A22 maxitamponamento e circa 60 mezzi coinvolti..in mezzo c'ero anche io..

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
42
Suzzara (MN)
Fortuna nella sfortuna... non era la mia auto (era della ditta) e sono qui a raccontarvelo...e in più non guidavo nemmeno io..

nebbia fittissima, asfalto viscido ghiacciato e velocità di 90-100 km/h, ad un certo punto si vedono dei fari accesi, chi è con me e guida non si rende conto che non è una normale frenata, ma le macchine che occupano tutta la carreggiata sono già ferme ed incidentate... lo spavento fa il resto... si poteva evitare certamente almeno da parte nostra.. colpo secco di freni su vettura senza ABS (Punto 2serie) e la vettura è come se non fosse stata nemmeno frenata, 100 mt. di inchiodata... ho avuto tutto il tempo di prepararmi all'impatto, puntato coi piedi, attaccato con le mani dove ho fatto ion tempo a trovare un appiglio e poi ho stretto gli occhi... pauroso...
una botta netta contro un berlingo che avevamo davanti che a sua volta a spinto un bmw che era riuscito ad intraversarsi in mezzo a 2 camion senza urtare nulla...

dico che si poteva evitare senz'altro perchè se guidavo io certamente non inchiodavo a quel modo ma appena mi si bloccavan le ruote rilasciavo... nel caso mi sarei buttato sulla striscia laterale d'erba che è + di 3 metri ed era libera... la prova è stata che un camion con semirimorchio carico di ghiaia si è fermato senza urtare nessuno..e quello che avevamo dietro idem, con in + un disavanzo di 5 metri..

è scoppiato l'unico airbag dal lato guida, e in un attimo l'aria è diventata irrespirabile...(CONSIDERAZIONE NON DA POCO: LA CINTURA INDUBBIAMENTE MI HA SALVATO, VISTO CHE MI HA DATO UN TIRONE CHE MI HA LASCIATO IL SEGNO DI TRAVERSO SU UNA GIACCA A VENTO IN CORDURA)...LA PORTA ERA BLOCCATA dove ci sono le cerniere, visto che i 2 pezzi separati si erano uniti, ma spingendo forte sono riuscito ad uscire piegqndo di poco le lamiere.. scendo e a distanza di circa 50 metri altri botti e auto che arrivano di traverso...

a breve posterò qualche foto, vorrei esprimere una nota d'ammirazione alla polstrada e al 118, elisoccorso e vigili del fuoco.. tempestivi premurosi e cordiali..

fortunatamente non ho avuto bisogno di nessuno di loro anche se ora a riposo da qualche ora inizio a sentire qualche indolenzimento al collo....
 
:?: :?: :?: azz...............

nel male vi è andata bene meno male,spero non ci siano stati feriti :cry: o peggio dei morti :cry:
 
:?: :?: :?: ..meno male che e' tutto apposto :OK)

deve essere stato simile alle scene di squadra speciale cobra 11 su raidue
 
Ste81To":39hnsoxo ha detto:
max solidarietà piazzo! :fluffle)

imho, con quelle condizioni meteo/asfalto, 90-100 km/h sono già anche troppi.bisogna andare più piano..e anche la distanza dal veicolo che precede dev'essere aumentata :nod)

Grazie..

eh lo so..
però di distanza da quello che ci precedeva avevano dai 50-70 mt. è che la ragazza che guidava ha sbagliato completamente manovra..

riguardo alla velocità so che possono essere troppi, però io sono uno di quelli che sostiene che per evitare situazioni di pericolo in autostrada c'è anche da adattarsi un pò agli altri utenti... nel senso: se uno va a 50 perchè in autostrada con nebbia è imposto questo limite, e tutti gli altri a 90-100-120... non pensi sia molto più pericoloso?
 
io mi piazzerei a 70km/h sulla corsia di destra, retronebbia accesi..

e se qualcuno mi si attacca al c... sfanalando, si arrangi :nod)

Tanto poi tutti sti fenomeni/schumacher che si incolonnano in corsia di sorpasso (a 1 cm l'uno dall'altro) e sfanalandosi tra loro, sono capaci solo a causare incidenti...molti di loro non sanno neanche come si esegua una frenata d'emergenza antipanico...

un bravo guidatore non è uno che "sa" andar forte....ma uno che è in grado di controllare le reazioni della vettura nel 99% delle situazioni....e soprattutto uno che sa prevedere i guai, evitando comportamenti pericolosi..

come si fa a ficcare in testa agli italiani il concetto di distanza di sicurezza? :wall)
 
Ste81To":1f6jd1u2 ha detto:
io mi piazzerei a 70km/h sulla corsia di destra, retronebbia accesi..

e se qualcuno mi si attacca al c... sfanalando, si arrangi :nod)

