A22 maxitamponamento e circa 60 mezzi coinvolti..in mezzo c'ero anche io..

morale della favola (a lieto fine, per fortuna)?
dimostrazione pratica dell'utilità dell'ABS :?:
dimostrazione pratica dell'utilità di saper guidare :evil:

poi a scuola guida ti chiedono la sagoma limite dell'autobus di linea...se non ti chiedono qualche € per fare la patente senza esame...

farti provare a fare qualche frenata al limite a 130 all'ora no eh...

io quando mia moglie ha cominciato a portare il bimbo a scuola con la macchina le ho regalato un corso di guida sicura... da quella volta è molto più sicura della sua guida perchè ha provato in pista venti volte manovre che nella vita reale magari ti capitano una volta nella vita...e la vita te la salvano!
 
stamattina mi sono svegliato e purtroppo... vai di Fastum... ho qualche indolenzimento al collo, solamente che non voglio andare al pronto soccorso semplicemente per il fatto che è una settimana che ho cambiato posto di lavoro e sono ancora in periodo di prova e non vorrei fare brutta impressione anche se in ditta hanno detto di andarci, nel caso vedrò domani se mi diminuisce cosa fare...

grazie a tutti per la solidarietà..
 
dai ti è andata parecchio bene!!!!!

secondo me i discorsi su velocità ecc ecc servono ben a poco...

c'è gente che non sa guidare neanche a 50km/h punto e basta...

come si può considerare uno bravo che inchioda a quella velocità su quel fondo stradale senza ABS?

non sono capaci leviamogli la patente!!!!
 
li cosa volete che vi dica, la distanza di sicurezza ce l'avevamo alla grande, solamente che la ragazza che guidava ha sbagliato completamente la frenata, certamente al 99% dei casi se guidavo io riuscivo a fermarmi con del disavanzo di spazio, e se per caso non mi fosse bastato sarei riuscito a rallentare quel che bastava per centrare la via di fuga sull'erba che era larga di 3 metri e totalmente libera...per il resto degli autisti che non avevano la dist. di sicurezza contro le leggi della fisica non c'è ABS che tenga...

infatti a noi non ci ha tamponato nessuno, dietro avevo un bilico carico di ghiaia che si è fermato a 5 metri da noi (tanti) infatti quando è sceso per vedere come stavamo gli ho fatto i complimenti... lui con 450 q.li di peso si è fermato in tutta calma...

io ero nel primo gruppo dove eravamo circa in 10.. poi a distanza di 40 mt. il secondo gruppo con tutti gli altri...(che han sempre sbagliato frenata)... con tutto l'agio che avevano per rallentare gradatamente si sono invece blccati appena han visto il primo gruppo di incidentati... mi è già capitato altre volte situazioni del genere, infatti nel caso, con la distanza di sicurezza mi mantengo sempre + spazio possibile dalla vettura che precede, così quando vedo che quello dietro arriva lungo accelero un pò per dargli spazio di frenata..

quando sono sceso e ho guardato indietro è stato spaventoso... si vedevano camion e macchine arrivare di traverso e si sentivano dalla nebbia numerosi botti... quando poi il ragazzo che guidava il furgone davanti a noi incastrato sotto un camion è arrivato chidendo aiuto per il suo collega incastrato è stata una scena paurosa... lui era una maschera di sangue col rigagnolo di sangue che scendeva dai lobi e gli copriva totalmente la faccia e l'altro semisvenuto... mi ha chiesto urgentemente l'estintore che avevamo in macchhina e gliel'ho dato...poveretto... era spavetatissimo...


cmq di nuovo complimenti al personale del 118 e dell'elisoccorso e alla polstrada nonchè ai pompieri e a tutti coloro che hanno dato una mano...
 
Andrò un po' controcorrente ma, a mio avviso,non è "bravo" chi sa controllare l'auto nel 99% dei casi (quello, semmai, è un pilota).

Per me è "bravo" chi non corre mai alcun anche minimo rischio sull'asfalto, rimanendo sembre ben dentro l'inviluppo complessivo mezzo/conducente.

Ogni minimo rischio è un rischio inutile (almeno per chi non viene pagato per correre).
Detto questo... ti è andata bene, magari fai una foto della giacca per spiegare "visivamente" che differenza faccia avere o non avere la cintura!

