Addio giallume!!!Finalmente Xenon....FOTO!!!

Bio981":21c2ekyv ha detto:
più che altro non li utilizza perchè sa che chi ha i fendinebbia azionati quando non c'è nebbia non solo fa contro il CdS ma da pure parecchio fastidio agli altri automobilisti :shakko)
io quando pioveva li usavo sempre, adesso che ho gli xenon non li uso più perchè mi stonano :D comunque non ho mai avuto problemi con FDO :shrug03)
 
Diurno":x2ixlq5e ha detto:
Bio981":x2ixlq5e ha detto:
più che altro non li utilizza perchè sa che chi ha i fendinebbia azionati quando non c'è nebbia non solo fa contro il CdS ma da pure parecchio fastidio agli altri automobilisti :shakko)
io quando pioveva li usavo sempre, adesso che ho gli xenon non li uso più perchè mi stonano :D comunque non ho mai avuto problemi con FDO :shrug03)

i fendinebbia con asfalto bagnato :sadomaso) :sadomaso)

ancora peggio! così dai fastidio sia con i fendianebbia che con il riflesso della luce sull'acqua :dead)


cmq non hai mai avuto problemi con le FdO perchè sei stato fortunato, mica per altro :lol21)
 
ps.


Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi


1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilita', durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondita' possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti.


2. I proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.
 
Bio981":fluucz4l ha detto:
MarcoOk":fluucz4l ha detto:
ma possibile che da quando alzo i fari alti e da quando utilizzo solo gli xenon trovo pochissima differenza????

NO, NON E' NORMALE.

Se non trovi differenza vuol dire che hai montato male le lampade e abbagli tutti quelli che incroci e non appena ti vede una pattuglia sono caxxi

Gli xenon illuminano molto di più delle normali lampade, ma la direzione del fascio non cambia!

ti consiglio di dare una controllata anche perchè chi ha i fari alti da MOLTO fastidio agli altri automobilisti

No guarda li ho controllati appena messi e le lampadine fanno la riga perfetta sul muro e gli altri non li abbaglio xchè non si incavola nessuno. Poi sulla foto si vede che sul muro fanno la riga eh!!!! :nod) Cmq si vede un cosino giallo sopra il fascio degli xenon xò nn c'è differenza xchè con questi vedo molto meglio penso....i fendi non li uso xchè è contro il CDS. Si sugli abbaglianti penso come voi, ma quelle originali non è che vadano poi così in profondità.....e se metto una 55w effetto xenon illumina meno di una h7 normale....!!!!
 
Ragazzi che ne dite di queste lampadine sugli abbaglianti??Ne vale la pena??E' vero che fanno più luce????

Ecco le foto

photo0083ps7.jpg


photo0084tc1.jpg


Ma c'è scritto caricate a xenon è possibile sia vero????
 
Bio981":331dojj9 ha detto:
Diurno":331dojj9 ha detto:
Bio981":331dojj9 ha detto:
più che altro non li utilizza perchè sa che chi ha i fendinebbia azionati quando non c'è nebbia non solo fa contro il CdS ma da pure parecchio fastidio agli altri automobilisti :shakko)
io quando pioveva li usavo sempre, adesso che ho gli xenon non li uso più perchè mi stonano :D comunque non ho mai avuto problemi con FDO :shrug03)
i fendinebbia con asfalto bagnato :sadomaso) :sadomaso)
ancora peggio! così dai fastidio sia con i fendianebbia che con il riflesso della luce sull'acqua :dead)
e va be allora tolgo i fari :asd) :asd) :asd)
Bio981":331dojj9 ha detto:
cmq non hai mai avuto problemi con le FdO perchè sei stato fortunato, mica per altro :lol21)
:tiè) :culo)
 
MarcoOk":12h50jho ha detto:
Come pensavo...ma qualcuno le ha mai provate???Me le consigliate??

vuoi una luce con riflessi simili allo xenon?ti consiglio le lampa bluxe...non ci vedra' molto pero',perche' il vetro blu offosca una parte di luce

vuoi una luce bianca e potente? philips gt 150 :OK)
 
stando al nome secondo philips dovrebbe fare il 50% di luce in piu' rispetto alle tradizionali lampadine.

la luce e' bianca, avere una luce tropppo azzurra e' si piu' bello ma poi vedresti meno
 
io le ho su, di sera la nasona di solito se ne sta in garage, quindi non mi va di spendere tanti soldi per gli xenon che poi usarei poco(di sera uso la punto di mio padre, dovrei metterli su quella gli xenon, ma sarebbe troppo tamarra :rotolo) ) e quindi dato che una delle mie lampadine si era bruciata ho preso proprio le gt150, le ho prese un mese fa quindi non ti so dire la durata..pero' fanno piu' luce e piu' bianca e soprattutto piu' potente rispetto a quelle che avevo su
 
io le ho pagate intorno ai 15 euro, el ho trovato nel reparto auto di un comune supermercato. si, sono sempre 55w :OK)
 
Si come abbaglianti xchè su quelli bassi ho gli xenon e poi con i led :elio) :elio) xò ho deciso che i fendinebbia li lascio con le lampadine normali xchè in caso di maltempo sono quelle che si vedono meglio.
 
Top