acquisto 147... 1.6 t.s. GPL vs 1.9 JTD

bbcd

Nuovo Alfista
18 Dicembre 2009
75
0
6
ciao a tutti raga, ho da poco la patente e innamorato pazzo di quest'auto sto per acquistare una 147 del 2005 usata, con 80.000km ad un buon prezzo anche... ne ho trovate due:

- 1.9jtd 120cv
- 1.6 twin spark con già Impianto GPL montato 105cv

sono molto indeciso, vorrei sapere quante più informazioni possibile sulle differenze fra i due motori, sia in prestazioni sia sull'affidabilità... questi sono i miei due pensieri, per i consumi non è che mi interessi molto la differenza...

come prestazioni non corro molto, rispetto i limiti, ma quando serve, ogni tanto vorrei un'auto brillante con un'ottima ripresa e non un mulo... la cosa più importante però, l'affidabilità per me, in assoluto....

illuminatemi alfisti, voi che ne sapete mille volte più di me, consigliatemi

grazie in anticipo a tutti
ciauuuuu
 
Io andrei col 1.9 JTD..
Pur consumando meno, il diesel ha meno problemi di affidabilità e sulla manutenzione vai a spendere sensibilmente meno se conti che sulla benzina devi cambiare la distribuzione ogni 60.000, invece dei 120.000 del diesel, devi cambiare le candele ogni 50.000 (se 105cv) o ogni 100.000 (se 120cv) e sopratutto nel secondo caso costa un fottio..
Il benzina ha il vizio di cuocere la guarnizione testa, x contro sulla jtd partono valvole EGR sui 150.000 km..


LA scelta stà a te, io da meccanico vedo quelle che ho di + in officina, e le diesel danno molti meno problemi, x questo ne ho acquistata una.. :)
 
Io avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho optato per il JTD 140 cv, però più che altro era mio padre che voleva il diesel, credo che se tornassi indietro proabilmente avrei gasato il twin spark, e comunque non è che si spacca l'EGR sui JTD ma si intasa solo, ma basta una pulita e torna come nuova
 
anche io ci andrei di jtd, ha la fatina in piu, qualsiasi cosa prendi e rimappi...
il divertimento con un diesel lo ricavi subitissimo, invece con un benzina, per di piu aspirato non è facile..
 
Comunque con il costo attuale del gasolio non è che si risparmi poi così tanto, il 1.9 non è neanche tanto parco nei consumi, io starei sul gas se i km sono tanti ma non un'enormità.
 
Stikhertz":3qrgamnb ha detto:
Io andrei col 1.9 JTD..
Pur consumando meno, il diesel ha meno problemi di affidabilità e sulla manutenzione vai a spendere sensibilmente meno se conti che sulla benzina devi cambiare la distribuzione ogni 60.000, invece dei 120.000 del diesel, devi cambiare le candele ogni 50.000 (se 105cv) o ogni 100.000 (se 120cv) e sopratutto nel secondo caso costa un fottio..
Il benzina ha il vizio di cuocere la guarnizione testa, x contro sulla jtd partono valvole EGR sui 150.000 km..
LA scelta stà a te, io da meccanico vedo quelle che ho di + in officina, e le diesel danno molti meno problemi, x questo ne ho acquistata una.. :)

Mi sa che non hai letto bene quello che è riportato in decine e decine di disc..
1)Il T.S. è vero che ha la distribuzione a 60.000km,ma il JTD l'ha solo teoricamente a 120.000,c'è chi ha rotto già a meno di 100.000,ed è sconsigliatissimo andare oltre (sul libretto ci può anche essere scritto altro,ma la pratica è diversa..) :ka)
2)Più affidabile? :?: Non scherziamo..tra frizioni,volani,debimetri,valvole EGR,tubi intercooler bucati (per non parlare di altro) non so cosa sia peggio :pesce) x non parlare della manutenzione ordinaria,compresi bollo ed assicurazione(questa molto) più cari :ka)
3)Rimappare..?Son bravi tutti,meno male che si sta parlando di affidabilità :lol: è chiaramente un'utopia..
4)Con il GPL si può circolare quando ci sono i blocchi,con il JTD invece :ciao)

Per ultima cosa,il fattore fondamentale è la percorrenza annua,per il resto (ripresa a parte) le prestazioni si equivalgono abbastanza (adeso arriverà qualcuno che tirerà fuori i dati dichiarati,altra barzelletta :crepap) )
 
di certo il 105 cv (ne ho uno in casa) non ha quel brio che cerca l'utente che ha posto la questione, poi se ci aggiungi il gas :splat) :dead) , io prenderei il diesel poi è vero che la manutenzione è più onerosa per il jtd :ka)
consiglio all'utente del quesito comunque di provarli entrambi in prima persona, di modo da farsi un'idea e scegliere in base alle proprie preferenze :OK)
 
dipende da te...

se hai distributori gpl vicino casa o vicino il tuo percorso abituale non aver dubbi e prendi il gpl...controlla quando è stato fatto l'impianto e di che marca è e poi postalo...


con 20 euro io ci faccio 340 km circa ma il prezzo del gpl ora è aumentato....

con il diesel non so quanti km ci farei con la stessa cifra...

inoltre con il gpl non avrai problemi di blocchi del traffico in futuro,io l'ho fatto perche' penso di tenere la macchina parecchio,a benzina si spenderebbe troppo :)
 
teniamo anche conto del prezzo dell'assicurazione di un 1,6 ts rispetto ad un 1,9 jtd.
è pur vero che però commercialmente parlando una 1,6 ts pur se gasata dovrebbe costare qualcosa meno di una jtd a parità di km/anno/allestimento.

io prenderei la 1,6 gpl è pur vero che non mi piacciono tanto i diesel, ma prova a fare i preventivi in assicurazione e guarda quanta è la differenza e fatti i tuoi conti.
 
