aiuto su ritocchi vernice & simili

silverxstone

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,305
2
38
un po di tempo fa ho ritoccato la vernice del paraurti posteriore con delle bombolette spray acquistati via web (colore grigio africa 610/A ) il risulta e stato quasi inaccettabile sopratutto per quanto riguardava il trasparente ce si da alla fine sopra la vernice

il problema adesso è che la vernice sul paraurti posteriore si sta screpolando e ovviamente è inaccetabile, volevo rifare il tutto
mi inrteresserebbe sapere se c'è qualche trucco per fare un lavoro ben fatto es qualche fondo particolare da dare prima, o che tipo di carta abrasiva passare
questa volta però mi sono munito di pistola e vernici professionali

esattamente ho speso in tutto 50 euro comprando un Kg di trasparente+ catalizzatore costo 25 euro (che basta per fare un'auto intera) 250 grammi di vernice grigio africa 610/A (di meno non si poteva, costo 16 euro) un litro di diluente circa 10 euro (l'acqua ragia non andava bene)

questo è il materiale che adoperano i carrozzieri

come pistola intendo usarne una elettrica comprata in un bricocenter

se c'e qualcuno che ha un po di esperienza si faccia avanti per consigli
se viene un lavoro fatto come si deve metto tutto on line
 
guarda, il gioco non vale la candela... ti convine portarla dal carrozza, spendi di più, ma la fine il risultato è perfetto!

comunque i carrozzieri usano i colori ad acqua ora, sono andato a ritirare la mia dal carrozza una settimana fa e il lavoro è perfetto!

dovresti carteggiare con carte molto fine e togliere le screpolature, dare una mano di stucco metallico dove ce nè bisogno (crepe e piccole imperfezioni), dare unaltra carteggiata perfettamente e tirare la superficie, dai una mano di fondo, carteggi con la carta finissima anche quello e poi vai di colorevero e proprio sfumandolo poi dove il colore è ok per non fare vedere la dfferenza.
poi gli dai il trsparente e passi con il polish e la cera...
questa dovrebbe essere grossolanamente la teoria, poi a farlo è un altra cosa!

il lavoro è duro e molto fine, dvresti avere un luogo praticamente steriele e privo di polvere, se non sei un esperto viene fuori una cavolata!
 
con costanza e un pò di pazienza si può ottenere tutto..
se lo smonti ed esegui le operazioni all'interno e poi quando hai passato il lucido lo esponi vicino ad una finestra al sole ti assiucuro che viene un bijù credimi!
 
ale147":2wi4meag ha detto:
guarda, il gioco non vale la candela... ti convine portarla dal carrozza, spendi di più, ma la fine il risultato è perfetto!

comunque i carrozzieri usano i colori ad acqua ora, sono andato a ritirare la mia dal carrozza una settimana fa e il lavoro è perfetto!

dovresti carteggiare con carte molto fine e togliere le screpolature, dare una mano di stucco metallico dove ce nè bisogno (crepe e piccole imperfezioni), dare unaltra carteggiata perfettamente e tirare la superficie, dai una mano di fondo, carteggi con la carta finissima anche quello e poi vai di colorevero e proprio sfumandolo poi dove il colore è ok per non fare vedere la dfferenza.
poi gli dai il trsparente e passi con il polish e la cera...
questa dovrebbe essere grossolanamente la teoria, poi a farlo è un altra cosa!

il lavoro è duro e molto fine, dvresti avere un luogo praticamente steriele e privo di polvere, se non sei un esperto viene fuori una cavolata!


in parte sono d'accordo con te comunque il problema e il costo (ripetuto)
alla fine se vado sempre dal carrozziere diventa il costo principale perche i paraurti prima o poi vengono rovinati o da te o sopratutto dagli altri e purtroppo sulle macchine di colore scuro a mio parere il danno si nota di più

esempio fra pochi giorni devo cambiare le gomme e visto che ho "le mani in pasta" sto verniciando i cerchioni in lega con questo sistema;
messo prima lo stucco dove erano danneggiati (urti marciapiedi)
poi carteggiato tutto il cerchio messo una mano di stucco spray "bomboletta" verniciati con un colore molto simile all'originale con bomboletta spray dato il trasparente sempre con bomboletta spray
il risultato è stato sorprendente
pero questo secondo me si puo fare solo sui cerchi certo andrebbe smontata la gomma per evitare di sporcarla ma nel mio caso visto che tra pochi giorni le cambio il problema non c'è

quindi con 15 euro si rifanno i cerchi l'unico inconveniente che potrebbe verificarsi e se col tempo si rovina ma a pensarci bene anche un cerchio nuovo si rovina lo stesso

se qualcuno vuole provare io do questi consigli per i cerchi
1) stuccare e sopratutto levigare bene carteggiare il meglio possibile
i difetti e le ondulazioni la vernice non li copre quindi bisogna sistemarli prima (ultima grana della carta smeriglio 400/500)
2) riparare bene il copertone con tanta pazienza, dare una mano di stucco spray guardare che non ci siano difetti/bollicine (se si levigare con carta fine )
dare la vernice e poi il trasparente a
spettare che la mano precedente si sia asciugata altrimenti le colature sono inevitabili
5) verniciare la ruota stesa per terra su un cartone con i bulloni inseriti nella propria sede

gli errori che si possono fare in ordine sono
stuccare e levigare male (guardare alla luce del sole)
2) fare le colature per la fretta
3) verniciare parte della gomma

a fare una gomma ci va circa 2 ore di lavoro
 
Top