bigno72":2kx3lfaq ha detto:Se quello che mi sono figurato e' il ciclo indicato, non riesco a immaginare in cosa differisca dal ciclo reale: piu' reale di cosi'.... ma posso aspettare: ho messo in lista i due libri![]()
Prendi con il beneficio del dubbio quello che scrivo: da quello che ricordo, il ciclo che hai indicato tu prima descrive i valori delle variabili (pressione e volume) in ogni punto del ciclo. Le aree racchiuse dalle curve del ciclo (una positiva e una negativa) rappresentano il lavoro indicato erogato nella fase utile del ciclo e il lavoro indicato speso invece nella fase di ricambio del fluido.
Il lavoro effettivo del ciclo dovrebbe essere uguale al lavoro indicato (globale) meno le perdite meccaniche.
alfistavero, se ho scritto minchiate non scrivo più finchè non riapro un testo di motori... :fluffle)