"Addolcire" il cambio del benzina

Ho un 1.6 TS con 98k e rotti km e ti posso dire che il cambio fa pena.

Mio padre circola ancora con la mia vecchia Golf GTI del '91 ed il cambio e' uno spettacolo.

Con la 147 mi sogno di fare un 4^-3^ in velocità magari in discesa prima di una curva....la 3^ si impunta da mettersi a piangere.

Non parliamo poi di una tirata 1^-2^-3^...........rischi di tirare grattate bibliche.

Il mio non e' ne peggiorato ne migliorato, e' fatto semplicemente così.......male.



non si tratta di olio ...si tratta del cambio che è pietoso, 2 sole volte mi son permesso di fare cambiate da F1 dalla 1a alla seconda 2a...
Tutti i bambini del paese si son fiondati verso la mia macchina pensando che fosse arrivato l'uomo delle granite!


Giuro che ho le lacrime......bellissima.

Dalle mie parti diciamo :

"Il formadi a le' za gratat, cumo' bute le paste"

Tradotto:

"Il formaggio e' già grattuggiato, adesso puo buttare la pasta"


:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
Secondo Me il Cambio del twinn spark nella guida di tutti giorni è molto + morbido di quello del jtd e ha anche una leva + lunga. Cambio morbido da berlinona familiare, molto comodo secondo me , ma quando si cercano le cambiate veloci si impunta parecchio, soprattutto nel passaggio 2/3!!!
 
io ho una punto 1.8 hgt e le cambiate 2->3 sono una tragedia, o sfolli di brutto o guardi nello specchietto per trovare pezzi di ingranaggi lasciati sull'asfalto :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sedia)
 
io ho la GT 2.0 JTS! Il cambio è una merda totale...fa proprio cagare...fa un po' quel che vuole.
provando la 147 JTD di mio fratello, il cambio era di gran lunga migliore!
Ma tanto si sa, che in alfa i cambi hanno sempre fatto schifo! :sedia)
 
Si,è vero. :asd) IL cambio sulle t.s. è abbastanza testardo.......Oramai ho fatto 110k km (mai cambiato olio al cambio) e mi sono imparato ad usarlo, per il corretto inserimento delle marce la tolleranza sono poki millimetri,soprattutto per salire.In scalata va un po mejo.Ma daltronde,siamo alfisti o caporali???Bisona amarla così com'è :cuore) :cuore) :cuore)
 
Luca T.S.":2ek0ghyj ha detto:
Skyrider":2ek0ghyj ha detto:
castrol taf-x

e cioè?
Se me l'hanno già detto 2 meccanici(tra cui 1 Fiat)ke non c sarebbe nessun miglioramento,cosa lo cambio a fare?

E' un olio particolare, sempre per trasmissioni, il mio meccanico lo usa quando ci sono problemi coi sincronizzatori o manovrabilità. Tanto x dirti, costa + del doppio degli altri olii. Un utente del forum l'ha anche provato e ne racconta meraviglie...
 
Skyrider":x428b5bp ha detto:
Luca T.S.":x428b5bp ha detto:
Skyrider":x428b5bp ha detto:
castrol taf-x

e cioè?
Se me l'hanno già detto 2 meccanici(tra cui 1 Fiat)ke non c sarebbe nessun miglioramento,cosa lo cambio a fare?

E' un olio particolare, sempre per trasmissioni, il mio meccanico lo usa quando ci sono problemi coi sincronizzatori o manovrabilità. Tanto x dirti, costa + del doppio degli altri olii. Un utente del forum l'ha anche provato e ne racconta meraviglie...

costa un patrimonio quell'olio.... usa piuttosto come me il tutela 75W-90 é 100% sintetico (originale é a base sintetica), ed inoltre é un EP estrema pressione, se anche cambiando l'olio con questo tipo non cambia nulla, aggiungi un addittivo specifico per trasmissioni
 
esperienza cambio 2.0 TS, problemaccio retromarcia

Luca T.S.":1op8tdzs ha detto:
Il passaggio dalla quarta alla quinta forse è ancora peggio! :wall)

Concordo!
Io ho da pochissimo sostituito la leva del cambio con la boccola in teflon che sta sotto e cambiato l'olio (messo anche il sintoflon), perchè avevo la leva che aveva troppo gioco.
All'inizio il cambio era stupendo, finalmente la leva precisa e gli innesti erano dolci (ma problemi particoalri di innesti non ne avevo neanche prima di intervenire).
Da un giorno (quando uscendo dall'autostrada non sono ruiscito a scalare dalla 5 alla 4 (e non volevano entrare più le marce, fin quando non mi sono fermato e sono riuscito a mettere la 1°) mi sono trovato con un cambio all'improvviso più macchinoso. Per passare dalla 4 ala 5 ( come da esperienza di Luca T.S.) devo proprio impegnarmi, la leva fa proprio resistenza, senza contare che capita mi si impunti anche tra 3 e 4. Le marce non grattano, ma sono proprio duri gli innesti (gommosi è la definizione esatta)
Discorso a parte la retro. :wall) :wall) Appena fatto il lavoro di sostituzione leva andava meglio, ma da quando ho avuto il problema delle marce incastrate gratta sempre. 10 volte su 10 devo mettere la 1°, fare qualche centimetro e solo allora inserire la retro. A quel punto non è che entra bene ( sento proprio una forte vibrazione quando entra, non una grattata ma proprio il meccanismo che attacca), ma almeno posso muovermi... altrimenti è quasi impossibile inserirla perchè anche andandoci cauti, gratta e non me la fa proprio innestare.
La macchina ha 50000km tondi tondi ed il lavoro boccola, leva, olio l'ho fatto a 48000k....
 
Top