a me oliviero toscani sta sulle balle

Monikaus":242ot2fe ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?

se la missione era "vendere" allora forse non è compiuta.

un paio di anni fa qui a Milano giravano dei cartelloni pubblicitari di una marca di jeans che "non ricordo" dove c'erano delle modelle patatone con scritto bello grosso "puttana" non so se una ragazza li avrebbe indossati. (oddio è anche vero che c'è chi mette le magliette con scritto "son of a bitch" ma forse non sa l'inglese) :asd)
 
ratatuia":1jr4m6a5 ha detto:
Monikaus":1jr4m6a5 ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?

se la missione era "vendere" allora forse non è compiuta.

un paio di anni fa qui a Milano giravano dei cartelloni pubblicitari di una marca di jeans che "non ricordo" dove c'erano delle modelle patatone con scritto bello grosso "puttana" non so se una ragazza li avrebbe indossati. (oddio è anche vero che c'è chi mette le magliette con scritto "son of a bitch" ma forse non sa l'inglese) :asd)

però vedi che te le ricordi...
 
Monikaus":1drvmq9p ha detto:
ratatuia":1drvmq9p ha detto:
Monikaus":1drvmq9p ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?

se la missione era "vendere" allora forse non è compiuta.

un paio di anni fa qui a Milano giravano dei cartelloni pubblicitari di una marca di jeans che "non ricordo" dove c'erano delle modelle patatone con scritto bello grosso "puttana" non so se una ragazza li avrebbe indossati. (oddio è anche vero che c'è chi mette le magliette con scritto "son of a bitch" ma forse non sa l'inglese) :asd)

però vedi che te le ricordi...

ricordo la pubblicità, non il prodotto. vuol dire che l'obbiettivo della campagna non è stato raggiunto.
 
Monikaus":m23hux65 ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?


Monika... tutte quelle citate... sono di Oliviero Toscani...
che non è certo nuovo ;)
 
Xanto.net":zctvv2p2 ha detto:
Monikaus":zctvv2p2 ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?


Monika... tutte quelle citate... sono di Oliviero Toscani...
che non è certo nuovo ;)

davvero l'ha fatta lui...quella della benetton....

evidentemente è il suo stile... :shrug03)
 
Xanto.net":3g8ihwc4 ha detto:
Monikaus":3g8ihwc4 ha detto:
fotografi del genere puntano sul fatto che un acosa "tabu" richiama attenzione...non è il primo ad usarlo...

vi ricordate la pubblicità della benetton dove c'erano una suora ed un prete che si baciavano?

non puntano sul significato ma sull'attenzione che richiama un'azione del genere...sta di fatto che di qua a qualche tempo tutti si ricorderanno questa pubblicità e il prodotto...direi missione compiuta no?


Monika... tutte quelle citate... sono di Oliviero Toscani...
che non è certo nuovo ;)

quoto xantino, e squaletto...a lui nn frega nulla che si venda il prodotto ma che la sua foto faccia parlare....

Oggi suo scatto e un vociare continuo e il suo scopo lo raggiunge sempre...

e lui anche adesso ha ottenuto quello che vuole pubblicare le sue foto, e ogni suo scatto son milioni che gli entrano, la campagna nn avebbe successo se nessuno nn la notasse ma:

- Se tu ratatuia ti ricordi dello slogan e della pubblicità lo scopo è raggiunto
- Se tu Monikaus ricordi la foto lo scopo è raggiunto

Volete far fallire una campagna ignoratela nn parlatene mai... la pubblicità ha fallito :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :confusbig)
 
lo scopo non è raggiunto perchè io non ricordo il marchio!

ve la ricordate la pubblicità della fiat "buonaseeeeeera"? provate a chiedere ad amici e colleghi se ricordano di cos'era...
 
ratatuia":2wupmclm ha detto:
lo scopo non è raggiunto perchè io non ricordo il marchio!

ve la ricordate la pubblicità della fiat "buonaseeeeeera"? provate a chiedere ad amici e colleghi se ricordano di cos'era...

tu nn ricordi il marchio ma lo slogan, l'altro ricorda il marchio ma nn lo slogan bè ti posso di che per la legge della pubblicità lo scopo è raggiunto xkè la pubblicità ti da modo di pensare parlarne discuterne e magari trovi qualcuno che ricordi il marcio....

quella che citi tu era la pubblicità della punto... certo lo ricordano tutti era un tormentone fatto apposta...
 