Ancor oggi mi capita gente in gamba, professionisti sulla 40ina, che mi fanno "ahhhh... perchèèèè, è obbligatoria la cintura anche dietrooooo?" :swear)

Per i dolori... prima del PS, se non vuoi avere "problemi" con la ditta, perchè non fai una chiaccherata col tuo medico di famiglia? magari ti consiglierà un po' di riposo e basta, oppure accertamenti più approfonditi.

Non "scherzare" con la salute, non ne vale la pena, in nessun caso :OK)
 
InterNik":2alkl9zl ha detto:
Andrò un po' controcorrente ma, a mio avviso,non è "bravo" chi sa controllare l'auto nel 99% dei casi (quello, semmai, è un pilota).

su questo hai ragione...ma quella non mi pareva una situazione al limite...

era una "normale emergenza" che deve essere gestibile da tutti!!
 
InterNik":3fko5jwo ha detto:
Andrò un po' controcorrente ma, a mio avviso,non è "bravo" chi sa controllare l'auto nel 99% dei casi (quello, semmai, è un pilota).

Per me è "bravo" chi non corre mai alcun anche minimo rischio sull'asfalto, rimanendo sembre ben dentro l'inviluppo complessivo mezzo/conducente.

Ogni minimo rischio è un rischio inutile (almeno per chi non viene pagato per correre).
Detto questo... ti è andata bene, magari fai una foto della giacca per spiegare "visivamente" che differenza faccia avere o non avere la cintura!

Ancor oggi mi capita gente in gamba, professionisti sulla 40ina, che mi fanno "ahhhh... perchèèèè, è obbligatoria la cintura anche dietrooooo?" :swear)

Per i dolori... prima del PS, se non vuoi avere "problemi" con la ditta, perchè non fai una chiaccherata col tuo medico di famiglia? magari ti consiglierà un po' di riposo e basta, oppure accertamenti più approfonditi.

Non "scherzare" con la salute, non ne vale la pena, in nessun caso :OK)

dopo pranzo metterò le foto della giacca... cmq come vi ho detto è fatta in cordura e ci è rimasto il segno, inoltre ce l'avevo appoggiata sulla placca in gomma che indica la marca della giacca che si è lisciata... non immagino che sarebbe successo senza...
 
Come richiesto da qualcuno ecco le foto della mia giacca dove ha stretto la cintura (INDOSSATELA SEMPRE RAGAZZI MI RACCOMANDO):

1.jpg


2.jpg


3.jpg
 
vai

Piazzo82":2ujqqzku ha detto:
stamattina mi sono svegliato e purtroppo... vai di Fastum... ho qualche indolenzimento al collo, solamente che non voglio andare al pronto soccorso semplicemente per il fatto che è una settimana che ho cambiato posto di lavoro e sono ancora in periodo di prova e non vorrei fare brutta impressione anche se in ditta hanno detto di andarci, nel caso vedrò domani se mi diminuisce cosa fare...

grazie a tutti per la solidarietà..

che e' meglio...guarda io stessa cosa tamponato.. all'inizio sembrava niente e ora sto peggio ...piu' passano i giorni ed e' peggio...
dai retta a me. ti daranno collarino ..il collo e schiena sono parti delicate per l'intera struttura corpo :mecry)
 
enigma":2hkhijsg ha detto:
c'ero anch'io ieri mattina in autostrada... ed ero uno dell'equipaggio del 118... la mia ambulanza è stata tra le prime ad arrivare...

tu probabilmente sei arrivato dalla fine della fila vero? perchè ho letto sulla gazzetta che all'inizio dove ero io sono venuti i soccorsi di verona...
 
da mantova nord precisamente... siamo entrati a pegognaga per andare fino a mantova nord raccogliere tutto il necessario e venire li...

c'erano ambulanze da verona, suzzara e carpi.

purtroppo in quel momento il 118 della delegazione di gonzaga era inattivo e quindi siamo stati colti dalla sorpresa e 2 delle 6 ambulanze di suzzara erano fuori per fare trasporti e quindi capisci...
 
mi vengono i brividi a leggere!

