Aggiunta ESP aftermarket (attenzione per esperti)

x ggallel

...e non dimenticare (cosa molto importante) che una volta fatta la modifica devi passare in motorizzazione ......
 
novità?
ero interessato a questa cosa del vdc...

non sono uno che si preoccupa del costo o delle modifiche...

qualcuno l'ha fatto?
 
Per quello che è l'intevento del VDC sulle 147..... io lascerei francamente perdere.
Primo, se uno fa il C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! per davvero (da farsi male e temere per la vita) non c'è ESP, VDC o altra menata che tenga.

Secondo, sulla mia quand'anche sarebbe dovuto intervenire, non è mai intervenuto e preferisco affinare la mia guida e conoscere i limiti FISICI REALI della macchina invece di affidarmi a delle robe che, elettroniche quanto ti pare, affidabili quanto ti pare, ma non mi daranno MAI la fiducia che un pezzo MECCANICO mi da.
 
non ho paura di guidare e spero che l'esp mi salvi la vita... solo che la guiderà anche la mia fidanzata e volevo dotarla di questo dispositivo..
io guido l'altra macchina che ha 300 cv e ci vado anche in pista.. e non ha nemmeno più l'abs... non mi preoccupo per me.... ma per gli altri...
 
ggallel":1m101klt ha detto:
Perchè ti sei rassegnato? Già la nostra nasona ha un ottimo assetto ma tu non saresti adisposto ad investire anche 1500 euro per avere però un accessorio utilissimo e che ti può salvare la vità? Sappi che la centralina bosh ESP per alfa 147 è la stessa di quelle della stilo per esempio per cui la puoi trovare tranquillamente presso un qualunque sfascio anche a 200-300 euro. La centralina è quella che costa di più, poi bisogna trovare un bravo meccanico capace di fare il lavoro ed indirizzarci sugli altri pezzi da acquistare. Io direi di non rassegnarci ed anzi di portare avanti il discorso che potrebbe essere molto utile. (d'altronde fino a qualche anno fa anche montare i kit xenon aftermarket poteva sembrare impossibile o no?

Anche la regolazione automatica in altezza dei lenticolari sembrava impossibile!... io ci sono riuscito! :nod)
Anche io avevo pensato di mettere il VDC, ci ho studiato molto, ho posto le stesse domande a persone che di Alfa ne capiscono e tutti mi hanno detto che la cosa è praticamente impossibile... le stesse persone che invece mi avevano detto che sarebbe stato possibile montare la regolazione automatica e l'impianto frenante GTA... mi sono fidato e ho rinunciato!
:ciao) :ciao)
 
Da quello che mi è stato detto il problema principale sta nel fatto che per montare il VDC o ESP se preferite, bisogna sostituire il BC (che costa più di 1000€) ma il vero problema è che non si può mettere un BC qualunque, ogni macchina ha un BC diverso dagli altri. L'unico modo sarebbe quello di prendere un BC nuovo direttamente in Alfa. Però per prendere un BC nuovo serve il Num di telaio della propria macchina... e anche facendo così arriverebbe un BC identico a quello montato dalla casa madre al momento della produzione della macchina (quindi nata senza VDC)... in poche parole anche prendendo un BC nuovo arriverebbe quello per macchine senza VDC... in poche parole la cosa non è fattibile.
Quello che ho scritto è quello che mi è stato detto, correggetemi se sbaglio!
:ciao) :ciao)
 
non sono esperto ma scusate.. :asd) :asd) :asd) :asd)

ESP non è di serie?? io ho appena acquistato l'auto e il tizio mi ha detto che è di serie :lol2)
 
BRT":2k0qa7y9 ha detto:
Da quello che mi è stato detto il problema principale sta nel fatto che per montare il VDC o ESP se preferite, bisogna sostituire il BC (che costa più di 1000€) ma il vero problema è che non si può mettere un BC qualunque, ogni macchina ha un BC diverso dagli altri. L'unico modo sarebbe quello di prendere un BC nuovo direttamente in Alfa. Però per prendere un BC nuovo serve il Num di telaio della propria macchina... e anche facendo così arriverebbe un BC identico a quello montato dalla casa madre al momento della produzione della macchina (quindi nata senza VDC)... in poche parole anche prendendo un BC nuovo arriverebbe quello per macchine senza VDC... in poche parole la cosa non è fattibile.
Quello che ho scritto è quello che mi è stato detto, correggetemi se sbaglio!
:ciao) :ciao)

da quello che ho capito... non è certo però che il VDC passi anche per il BC... sono ipotesi....
 
geniusmiki":3s19to90 ha detto:
BRT":3s19to90 ha detto:
Da quello che mi è stato detto il problema principale sta nel fatto che per montare il VDC o ESP se preferite, bisogna sostituire il BC (che costa più di 1000€) ma il vero problema è che non si può mettere un BC qualunque, ogni macchina ha un BC diverso dagli altri. L'unico modo sarebbe quello di prendere un BC nuovo direttamente in Alfa. Però per prendere un BC nuovo serve il Num di telaio della propria macchina... e anche facendo così arriverebbe un BC identico a quello montato dalla casa madre al momento della produzione della macchina (quindi nata senza VDC)... in poche parole anche prendendo un BC nuovo arriverebbe quello per macchine senza VDC... in poche parole la cosa non è fattibile.
Quello che ho scritto è quello che mi è stato detto, correggetemi se sbaglio!
:ciao) :ciao)

da quello che ho capito... non è certo però che il VDC passi anche per il BC... sono ipotesi....

