Aiuto tasche alfa 147

peppuzzo

Nuovo Alfista
1 Luglio 2010
28
0
1
salve a tutti raga...mi sto cimentando nella costruzione delle tasche per la mia 147...vi volevo chiedere se qualcuno lo ha già fatto, come gli è venuto e se potete aprire il portaoggetti anche con la portiera chiusa....se possibile postate foto del lavoro, io a breve vi posto quelle del mio progetto che prevederà in portiera un 32cm (basso), un 25cm (mediobasso) e un 16,5 cm(midrange) bose di derivazione dall'impianto originale dell'auto...come tweeter utilizzerò gli originali bose dell'auto....il tutto pilotato tramite amplificatore che prevederà su 2 canali i 32cm...e sui restanti 2 canali l'impianto 3 vie...filtratto tutto con crossover hertz 3w20 con tagli di frequenza regolabili....rispondete in tanti....ciaooooooooooooooooooooo
 
Ciao, non per fare l'uccello del malaugurio, ma una configurazione del genere non suonerà mai in maniera decente, neanche dal punto di vista puramente "quantitativo", sul perchè possiamo stare a parlarne per ore.
Se è per il puro sfizio di fare un tale lavoro, posso anche capirlo, anni fà ho fatto qualcosa di simile, ma credimi, per far suonare un'auto (sia che prediliga l'ascolto più qualitativo che "massiccio") si percorrono strade diverse.
Magari la discussione potrebbe prendere una strada più precisa se indicassi che tipo di risultato ricerchi, che cifra riesci a dedicare alla cosa e se abbia ascoltato qualche soluzione già realizzata di simile che ti è piaciuta alla quale ti ispiri.
Che genere ascolti prevalentemente? Ovviamente capirai che se rispondi "di tutto" non ci sei di grande aiuto... :D
Che componenti hai? Elencali tutti, batteria e cavi compresi...
Ciao, buon lavoro in ogni caso! ;)
 
quoto ste79.
piuttosto potresti fare una configurazione di questo tipo:
doppio woofer da 16, medio da 10, tweeter a montante... oppure con un singolo woofer da 20, è più facile da piazzare
secondo me dei woofer da 32 nemmeno ci entrano nelle porte..
tra l'altro i tweeter del bose sono integrati nel woofer.. e come componente non ce lo vedo bene in un impianto come quello che vuoi fare tu
 
ok, perdonate la minkiata... :lol2) ho sentito proprio oggi suonare una cosa simile a quello che voglio fare io e fa proprio :cesso) quindi cambio progetto....e se mettessi un woofer da 25, uno da 16 e un medio da 10 ciare???...già ci siamo...o no? che dite???come tweeter voglio utilizzare le predisposizioni vicino alle maniglie...non i tweeter di serie...mi sono espresso male...

comunque allo stato attuale dispongo dei seguenti pezzi...e vorrei evitare di comprarne altri...
4 subwoofer da 32cm 500w cad.
2 woofer da 25cm 300w cad.
1 subwoofer da 25cm SONY XPLODE 600w
2 woofer da 16,5 cm BOSE
2 woofer da 16,5 cm IMPACT RGW6638 280w cad.
2 woofer da 16,5 cm SONY 150w cad.
2 midrange da 10cm CIARE CM150 150w cad.
2 Filtri HERTZ 3W20
2 filtri passa alto e 2 filtri passabasso TEC PRECISION
1 cavo rca da competizione TARGET AUDIO
1 Power competition cable 25mmq DRAGSTER
1 disgiuntore termico
1 distributore di massa
1 condensatore 1 Farad IMPACT
1 Amplificatore KA.904 Killer Line 3200W max 4 canali...assemblato in italia...ad ortona al lago (VA)

...con questi pezzi secondo voi...qual'è la migliore configurazione per la portiera???...sinceramente avendo tutta sta roba a casa che sembro un negozio HIFI non voglio andare a comprare altre cose....aspetto vostre risp.
 
peppuzzo":1z2c86f7 ha detto:
ok, perdonate la minkiata... :lol2) ho sentito proprio oggi suonare una cosa simile a quello che voglio fare io e fa proprio :cesso) quindi cambio progetto....e se mettessi un woofer da 25, uno da 16 e un medio da 10 ciare???...già ci siamo...o no? che dite???come tweeter voglio utilizzare le predisposizioni vicino alle maniglie...non i tweeter di serie...mi sono espresso male...