ricordo lo slogan? "puttana" era lo slogan? :asd) aaaannamo bene, proprio bene. secondo me è stata una campagna fallita...

della punto lo ricordi tu, chiedi in giro, io l'ho fatto...

quanto al ricordare solo lo slogan non serve a nulla, secondo te io vado da un amico e gli dico "uè ciao ti ricordi i jeans quelli con scritto puttana che marca erano?" e lui:"i ginowear" e io:"bellalì vado a comprarli" ma ti pare??? ;)
 
dai rata, mettiti il cuore in pace :OK) Oliviero Toscani ha sempre fatto campagne pubblicitarie con foto al limite (anzi oltre) della decenza..

oramai le "legge della pubblicità" è stupire, attrarre, catalizzare in qualche modo l'attenzione delle persone :nod)

Se lo stesso oliviero entrasse su questo forum e notasse che la discussione a lui "dedicata" è già arrivata a pagina 3, per lui sarebbe già una vittoria, perchè in qualche modo (anche se lurido, a mio dire) è riuscito a far parlare di sè, o meglio di una sua foto.

Poi non gliene frega nulla se tu comprerai o meno il prodotto reclamizzato, l'importante è che tu ne sia rimasto colpito (anche se in negativo) e che l'immagine si sia fissata nella tua testa :nod)

E ora che ce l'hai in testa, potrai parlarne ad altri di sta cosa (ovviamente in tono dispregiativo), ma cmq ne parlerai, e gli farai pubblicità anche tu, inconsapevolmente.

Dal canto mio, non avevo ancora visto quella pubblicità, ora l'ho vista grazie a te :OK)
 
@rata: nn serve a nulla, ti faccio un esempio stuopidissimo se io ti chiedessi da dove è uscito il buooooooooooooooona sera? tu nn lo ricordi xkè la tua mente l'ha legato alla pubblicità, ma ti ricordi che quell'attore/comico lavorava in ZELIG? I bambini, e altri no ma quella pubblicità che girava su rai uno e due in maniera assidua lo fa ricordare....

@Ste hai colto nel segno di lui stiamo parlando in aniera dispregiativa ma lo stiamo facendo.... obbiettivo raggiunto
 
ratatuia":1exneb9u ha detto:
ma lo scopo della pubblicità dovrebbe essere vendere il prodotto non far parlare del fotografo...

l'importante è che l'immagine sia ben fissata nella nostra memoria...prima o poi qualcuno cade in tentazione ed entra nel negozio :asd)

E non dimentichiamo la fenomenale funzione del "passaparola"....a forza di parlarne in giro (riguardo alla pubblicità di toscani) la voce giungerà sicuramente a qualche potenziale acquirente..

insomma, rata, tu aprendo questo 3d hai fatto da inconsapevole veicolo pubblicitario..
 
Ste81To":2u7u8ro1 ha detto:
ratatuia":2u7u8ro1 ha detto:
ma lo scopo della pubblicità dovrebbe essere vendere il prodotto non far parlare del fotografo...

l'importante è che l'immagine sia ben fissata nella nostra memoria...prima o poi qualcuno cade in tentazione ed entra nel negozio :asd)

E non dimentichiamo la fenomenale funzione del "passaparola"....a forza di parlarne in giro (riguardo alla pubblicità di toscani) la voce giungerà sicuramente a qualche potenziale acquirente..

insomma, rata, tu aprendo questo 3d hai fatto da inconsapevole veicolo pubblicitario..

pienamente d'acordo ed abbiamo contribuito tutti noi :OK)
 
ratatuia":2pa4g58a ha detto:
allora lo SCANCIELLOVIA :asd)

fosse così facile allora si, ma oramia il gioco e fatto....

e come dice ste il passaparola e l'arma che usano i fotografi e chi per curiosità, chi per interesse entra in negozio ed ecco cheil gioco e concluso con un punto a favore di toscani che vale doppio....si parla di lui e fa pure vendere....

dico solo questo nessuna sua pubblicità è fallita, per me lui rimane un grande...
 
un grande mi pare esagerato... cosa c'è di geniale nelle sue foto?

2 gay che limonano, un prete e una suora che limonano, 2 cavalli che si ingroppano (te li ricordi?), il mortoammazzato di mafia, il malato terminale... io di geniale non ci vedo nulla, in un minuto possiamo inventarne 100 di foto così :shrug03)
 
Top