Ciao ragazzi,
oggi dopo 3 gg che è rimasta ferma, ho riacceso la mia 147 Cup e ho notato con dispiacere che nuovamente il faro SX allo xeno si è spento.
Vi spiego un pò:
a Maggio ho comprato la macchina usata, e lo xeno non funzionava a causa della centralina esterna che mi è stata inviata 1 mese e 10gg dopo (causa tempo tecnici, pare sia introvabile) , la montai e tutto ok.
Nel mentre mi son 'goduto' gli xeno sempre con la massima cura, per cui accendo sempre le luci dopo qualche secondo dall'avvio del motore e le spengo qualche secondo prima di spegnere il motore, di giorno evito di usarle accendendo i fendinebbia.
Unica cosa che ho notato è una certa umidità all'interno del faro di cui non mi son mai preoccupato tanto, visto che all'autolavaggio vedo tantissime macchine che dopo il lavaggio hanno i fari leggermente appannati.
Ho anche provato a risolvere il problema silicondando la guarnizione del coperchio posteriore che era rotta ma nulla, evidentemente bisogna proprio risiliconare il faro ma io non lo so fare e non mi ci metto a impiastrare tutto!!!
Secondo voi cosa può essere?
Possibile che l'umido in soli 2 mesi abbia di nuovo fatto fuori la centralina?
VI risulta che la centralina di destra vada sul faro di sinistra? perchè in tal caso farei una prova invertendole?
grazie
ciaociao
Lunedì vedrò di chiamare il concessionario per 'attivare' la garanzia, però devo anche sapergli dire cos'ha la macchina....
oggi dopo 3 gg che è rimasta ferma, ho riacceso la mia 147 Cup e ho notato con dispiacere che nuovamente il faro SX allo xeno si è spento.
Vi spiego un pò:
a Maggio ho comprato la macchina usata, e lo xeno non funzionava a causa della centralina esterna che mi è stata inviata 1 mese e 10gg dopo (causa tempo tecnici, pare sia introvabile) , la montai e tutto ok.
Nel mentre mi son 'goduto' gli xeno sempre con la massima cura, per cui accendo sempre le luci dopo qualche secondo dall'avvio del motore e le spengo qualche secondo prima di spegnere il motore, di giorno evito di usarle accendendo i fendinebbia.
Unica cosa che ho notato è una certa umidità all'interno del faro di cui non mi son mai preoccupato tanto, visto che all'autolavaggio vedo tantissime macchine che dopo il lavaggio hanno i fari leggermente appannati.
Ho anche provato a risolvere il problema silicondando la guarnizione del coperchio posteriore che era rotta ma nulla, evidentemente bisogna proprio risiliconare il faro ma io non lo so fare e non mi ci metto a impiastrare tutto!!!
Secondo voi cosa può essere?
Possibile che l'umido in soli 2 mesi abbia di nuovo fatto fuori la centralina?
VI risulta che la centralina di destra vada sul faro di sinistra? perchè in tal caso farei una prova invertendole?
grazie
ciaociao
Lunedì vedrò di chiamare il concessionario per 'attivare' la garanzia, però devo anche sapergli dire cos'ha la macchina....