comunque allo stato attuale dispongo dei seguenti pezzi...e vorrei evitare di comprarne altri...
4 subwoofer da 32cm 500w cad.
2 woofer da 25cm 300w cad.
1 subwoofer da 25cm SONY XPLODE 600w
2 woofer da 16,5 cm BOSE
2 woofer da 16,5 cm IMPACT RGW6638 280w cad.
2 woofer da 16,5 cm SONY 150w cad.
2 midrange da 10cm CIARE CM150 150w cad.
2 Filtri HERTZ 3W20
2 filtri passa alto e 2 filtri passabasso TEC PRECISION
1 cavo rca da competizione TARGET AUDIO
1 Power competition cable 25mmq DRAGSTER
1 disgiuntore termico
1 distributore di massa
1 condensatore 1 Farad IMPACT
1 Amplificatore KA.904 Killer Line 3200W max 4 canali...assemblato in italia...ad ortona al lago (VA)

...con questi pezzi secondo voi...qual'è la migliore configurazione per la portiera???...sinceramente avendo tutta sta roba a casa che sembro un negozio HIFI non voglio andare a comprare altre cose....aspetto vostre risp.

ma vuoi usare per forza tutto? una coppia di tweeter non ce l'hai?
mettere un 25 in porta è un pò difficile.. al massimo un 20 ci metterei..
delle cose che hai userei i 16 impact in predisposizione e se vuoi il medio ciare, nel baule un sub
 
Con tutta la roba che hai, una volta capito esattamente cosa fare puoi in parte venderla per comprare quello che riterremo più opportuno e non cacciare soldi extra, però è fondamentale che ci faccia capire che cosa vuoi dall'impianto, magari facendoci qualche esempio di cose che hai ascoltato e delle quali hai un'idea, poi ci devi dire che musica ascolti più frequentemente.
In generale ti consiglierei di non andare oltre il due vie, considera che già un tre vie richiede molta più esperienza nel progetto e nella messa a punto (e ti viene a costare almeno il doppio a parità di risultato acustico), se fai da te meglio un ottimo due vie, oltre le tre vie ti ci vorrebbe mandrake per farlo suonare (oppure un professionista al quale affidare l'auto e diverse migliaia di euro).
Ciao!
 
nitrous":3bvan4oq ha detto:
peppuzzo":3bvan4oq ha detto:
ok, perdonate la minkiata... :lol2) ho sentito proprio oggi suonare una cosa simile a quello che voglio fare io e fa proprio :cesso) quindi cambio progetto....e se mettessi un woofer da 25, uno da 16 e un medio da 10 ciare???...già ci siamo...o no? che dite???come tweeter voglio utilizzare le predisposizioni vicino alle maniglie...non i tweeter di serie...mi sono espresso male...

comunque allo stato attuale dispongo dei seguenti pezzi...e vorrei evitare di comprarne altri...
4 subwoofer da 32cm 500w cad.
2 woofer da 25cm 300w cad.
1 subwoofer da 25cm SONY XPLODE 600w
2 woofer da 16,5 cm BOSE
2 woofer da 16,5 cm IMPACT RGW6638 280w cad.
2 woofer da 16,5 cm SONY 150w cad.
2 midrange da 10cm CIARE CM150 150w cad.
2 Filtri HERTZ 3W20
2 filtri passa alto e 2 filtri passabasso TEC PRECISION
1 cavo rca da competizione TARGET AUDIO
1 Power competition cable 25mmq DRAGSTER
1 disgiuntore termico
1 distributore di massa
1 condensatore 1 Farad IMPACT
1 Amplificatore KA.904 Killer Line 3200W max 4 canali...assemblato in italia...ad ortona al lago (VA)

...con questi pezzi secondo voi...qual'è la migliore configurazione per la portiera???...sinceramente avendo tutta sta roba a casa che sembro un negozio HIFI non voglio andare a comprare altre cose....aspetto vostre risp.

ma vuoi usare per forza tutto? una coppia di tweeter non ce l'hai?
mettere un 25 in porta è un pò difficile.. al massimo un 20 ci metterei..
delle cose che hai userei i 16 impact in predisposizione e se vuoi il medio ciare, nel baule un sub

no vabbè mica voglio usare tutto....devo fare un'impianto decente non una discoteca...hihihih...

per ste79

non ascolto generi in particolare...anche se molto spesso mi capita di ascoltare house club, anche perchè faccio il dj, scarico le nuove tracce e poi le ascolto in macchina quando sono in giro....quello che voglio dall'impianto è un basso profondo, un medio che faccia a dovere il suo lavoro e un tweeter ben definito...per quanto riguarda le regolazioni di un 3 vie non è molto complicato, ho tutta la strumentazione che mi permette di farlo...quindi su questo punto non ho problemi, ho sempre utilizzato i 3 vie, anche nella mia vecchia auto...e tarato a dovere dà molto di + in termini di pulizia del suono rispetto a un 2 vie, per quanto riguarda il basso, le mie esigenze sono quelle che mi portano a prediligere il 25cm piuttosto che il 20 o il 16,5....