Chi lo dice che sono ipotesi? E' sicuro che passi per il BC!
Allora come mai ad alcuni compare la segnalazione sul computer di bordo avaria VDC? Perchè è collegato al BC!
 
geniusmiki":1ximzcao ha detto:
comincio con l'elenco:

1) sensore sulla canna di sterzo cod 46753680 prezzo 350+iva (eper 2005)

:?: :eek:hmamma) incominciamo bene!!! Un sensore 350€!
Io sono ancora dell'idea che non si riesca a far funzionare il tutto... ma soprattutto sono convinto che se mai si riuscisse a farlo verrebbe a costare di più che comprare una macchina nuova!
:ciao) :ciao)
 
BRT":w2fab5i2 ha detto:
geniusmiki":w2fab5i2 ha detto:
comincio con l'elenco:

1) sensore sulla canna di sterzo cod 46753680 prezzo 350+iva (eper 2005)

:?: :eek:hmamma) incominciamo bene!!! Un sensore 350€!
Io sono ancora dell'idea che non si riesca a far funzionare il tutto... ma soprattutto sono convinto che se mai si riuscisse a farlo verrebbe a costare di più che comprare una macchina nuova!
:ciao) :ciao)

non ne facciamo una questione di soldi... di tempoi o di smontare tutta la macchina... ragioniamo su cosa serve, dove metterlo, e se può funzionare...

poi ognuno i pezzi vedrà dove procurarseli...
 
geniusmiki":q72xsvoc ha detto:
BRT":q72xsvoc ha detto:
geniusmiki":q72xsvoc ha detto:
comincio con l'elenco:

1) sensore sulla canna di sterzo cod 46753680 prezzo 350+iva (eper 2005)

:?: :eek:hmamma) incominciamo bene!!! Un sensore 350€!
Io sono ancora dell'idea che non si riesca a far funzionare il tutto... ma soprattutto sono convinto che se mai si riuscisse a farlo verrebbe a costare di più che comprare una macchina nuova!
:ciao) :ciao)

non ne facciamo una questione di soldi... di tempoi o di smontare tutta la macchina... ragioniamo su cosa serve, dove metterlo, e se può funzionare...

poi ognuno i pezzi vedrà dove procurarseli...

Come già detto ritengo che la cosa non sia possibile.... proverò ad informarmi meglio ma ho molti dubbi.
il problema non è tanto quello di reperire i pezzi o di smontare mezza macchina... il problema è che una volta montato il tutto funzioni senza problemi!
appena avrò maggiori notizie le comunicherò.
:ciao) :ciao)
 
in qualche post si parlava dei dispositivi dipendenti dal Bc e quelli che invece erano indipendenti e se non ricordo male l'ABS e il VDC sono a parte in quanto la quantità di dati da elaborare è tanto elevata da lasciare fare i calcoli alla centralina dedicata (stessa cosa per la centralina motore)
al massimo il Bc farà lampeggiare il contakm ma il VDC funzionerà indipendentemente.
inoltre per i componenti da usare a me vengono in mente:
-sensore angolo di sterzo
-sensore d'imbardata (su pompa freno se non sbaglio è integrato nella pompa)
-centralina ABS+VDC
-cablaggio (ma penso che sia + facile rifare i collegamenti mancanti
 
Al di la di tutto, su autovetture con un comportamento così sano come quello della 147, credo che avere l'ESP sia qualcosa che è quasi totalmente ininfluente in situazioni di emergenza.

Mi sono ritrovato, personalmente, in una situazione di emergenza proprio poco tempo fa.

Stavo percorrendo, sotto pioggia battente o meglio diluvio, la Torino Savona, ad un certo punto i messaggi a pannello variabile indicano un ostacolo sulla carreggiata. I chilometri passano, ma nulla, ad un certo punto mi trovo a chiedere strada ad un SUV davanti a me. Il SUV lentamente si sposta, io, per mio errore, proseguivo molto vicino al SUV e mi sono accorto solo all'ultimo momento che la vettura davanti a me si stava spostando perchè vi erano dei pannelli di lamiera sparsi sulla corsia di sorpasso!

Stavo viaggiando, su asfalto bagnato, a circa 130 km/h, e ho sterzato improvvisamente a destra per evitare l'ostacolo. Manovra violentissima, effettuata di solo sterzo, senza toccare freni o acceleratore. La vettura non ha fatto assolutamente una piega, è rimasta incollata all'asfalto nonostante la brusca manovra d'emergenza e l'asfalto bagnato.

In certi momenti ti rendi conto di cosa vuol dire guidare un Alfa Romeo. Vale più dei 100 kg che magari ti porti dietro, o dei 10cv in meno rispetto alla migliore concorrenza. In condizioni di emergenza è totalmente sicura ed affidabile.

E la mia 147 non ha l'ESP.....

Ho guidato più volte 147 con il VDC, tra cui anche la GTA. Per far entrare l'ESP in funzinoe, bisogna guidare sporchi e, se proprio vogliamo dirla tutta, anche male.

Personalmente, lascerei perdere.
 
premettiamo che non sono esperto,anzi totalmente ignorante in materia,ma ho una domanda che mi sorge spontanea,tu vuoi montare l'esp perchè ti salvi la vita,dato ke devo smontare metà macchina modificare cablaggi elettronica centraline,ki ti dice ke poi funzionerà alla perfezione?se poi anzikè salvarti la vita va in confusione e ti allunga una frenata non so io eviterei
 
Top