Io con 20 euro ci faccio tranquillamente 320 km. :clap) :clap)
Prestazioni penso siano superiori al benzina 1.6.
Una ripresa e un'accelerazione fantastica.
Prendi la 1.9 jtd 120 cv.

:OK) :OK) :OK)
 
alfa1981":8oes0689 ha detto:
Io con 20 euro ci faccio tranquillamente 320 km. :clap) :clap)
Prestazioni penso siano superiori al benzina 1.6.
Una ripresa e un'accelerazione fantastica.
Prendi la 1.9 jtd 120 cv.
:OK) :OK) :OK)

Tra il pensare ed il fare,c'è di mezzo il mare.. :asd)
Quando ci sono i blocchi del traffico,puoi circolare..?
Con € 20,magari tu percorri 320 km,altri molto meno :OK) non tutti fanno i 18 con un litro,anzi,la percentuale è bassissima.. :ka)
 
teknomotion":12qi4is4 ha detto:
non tutti fanno i 18 con un litro,anzi,la percentuale è bassissima.. :ka)

infatti... io i 18 al litro non li vedo neanche col binocolo :asd) cmq come motore il jtd è un mulo, il problema sono le componenti attorno che (almeno nel mio caso) si rompono periodicamente :wall)
 
Io non saprei cosa dirti sinceramente,sono molto onesto,possiedo una JTDm 120cv e di problemi me ne ha dati parecchi anzi pure troppi per i miei gusti per un'autovettura pagata 21.900€,è vero che ho tanti km(201.000) e ci sono state rotture d'usura ma purtroppo tante rotture sono arrivate precoci e nemmeno la garanzia ha voluto passarmele perchè avevo già troppi km.Io ad oggi non saprei proprio se consigliarti una 147 sinceramente proprio,anche se la amo alla follia nonostante tutti i soldi che ci ho speso e più la gaurdo più mi piace ma non credo rifarei un acquisto simile se tornassi indietro.Avrò avuto l'esemplare ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! non lo metto in dubbio,perchè i problemi che ho avuto io penso pochi ce li hanno avuti.Ho mio fratello che aveva il JTD 115cv del 2004 che l'ha dato indietro per disperazione lui perchè non voleva cessare più di camminare :asd) con all'attivo qualcosa come 290.000km e problemi seri non ne ha mai avuti uno che è uno,uniche rotture sono stato il termostato,l'avantreno in generale che rumoreggia in tutte sia benza che diesel non te la scampi,cuffie dei giunti e vabbè i soliti tubi ic che si forano ma è una cosa congenita,ovviamente aveva ancora frizione e turbina originale e nemmeno il sensore di giri ha mai cambiato,voleva aspettare che il motore smettesse di camminare ma i JTD su affidabilità di durata non puoi dirgli veramente nulla,sono come ha ben detto Fonzie le compnenti attorno che fanno un pò schifo non il motore e poi mai una goccia d'olio ha consumato.Morale della favola il motore ancora andava molto bene e avrebbe dovuto rifare a breve distribuzione,servizi e pompa dell'acqua e visto che si doveva cambiare auto perchè questa sarebbe durata un altro pò ma quanto non si sà perciò l'ha data indietro senza spenderci soldi sopra ed è passato oltre paese,ma vi posso assicurare a tutti quanti che è stra soddisfatto della 147 solamente ha cambiato perchè si è innamorato della serie 1 e poi provando la 177cv del mio amico ha avuto ancora più certezze nel volerla comprare.Comunque ho anche mio cognato che ha il 1.6 TS 120cv con 115.000km tra l'altro presa usata a 90.000km che gli va una spada e anche i TS come motori su affidabilità nulla da dirgli solamente a differenza del diesel bevicchiano un pò di più,calcola di media i diesel fanno in città sui 12/13 contro i 10 dei TS così come in autostrada ai 130 col diesel sui 15.5/16 ci arrivi contro i 14 del TS.Valuta bene perchè il diesel secondo me se non fai almeno 30/35.000km annui non lo valuterei costa di più mantenerlo :OK)
 
andrea5887":27v8loay ha detto:
calcola di media i diesel fanno in città sui 12/13 contro i 10 dei TS così come in autostrada ai 130 col diesel sui 15.5/16 ci arrivi contro i 14 del TS.Valuta bene perchè il diesel secondo me se non fai almeno 30/35.000km annui non lo valuterei costa di più mantenerlo :OK)

14 in autostrada con il twin spark?
forse se c'è una discesa del 10% ci riesci! :D
io ho un 1.6 120 gasato e va meglio di prima
ultimo pieno: 15 euro 288 km (guida molto allegra andante)
 
Top