159 nel wtcc sarà all'altezza della 156

Re: nuova razza alfa

doctorAR":27po6e8e ha detto:
alfista82":27po6e8e ha detto:
Io invece o sempre saputo che correra la 159, poi qualcuno ha scritto che potrebbe correra la 147 gta con 250 cv, in tanto che io sappia di cilindrata sono 2000 con carrozzeria tipo gta, poi ci sono dei regolamenti ben precisi che credo la 147 non abbia ,poi viene già impiegata nel 147 cup. ecco la classifica dopo la gara speldita di istanbul
Punti Costruttori
225 BMW
200 Alfa Romeo
148 Seat
55 Chevrolet

Mi spiace c'è un piccolo errore.
La classifica reale è:
1 BMW 215
2 Alfa Romeo 200
3 Seat 147
4 Chevrolet 54
5 Ford 8

fonte: sito ufficilae FIA WTCC

PS: non vorremo mica regalare 10 punti alle BMW!

Per inciso riporto anche quella piloti:
1 Andy Priaulx (GBR) 74
2 Dirk Müller (GER) 73
3 Fabrizio Giovanardi (ITA) 70
4 Gabriele Tarquini (ITA) 55
5 James Thompson (GBR) 51

Io l'ho presa nel sito ufficiale ALFA ROMEO, chissa quale sarà quella giusta?
Comunque questo non importa basta che alla fine vinciamo "FORZA ALFA ROMEO"
 
Re: nuova razza alfa

alfista82":24mfzpoo ha detto:
Io l'ho presa nel sito ufficiale ALFA ROMEO, chissa quale sarà quella giusta?
Comunque questo non importa basta che alla fine vinciamo "FORZA ALFA ROMEO"

Beh io l'ho presa dal sito ufficiale del FIA WTCC per cui penso sia abbastanza attendibile.
Comunque concordo con la tua conclusione: basta che alla fine vinciamo noi!
Forza Alfa Romeo!
 
è arrivato il momento: nell'ultima gara la 156 deve dare il massimo per battere la bmw, Giovanardi a 5 punti dalla vetta puo giocarsela per regalarci un'altra vittoria e scrivere un'altra pagina di storia sportiva FORZA ALFA
 
WTCC - Antonio Baravalle rilancia l'Alfa 159 S2000

Da www.Racingworld.it

Negli ultimi mesi intorno ad Alfa Romeo sono girate le voci più disparate. Era inevitabile vista la confusione che si respirava all’interno del gruppo FIAT, con le strategie per il 2006 ancora tutte da decidere, ed un programma rally che sembrava destinato ad assorbire la maggior parte delle risorse stanziate per la prossima stagione. In tutto questo era rimasto ovviamente coinvolto anche l’impegno nel WTCC, che con l’arrivo di Karl Heinz Kalbfell nel ruolo responsabile dei marchi Maserati ed Alfa Romeo era diventato improvvisamente secondario.
Kalbfell infatti aveva subito dichiarato la sua passione per l’endurance e lo scarso trasporto verso il turismo, un campo dove però la casa di Arese ha costruito la sua storia come marchio sportivo. Il dirigente tedesco avrebbe voluto fermare completamente il programma WTCC, ma essendo inattuabile quest’ipotesi aveva scelto per un ridimensionamento importante, mettendo il veto allo sviluppo della 159, collocata secondo lui in un segmento dove un’immagine virata al lusso avrebbe reso più di quella sportiva. Per contro la 147 non avrebbe sfigurato in un campionato in cui le due volumi sono sempre più coinvolte, e la sua impostazione molto simile a quella della 156 avrebbe reso i costi di sviluppo molto più abbordabili, anche se a scapito della competitività.
All’interno della Squadra Corse la cosa non era andata giù a nessuno, anche perché da più parti veniva la conferma di come l’impostazione tecnica della 159 fosse l’ideale per farne una S2000 vincente. Mauro Sipsz aveva tentato di convincere Kalbfell offrendosi di sviluppare la nuova vettura completamente a spese di N.Technology, ma la risposta ricevuta dall’alto era stata un no secco ad oltranza, senza però che nel frattempo venisse presa alcuna decisione definitiva, tergiversando mentre BMW e SEAT portavan avanti da tempo lo sviluppo dei modelli per il 2006.
La premessa è lunga ma necessaria, per spiegare i perché di una situazione che due settimane fa ha registrato una decisa inversione di tendenza, dopo che Kalbfell è stato sollevato dalle responsabilità riguardo Alfa Romeo (mantenendo invece le competenze su Maserati), e Antonio Baravalle è stato promosso a “Brand Manager” della casa di Arese. Baravalle (nella foto), che ha avuto modo negli ultimi anni di dimostrare tutto il suo valore nel rilancio del marchio Lancia, ha subito messo in chiaro che per lui era fondamentale che nel programma S2000 non fosse impegnata una vettura vecchia, dando quindi il via libera al programma 159. La notizia ce l’ha rivelata a Valencia Matilde Tomagnini, responsabile delle attività sportive del gruppo FIAT, che ci ha anche confermato che l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare tra una o al massimo due settimane.
I punti interrogativi non mancano, resta ancora da capire chi svilupperà e porterà in pista la nuova vettura, e anche quante ne verranno schierate nel 2006, ma il futuro del biscione ora sembra decisamente più sereno…
 