Tanto poi tutti sti fenomeni/schumacher che si incolonnano in corsia di sorpasso (a 1 cm l'uno dall'altro) e sfanalandosi tra loro, sono capaci solo a causare incidenti...molti di loro non sanno neanche come si esegua una frenata d'emergenza antipanico...

un bravo guidatore non è uno che "sa" andar forte....ma uno che è in grado di controllare le reazioni della vettura nel 99% delle situazioni....e soprattutto uno che sa prevedere i guai, evitando comportamenti pericolosi..

come si fa a ficcare in testa agli italiani il concetto di distanza di sicurezza? :wall)

Perfettamente d'accordo. :OK)

Piazzo sono contento che non ti sia fatto nulla. :fluffle)
 
Piazzo82":3rhuxb0l ha detto:
eh lo so..
però di distanza da quello che ci precedeva avevano dai 50-70 mt. è che la ragazza che guidava ha sbagliato completamente manovra..

riguardo alla velocità so che possono essere troppi, però io sono uno di quelli che sostiene che per evitare situazioni di pericolo in autostrada c'è anche da adattarsi un pò agli altri utenti... nel senso: se uno va a 50 perchè in autostrada con nebbia è imposto questo limite, e tutti gli altri a 90-100-120... non pensi sia molto più pericoloso?
Tanto per cominciare sono contento che tu non ti sia fatto niente :OK)

Poi però proseguo dicendoti che SECONDO ME questa tua teoria non ha alcun senso in quelle condizioni (ghiaccio e nebbia fitta!). Se tutti fossero andati a 50-70 Km/h credi che sarebbero stati lo stesso 60 i veicoli coinvolti?
Io credo proprio di no.

Ragazzi occhio che la nebbia è una brutta bestia :?:

La distanza di sicurezza deve essere proporzionata alla velocità e alle condizioni dell'asfalto. Se non vedo una cippa già prima della mia distanza di sicurezza, vuol dire che devo andare più piano!!
 
Piazzo82":lc54hbxt ha detto:
Fortuna nella sfortuna... non era la mia auto (era della ditta) e sono qui a raccontarvelo...e in più non guidavo nemmeno io..

nebbia fittissima, asfalto viscido ghiacciato e velocità di 90-100 km/h, ad un certo punto si vedono dei fari accesi, chi è con me e guida non si rende conto che non è una normale frenata, ma le macchine che occupano tutta la carreggiata sono già ferme ed incidentate... lo spavento fa il resto... si poteva evitare certamente almeno da parte nostra.. colpo secco di freni su vettura senza ABS (Punto 2serie) e la vettura è come se non fosse stata nemmeno frenata, 100 mt. di inchiodata... ho avuto tutto il tempo di prepararmi all'impatto, puntato coi piedi, attaccato con le mani dove ho fatto ion tempo a trovare un appiglio e poi ho stretto gli occhi... pauroso...
una botta netta contro un berlingo che avevamo davanti che a sua volta a spinto un bmw che era riuscito ad intraversarsi in mezzo a 2 camion senza urtare nulla...

dico che si poteva evitare senz'altro perchè se guidavo io certamente non inchiodavo a quel modo ma appena mi si bloccavan le ruote rilasciavo... nel caso mi sarei buttato sulla striscia laterale d'erba che è + di 3 metri ed era libera... la prova è stata che un camion con semirimorchio carico di ghiaia si è fermato senza urtare nessuno..e quello che avevamo dietro idem, con in + un disavanzo di 5 metri..

è scoppiato l'unico airbag dal lato guida, e in un attimo l'aria è diventata irrespirabile...(CONSIDERAZIONE NON DA POCO: LA CINTURA INDUBBIAMENTE MI HA SALVATO, VISTO CHE MI HA DATO UN TIRONE CHE MI HA LASCIATO IL SEGNO DI TRAVERSO SU UNA GIACCA A VENTO IN CORDURA)...LA PORTA ERA BLOCCATA dove ci sono le cerniere, visto che i 2 pezzi separati si erano uniti, ma spingendo forte sono riuscito ad uscire piegqndo di poco le lamiere.. scendo e a distanza di circa 50 metri altri botti e auto che arrivano di traverso...

a breve posterò qualche foto, vorrei esprimere una nota d'ammirazione alla polstrada e al 118, elisoccorso e vigili del fuoco.. tempestivi premurosi e cordiali..

fortunatamente non ho avuto bisogno di nessuno di loro anche se ora a riposo da qualche ora inizio a sentire qualche indolenzimento al collo....

Per fortuna sei qui a raccontarcelo :?:

E cmq....con nebbia fitta ed asfalto ghiacciato bisogna andare piano,non c'è alternativa...50km/h e stop..poi si sa che l'italiano deve sempre arrivare in orario al lavoro..ma cosi facendo perdi macchina e giornate di lavoro..non mi sembra utile. . . :aeh)
 
deve essere una bruttissima esperienza meno male che è finito tutto bene :fluffle) perchè non vorrei essere stato nei panni del tuo amico se tu ti facevi male!!
 
Top