tutto da una parte e poi dall' altra per fare uscire le bolle e sei apposto...
 
Top