147 Virtual Restaurant

Beh io so cucinare, fin quando i clienti non arrivano a dover pagare, posso dare una mano in cucina, ma datemi il grembiule se no mi si sporca la fighissima divisa :asd) :asd) :asd)
 
Allora come prima ricetta potrebbe esserci questa:

INSALATA DI RISO AL TONNO
Per 4: 300 g di riso, 250 g di tonno in scatola, 200 g di groviera, 4 pomodori, 2 cucchiai di capperi salati, cipolline sottaceto, carciofini sott’olio, 1 limone, olio, sale
Lessate il riso in abbondante acqua salata e intanto preparate gli altri ingredienti. Sminuzzate il tonno e tagliate a dadini il formaggio; lavate i pomodori, privateli dei semi e riduceteli a cubetti, lavate bene i capperi per togliere loro il sale e riunite tutti gli ingredienti in una capace insalatiera. Quando il riso è cotto, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e versatelo nell’insalatiera. Mescolate bene in modo che il riso si insaporisca, poi condite con l’olio e il succo di limone. In ultimo aggiungete le cipolline e i carciofini tenendone da parte alcuni per la decorazione finale intorno.
 
soloalfa":35sb4jsr ha detto:
Allora come prima ricetta potrebbe esserci questa:

INSALATA DI RISO AL TONNO
Per 4: 300 g di riso, 250 g di tonno in scatola, 200 g di groviera, 4 pomodori, 2 cucchiai di capperi salati, cipolline sottaceto, carciofini sott’olio, 1 limone, olio, sale
Lessate il riso in abbondante acqua salata e intanto preparate gli altri ingredienti. Sminuzzate il tonno e tagliate a dadini il formaggio; lavate i pomodori, privateli dei semi e riduceteli a cubetti, lavate bene i capperi per togliere loro il sale e riunite tutti gli ingredienti in una capace insalatiera. Quando il riso è cotto, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e versatelo nell’insalatiera. Mescolate bene in modo che il riso si insaporisca, poi condite con l’olio e il succo di limone. In ultimo aggiungete le cipolline e i carciofini tenendone da parte alcuni per la decorazione finale intorno.

azz spero che chef e aiuto chef sappiano farla e che non abbiano bisogno della ricetta... :confusbig) :confusbig) :confusbig)
 
ruspy":jopkwkjr ha detto:
soloalfa":jopkwkjr ha detto:
Allora come prima ricetta potrebbe esserci questa:

INSALATA DI RISO AL TONNO
Per 4: 300 g di riso, 250 g di tonno in scatola, 200 g di groviera, 4 pomodori, 2 cucchiai di capperi salati, cipolline sottaceto, carciofini sott’olio, 1 limone, olio, sale
Lessate il riso in abbondante acqua salata e intanto preparate gli altri ingredienti. Sminuzzate il tonno e tagliate a dadini il formaggio; lavate i pomodori, privateli dei semi e riduceteli a cubetti, lavate bene i capperi per togliere loro il sale e riunite tutti gli ingredienti in una capace insalatiera. Quando il riso è cotto, scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e versatelo nell’insalatiera. Mescolate bene in modo che il riso si insaporisca, poi condite con l’olio e il succo di limone. In ultimo aggiungete le cipolline e i carciofini tenendone da parte alcuni per la decorazione finale intorno.

azz spero che chef e aiuto chef sappiano farla e che non abbiano bisogno della ricetta... :confusbig) :confusbig) :confusbig)

Non ho capito se era una presa per il :culo) :confusbig)
 
Ed ecco i cannelloni:

CANNELLONI ALLA BESCIAMELLA
Per 4: 200 g di arrosto di vitello, 1 fetta di prosciutto cotto, 300 g di spinaci, 1 uovo, formaggio grattugiato, besciamella, burro, sale, pepe. Per la pasta: 200 g di farina, 2 uova, sale.
Lessate gli spinaci, sgocciolateli, passateli al mulinetto. Tritate la carne e il prosciutto. Mescolate carne, prosciutto e spinaci, aggiungete due cucchiai di formaggio grattugiato, amalgamate con l’uovo, regolate sale e pepe. Preparate la pasta: disponete la farina a fontana, sgusciatevi le uova, aggiungete un pizzico di sale. Impastate per circa 10 minuti. Se la pasta risultasse troppo morbida aggiungete un po’ di farina; se troppo soda un po’ d’acqua. Fatene una grossa palla e lasciatela riposare un quarto d’ora. Poi tiratela a sfoglia sottile e tagliatela a grandi rettangoli. Fate una besciamella un po’ fluida o utilizzate quella già pronta. Nel frattempo lessate, in abbondante acqua salata a bollore, per circa 6-7 minuti pochi rettangoli di pasta per volta. Sgocciolateli su un telo da cucina bagnato e strizzato. Su ogni rettangolo mettete un po’ di ripieno e un po’ di besciamella e arrotolate. Allineate i cannelloni in una pirofila imburrata, copriteli con un velo di besciamella, cospargete la superficie con alcuni fiocchetti di burro. Fate gratinare in forno a 200°C per 20 minuti. Ritirate, fate riposare 5 minuti.
 
soloalfa":2qcahs4x ha detto:
Laikuccia cara...ma la tua dolce metà dov'è finita??

Ha bevuto troppo questo week ed assaggiare qualche vino ora avrebbe provocato dolori di stomaco :asd) :asd) :asd)
... scherzi a parte penso il lavoro sia assassiono oggi
 
Top