acquisti all'estero

ah, io comunque parlo di acquisti fatti tra il 2010 e il 2012, mica 20 anni fa..

poi, al massimo, proprio mala male che ti vada ti fanno pagare queste benedette tasse doganali e stop.
 
comunque mad, non mi va di stare qui a fare polemiche, io ho scritto la mia esperienza e ho dato un consiglio, non costringo nessuno a seguirlo, ci mancherebbe..
 
Polemiche di che. Hai detto la tua, ho detto la mia. Nata e morta lì. :ka)
 
sisi, intendevo dire che non ho intenzione di discutere su sta cosa, secondo me è così, secondo te no, chiusa li.. :OK)
 
uno dei venditori mi ha risp dicendo che ci potrebbero essere spese doganali, xkè nel costo della spedizione non sono comprese...
quindi ormai è una cosa "o la va o la spacca" :D

quello che diciamo mi fa un pò paura è il fatto che se parecchi venditori usano il gioco del "gift" gli ispettori doganali inizieranno a insospettirsi.... e se mi bloccano il pacco?? e se gli faccio mettere un valore maggiore il pacco?
 
nono, non far mettere nessun valore, non devi indicare cifre, devi far scrivere solo "gift" se vuoi usare quel metodo..

ovvio che ti dice che potrebbero esserci spese doganali, però vedrai che se fai come ti ho detto non ce ne saranno..
e comunque non ti bloccano proprio un bel niente, al massimo, male che ti vada ti dicono che c'è da pagare questa spesa doganale, niente di più..
 
dimenticavo di aggiungere una cosa!!
mi è capitato di fare acquisti anche dalla cina (sempre su ebay), in prevalenza lampadine, led ecc, esagenrando ho speso una volta ho speso 50€, ma mai spese doganali aggiuntive... anche dalla cina ci possono essere di queste spese?
 
sisi, assolutamente.. soprattutto dalla cina dovrebbero metterle perchè li ci sono prezzi bassissimi rispetto a qui, comunque come hai visto niente spese doganali..

se poi ci aggiungi gift vai proprio sereno..
 
ho acquistato qualche volta dall'estero, anche dagli USA e non ho mai pagato nulla di dogana. tra l'altro mi son sempre domandato come mai spesso costa meno farsi spedire qualcosa dall'america o comunque dall'estero rispetto al farsi spedire la stessa identica cosa dall'italia... :ka)

ho un paio di utensili hitachi pure io (avvitatore e smerigliatrice angolare) e sicuramente ne acquisterò altri :OK) ottima marca
 
elvis":t4tuhoyc ha detto:
sisi, assolutamente.. soprattutto dalla cina dovrebbero metterle perchè li ci sono prezzi bassissimi rispetto a qui, comunque come hai visto niente spese doganali..

se poi ci aggiungi gift vai proprio sereno..
allora mi è sempre andata bene! xkè ho fatto più di un acquisto dalla cina e non ho mai fatto scrivere "gift" nel pacco... anche xkè l'ho scoperto adesso :D ...
anzi ormai ero convinto quindi che nn c'erano spese doganali...
ho ancora in arrivo anche un altro pacco dalla cina sempre con una spesa di 50€... mo vediamo :asd)

rdieci":t4tuhoyc ha detto:
ho acquistato qualche volta dall'estero, anche dagli USA e non ho mai pagato nulla di dogana. tra l'altro mi son sempre domandato come mai spesso costa meno farsi spedire qualcosa dall'america o comunque dall'estero rispetto al farsi spedire la stessa identica cosa dall'italia... :ka)

ho un paio di utensili hitachi pure io (avvitatore e smerigliatrice angolare) e sicuramente ne acquisterò altri :OK) ottima marca
stessa cosa... nonostante le spese di spedizione "alte" si rispermia ugualmente...
 
aggiornamento..

è arrivato il pacco dalla cina e non ho pagato spese aggiuntive :D :D

ora devo "provare" l'acquisto dagli USA
 
Mi aggancio a questa discussione sperando di non essere OT
Ho una curiosità riguardo gli acquisti su ebay da venditori esteri che spero voi potete chiarirmi.
Spesso nelle descrizioni dei venditori sopratutto inglesi leggo la seguente dicitura "Servizio doganale e codice spedizione internazionale forniti".
Che cosa vuol dire? Sul prezzo di spsedizione va aggiunta la spesa per il servizio doganale? Oppure pago quello che c'è scritto?
:grazie)
 
Dell'Inghilterra verso l'Italia non paghi dogana, è merce CEE. Diverso è se hai la partita IVA e vuoi la fattura, in quel caso paghi il prezzo senza IVA che poi verserai in Italia
 
Grazie della spiegazione olikver.
Quindi nel caso dovessi comprare un oggetto pago solo il prezzo indicato più il costo di spedizione riportato, giusto? Niente costi aggiuntivi.
 
avevo dimenticato questa discussione!! :D
nel frattempo mi sono aggiornato ahahhahaha
per rispondere a bell:
dove trovi scritta quella dicitura sulle inserzione ebay vuol dire che non trovi sorprese all'arrivo del pacco! quindi quando vai a pagare ti ritrovi subito il costo dell'oggetto, la spedizione e la dogana!
ho fatto un acquisto tempo fa dall'america e avendo questa dicitura ho pagato tutto subito, sapendo già quanto era il costo della dogana e quindi senza costi aggiuntivi quando è arrivato a casa... in più hai il monitoraggio del pacco da quando parte a quando arriva!! :A)
 
Top