adesso da come me la sono studiata avrei pulizia del suono e potenza anche se non esagerata con una configurazione 25cm, 16,5cm e tweeter, tarati in 3 vie con il crossover hertz con i tagli di frequenza regolabili, in portiera e sub sony nel baule al posto dell'originale bose...

anche se ci dovrò sbattere un pò la testa è una sfida con me stesso...come anche quella di mettere il 32cm ...anche se la abbandono per via delle vibrazioni....
 
peppuzzo":3rmbhrd1 ha detto:
anche se ci dovrò sbattere un pò la testa è una sfida con me stesso...come anche quella di mettere il 32cm ...anche se la abbandono per via delle vibrazioni....

in ogni caso dovrai insonorizzare bene bene almeno le porte anteriori
io quando avevo il sub ho fatto anche l'interno del tetto perchè vibrava :asd)
 
va beneeeeeeeee....abbiamo capito...ultimi soldi che spendo per altoparlanti e cose varie...vedo di vendere tutta la roba che ho così non spendo + di tanto...
ho deciso....monto:
2x woofer AD Audio Development W800 150 Watt cad. 160€ cad.
2x mediobassi ESB serie OTTOMILA16 100W RMS 159€ la coppia
2x midrange ESB serie OTTOMILA10 da 10cm 100W € 139 la coppia
2x tweeter ESB serie OTTOMILA3 28mm cupola in seta 175€ la coppia
Filtrati con crossover 3W20 HERTZ

i mediobassi, i midrange e i tweeter con i crossover hertz che filtrano un range di frequenza che va dai 500Hz ai 4.5 KHz
gli audio development con filtro autocostruito con range di frequanza dai 500Hz in giù...
questi sono gli ultimi soldi che gli spendo....hihihihi....che ne dite?

in pratica si tratta di sostituire i tweeter della bose che ci sono con gli esb...non voglio modificare i montanti dei tweeter....
creare delle tasche per l'alloggiamento di un 20cm, di un 16,5 cm e un 10 cm....

ho appena sentito un'installatore e mi ha detto di fare così...che se tutto va bene mi smonta pure le portiere se non le insonoizzo per bene....quello che volevoooo...hihihi :lol2)
 
Ti do una notizia shock, quando aprirai le sedi dei tweeter ci troverai un tappo di plastica :asd) i tweeter del bose sono coassiali.
 
Io dico che sei fai quello che hai scritto ci perdi un sacco di tempo, spendi soldi e suonerà una schifezza. Non c'è nessun motivo valido per mettere insieme tutti quegli altoparlanti, più roba metti più ti complichi solo la vita in maniera esponenziale.Gli impianti meglio suonanti in giro sono a due o tre vie, tranne rarissime eccezioni hanno un altoparlante di rifinitura in alto, ma bisogna sapere dove mettere le mani per farli suonare, ed essere attrezzati in tal senso.
Se proprio...metti i venti in portiera trattata come si deve, i medi da 10 esb hanno bisogno di almeno un litro netto CHIUSO E SEPARATO dal mediobasso per suonare decentemente, è fondamentale che non sfoghino nella portiera ma abbiano un loro volume di carico isolato rispetto al woofer. I tweeter mettili almeno sul triangolino dello specchietto se non vuoi modificare i montanti.
A questo punto c'è anche il medio ad che sarebbe più naturale da legare col woofer (a me personalmente piace più l'esb, ma i gusti sò gusti...).
Non usare il filtro hertz, non sai a che frequenze filtreresti perchè useresti altoparlanti diversi da quello per il quale è nato, ho letto che hai preso una sorgente cinese, ti avrei consigliato di prendere una buona sorgente dalla quale filtrare in attivo (comunque avresti bisogno di almeno due ampli, per avere sei canali) o di un crossover elettronico a 4 vie (e comunque sempre sei canali amplificati).
Tieni presente che gli esb chiedono molta corrente per suonare come si deve, gli ad non sono da meno, come ampli guarderei a qualcosa di più robusto, il killer line và presto in saturazione (non stare a guardare la potenza dichiarata), mettendo anche cavi di sezione maggiore, possibilmente anche una batteria adeguata, occhio anche alle sezioni dei cavi altoparlanti.
Tutto ciò non per farti spendere soldi ma perchè è la configurazione minima indispenabile per tirare fuori qualcosa di decente dal tipo di impianto che vuoi realizzare.
Tieni presente che trattare le porte ti costa dai 200 ai 300 euro, di meno fai un lavoro incompleto.
Io personalmente me ne andrei per strade meno ostiche, spendendo meno ed in maniera più consapevole e dal risultato più certo.
Ciao
 