Speriamo tanto che portino la 159 nel WTCC, anche perchè la 147 per il tipo di competizione non sarebbe all'altezza, vedi ford; anche se la nuova seat leon mi ha impressionato nell'ultima gara, cmq con la nuova bmw 3 e la 159 le cose per lei si complicheranno.
FORZA ALFA
 
Confermato il via libera da Baravalle alla 159 Super2000

Da italiaspeed.com

New Alfa Romeo CEO Antonio Baravalle has give the go-ahead for the Alfa 159 to take on its arch rival BMW and race in the 2006 FIA World Touring Car Championship. Barely days after his switch from running Lancia, Baravalle gave Fiat's competitions department N.Technology the green light to begin preparations for a campaign in next year's FIA-sanctioned World Touring Car Championship with the new Alfa 159. This year (the inaugural running of the world series, which has grown out of the now-discontinued FIA European Touring Car Championship) has seen the factory Alfa Romeo Racing Team taking on its BMW and SEAT rivals with the outgoing Alfa 156 'SuperTourer'. With just one race remaining (the famous historic Macau street encounter, on 20th November) Alfa Romeo's Fabrizio Giovanardi is still in with a shot at the title, as he is only five points adrift of BMW's Dirk Muller, with a maximum of 20 points remaining on offer from the double header.

The new series has been a resounding success by all accounts (unlike the single previous attempt at a WTCC in 1987, which collapsed in acrimony) with the factory Alfa Romeo, BMW, SEAT, Ford and Chevrolet teams, visiting exotic new destinations, such as Mexico and Turkey. Next year is expected to see even more manufacturers committing themselves to join the fray, and so Alfa Romeo's decision is a welcome boost for the fledgling series and for enthusiasts of the marque - bred on a diet of motor racing success - alike.

Former Alfa Romeo CEO Karl-Heinz Kalbfell had vetoed the Alfa 159 for touring car use, stating that due to its prestigious image he didn't see it being rightly marketed as a racing car. As the Alfa 159 goes head-to-head with the its bitter rival, BMW 3-series, in the marketplace, and the fact that the image-conscious BMW factory are quite happy to campaign the car in the glare of the WTCC, Kalbfell's opinions certainly seemed slightly odd.

Couple up the fact that Alfa Romeo's long line of successful road models throughout their illustrious history have always proved their pedigree in competition on the major race tracks of the world, Baravalle's decision is without doubt very welcome news. However, with the go-ahead having only just been given to N.Technology to begin development, it is expected that they will have to begin the 2006 WTCC season using the existing Alfa 156 for the opening few races. Much work will need to be done by the firm's engineers to pare down the weight of the rather heavy Alfa 159 to get it to racing standards, while thoughts immediately turn to homologation negotiations with the FIA, and whether the Alfa 159's all-wheel drive system can be adapted to provide rear wheel drive. Currently, the Alfa 156 touring car racer hands a certain distinct advantage to the rear wheel drive BMW 3-series on the race track.