Sono contento k tu stia bene in relazione a quello ke ti e' successo.
Cmq ankio dico ke con la nebbia 100 km/h sono troppo.
X il discorso salute: non trascurare la tua skiena, mai!
Lo senti dopo negli anni quello ke ora non ti pare niente di pazzesco, te lo dico x esperienza dopo una caduta con gli sci.

E ringrazia l'autista del camion ke era dietro di voi......vi ha salvato! :OK)
 
Re: mi vengono i brividi a leggere!

Tattao":3r8lm7x2 ha detto:
Sono contento k tu stia bene in relazione a quello ke ti e' successo.
Cmq ankio dico ke con la nebbia 100 km/h sono troppo.
X il discorso salute: non trascurare la tua skiena, mai!
Lo senti dopo negli anni quello ke ora non ti pare niente di pazzesco, te lo dico x esperienza dopo una caduta con gli sci.

E ringrazia l'autista del camion ke era dietro di voi......vi ha salvato! :OK)

gli ho già fatto i complimenti apena sceso... poi se ne è andato subito perchè non ha toccato nessuno e ha trovato spazio per passare...
 
Piazzo82":1jts68vw ha detto:
solo qualche ferito e alcuni feriti gravi, il morto c'è stato tra affi a ala avio in un altro maxi incidente...

Si il morto è una ragazza di 20 anni del mio paese, stava tornando a casa dopo aver dato un esame a Padova, l'autista un suo compagno di scuola, non ha visto i lavori in corso e restringimento di carreggiata, ha continuato dritto e si è trovato le auto della corsia opposta in faccia dove si è schiantato.. lui è grave ma per lei nn c'era + nulla da fare :cry:
 
Mi spiace per l'accaduto... :fluffle) spero ora tu stia bene.
Ma anche io penso che andare a quella velocita' con la nebbia sia stato molto ma molto grave. Se la tua amica avesse tenuto i 50km/h che PER LEGGE van tenuti quando le condizioni sono tali, non vi sarebbe successo niente.
Non ha sbagliato la frenata, ha sbagliato ad andare troppo forte. :nono02)
 
Kontorotsui":2b4vxfa8 ha detto:
Mi spiace per l'accaduto... :fluffle) spero ora tu stia bene.
Ma anche io penso che andare a quella velocita' con la nebbia sia stato molto ma molto grave. Se la tua amica avesse tenuto i 50km/h che PER LEGGE van tenuti quando le condizioni sono tali, non vi sarebbe successo niente.
Non ha sbagliato la frenata, ha sbagliato ad andare troppo forte. :nono02)

grazie, ora tutto a posto, soprattutto con tanto fastum gel e massaggi... si magari la velocità era eccessiva, ma vedi che ad esempio il tutto è stato innescato da un tamponamento di un auto che andava troppo piano? se l'andatura d tutto fosse stata più omogenea probabilmente non sarebbe successo.. riguardo alla frenata fidati che l'ha sbagliata in pieno si poteva benissimo evitare e con abbastanza disavanzo di spazio.. almeno la nostra macchina, quelli che erano proprio attaccati al culo di un altro no... ma ad esempio ti ripeto che il camion carico che avevamo dietro con un peso superiore di 40 volte si è fermato tranquillamente..
 
Piazzo82":2wu406z5 ha detto:
si magari la velocità era eccessiva, ma vedi che ad esempio il tutto è stato innescato da un tamponamento di un auto che andava troppo piano? se l'andatura d tutto fosse stata più omogenea probabilmente non sarebbe successo..

Io direi che e' stato innescato da altri che andavano troppo forte rispetto a chi teneva i 50Km/h previsti... dico bene?

Guarda, una volta sola in vita mia mi sono ritrovato nella nebbia di quella seria (tra Occhiobello e Bologna Interporto) e ti assicuro che dover andare a 50Km/h e' una palla paurosa! E la gente che ti sfreccia accanto a 130 nella nebbia assoluta mette ancora piu' paura. Per sicurezza oltre ai retronebbia (che tra poco avro' a led, grazie a Dio che ha creato il silicio :asd) ) ogni 10 secondi davo un colpetto ai freni per essere ancora piu' visibile.

Non ci sono scuse... gli incidenti e i tamponamenti a catena nella nebbia avvengono solo perche' il 90% degli automobilisti non modera la velocita' adeguatamente quando cala la nebbia seria. :ka)
 
Top