i W800 sono belli paffuti.. pensi di farcela a metterli in porta senza tanti problemi? :D
io ho i W600, con la porta trattata per bene fanno un basso da paura.. pensa se facessi una vera cassa chiusa litrata a dovere!
come tw ho gli AD MM1 che devo ancora montare perchè devo costruire i filtri.. il sub non ce l'ho..
ma per i gusti che hai tu basterebbe aggiungere un sub nel baule e l'impianto è completo.. il suono è gradevole e anche più forte di tante auto piene di altoparlanti
se fai un impianto simile al mio l'estetica della porta resta originale, puoi mantenere anche le griglie originali!
questo perchè i W600 si possono mettere nell'alloggiamento in predisposizione usando solo un semplice anello distanziatore di circa 5 cm, che dovrai costruire tu o farti fare da un falegname (non ci sono in commercio)
 
Io personalmente ti consiglio il due vie + sub per i motivi seguenti:
1) E’ molto più semplice da far suonare bene.
2) A parità di spesa puoi permetterti componenti nettamente migliori.
3) Non è necessario costruire tasche ma solo fare un lavoro adeguato internamente alla portiera e cambiare la griglia.
4) In termini di tempo ci metti molto di meno.
5) Non stravolgi le portiere, cosa che puoi sempre eventualmente fare in futuro qualora lo ritenessi opportuno.
6) Per la musica che ascolti non ti serve chissà che discesa dal medio basso, un sedici fatto lavorare bene ti darà più soddisfazioni di un venti che difficilmente si riesce a sfruttare bene in portiera.
7) Meno roba hai da alimentare, di meno corrente hai bisogno (quindi meno necessità di ulteriori amplificatori, mezzi per realizzare i filtraggi, cablaggi più costosi, batterie extra, etc.)
Fossi in te venderei la roba che hai ed investirei il ricavato in:
a) Una sorgente che permetta di filtrare in attivo ed abbia i ritardi temporali (ce ne sono varie, sull’usato dai 2/300 euro in su, in alternativa puoi tagliare in attivo avendo un amplificatore che te lo permetta, ma se puoi farlo dalla sorgente è molto meglio. Se scegli di filtrare in attivo oltretutto puoi anche smanettare e provare diversi componenti, con i filtri passivi invece ogni volta dovresti rifare tutto daccapo (e sono molto più complessi da realizzare, serve padronare l’elettroacustica e gli strumenti di misura per farli, purtroppo non bastano i programmini online se non per fare cose approssimative).
b) Un amplificatore 4 canali con i controcacchi usato (2/300 euro) più un monofonico od un canali per il sub, sempre usato (200 euro).
c) Cablaggio “alternativo” usando dove possibile/conveniente materiali altrettanto validi ma non specifici, risparmi un bel po’.
d) Materiale per trattare le portiere come si deve (200 euro).
e) Altoparlanti NON in kit, così ti risparmi i soldi dei crossover, che se tagli in attivo non ti servono.
Se volessi avere ancora più impatto dovresti necessariamente passare al tre vie con doppio sedici (il tre vie con il venti lo vedo troppo audiophile e meno adatto per le tue esigenze), ma le cose si complicano di molto e salgono i prezzi e le difficoltà.
Una volta che avrai schematizzato il tipo di lavoro da fare potremo parlare di che tipo di componenti scegliere, ma vorrei prima avessi le idee chiare sul risultato che potresti ottenere, per non fare acquisti avventati dei quali potresti non essere poi soddisfatto.
Se non hai fretta puoi farti un giro a qualche raduno o gara (audio, non tuning…) o da qualche installatore che ti faccia ascoltare qualche auto realizzata, per cercare di ascoltare quanto più possibile e farti un’idea più precisa, il panorama è piuttosto vario, in giro si vedono cose più o meno valide…
Ricordati che ciò che fa suonare un auto è il progetto, l’installazione e la taratura, senza questo i componenti da soli non suonano anche se sono il meglio del meglio.
Grossomodo ti ho dato qualche informazione di base, ora valuta un po’ tu, ciao!
 
Top