Meanwhile, highly respected Autosport magazine offer further thoughts on next year's Alfa Romeo touring car programme in their current issue. They believe that - to trim costs - the current four car set-up will be reduced to either three, or even just two cars, with only the highly experienced Italian Fabrizio Giovanardi, and the team's young upcoming Brazilian star Augusto Farfus Junior, being assured of getting seats. Englishman James Thompson, who joined the team full-time this year, will get the chop, while long-time Alfa Romeo touring car driver Gabriele Tarquini is also unlikely to feature.

As controlling costs will a major factor in the touring car attack, Autosport also report that Fiat competitions' boss Matilde Tomagnini could sanction the team being run by Maserati Corse, from their Modena facility, thus bringing the programme in-house. If Maserati start to wind down the Maserati MC12 sportscar programme at the end of this year (and it seems very unlikely that Maserati Corse will return to the American Le Mans Series in 2006) running the Alfa Romeo factory team from Modena could neatly slot into the available capacity.
 
alfaromeo159wtcc1018ae.jpg
 
Che spettacolo!!!! :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship) :worship)
e giu bastonate agli avversari!!!!!
 
Certo che sarà vincente........è solo che sono curioso come sarà la nuova livrea....non credo che manterrà colorazioni e sponsor dell'attuale. Comq staremo a vedere....ocio che tra un pò inizierà lo sviluppo in pista.

Domanda ai meglio informati: ma ho sentito dire che c'era anche un certo interesse a rientrare nel Dtm. È vero o è una delle solite bufale che si trovano in giro? Bello sarebbe una 159 bassa, larga e cattiva come l'A4 Dtm (che ovviamente non reggerebbe il confronto :elio) :elio) :elio) )
 
Con uno sviluppo adeguato...

assetto e componenti specifici da pista la 59 secondo me potrà ripetere o addirittura superare i successi nel WTCC/ETCC ottenuti in questi anni con la mitica 56. Il progetto è molto buono e la base di partenza è ottima. Speriamo solo che Alfa riesca a colmare il ritardo che ha nello sviluppo nella vettura da pista rispetto alla nuova 3 WTCC già presentata. Sono molto fiducioso in questo. Sarei anche molto contento se l'Alfa potesse ritornare nel DTM dove ha spaccato il mondo con la 155 Ti e seguenti. L'immagine sportiva di Alfa deve essere rilanciata e farla correre in un campionato importante con solo marche tedesche non può che giovare all'immagine Alfa Romeo. Adesso aspettiamo con ansia foto di questa 159 mostruosa. Sono sicuro che non deluderà le aspettative... :OK)

Ciao!

Luca
 
la domanda del topic.... la 159 sarà all'altezza della 156???

risposta... no in quanto non la faranno correre... visto che l'alfa si ritira dalle corse :KO) :KO)

godiamoci l'ultima corsa delle alfa romeo....
chissà con che spirito correranno giovanardi, tarquini e gli altri :mecry2)
 
falconero79":2igjal5k ha detto:
la domanda del topic.... la 159 sarà all'altezza della 156???

risposta... no in quanto non la faranno correre... visto che l'alfa si ritira dalle corse :KO) :KO)

godiamoci l'ultima corsa delle alfa romeo....
chissà con che spirito correranno giovanardi, tarquini e gli altri :mecry2)

Azz.. :?: non l'avevo mica sentita questa..qualcuno mi spiega i perchè ed i percome, che nelle ultime settimane mi son distratto un po?
:(
 
darkuriel":nd5r0xud ha detto:
falconero79":nd5r0xud ha detto:
la domanda del topic.... la 159 sarà all'altezza della 156???

risposta... no in quanto non la faranno correre... visto che l'alfa si ritira dalle corse :KO) :KO)

godiamoci l'ultima corsa delle alfa romeo....
chissà con che spirito correranno giovanardi, tarquini e gli altri :mecry2)

Azz.. :?: non l'avevo mica sentita questa..qualcuno mi spiega i perchè ed i percome, che nelle ultime settimane mi son distratto un po?
:(

Dai un'occhio qui..;)
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=25515
 
Top