147 - valutazione economica (da vendere ?)

Brad1975

Nuovo Alfista
27 Giugno 2008
750
1
16
Parma
Scusate forse sono fuori argomento....

Ma stamani mi è venuto un dubbio amletico che solo qui dentro credo che potrò risolvere.

Ho preso la mia nasona 1.6 TS 120 CV distinctive nel 2007.... allora facevo pochi chilometri.... tipo 5.000 all'anno.
Poi un mese dopo l'acquisto è "cambiata" la mia vita e dopo 4 anni di nasona mi ritrovo ad aver fatto 120.000 km (media di 30.000 km all'anno) e a spendere tra 4.500-5.000 euro ogni anno (ci ho messo dentro tutte le spese.... benzina, bolli, tagliandi, assicurazione, multe, telepass, autostrade, etc. etc.) spendendo quindi 20.000 euro: in pratica poco meno del prezzo di acquisto della mia nasona (euro 21.500).

Or bene.... cosa mi consigliate di fare....
Me la tengo a vita (spendendo ogni anno 5.000 euro) oppure secondo voi è più conveniente procedere ad un cambio di autovettura andando a scegliere un modello francamente meno esoso ???

Lo so che è una domandana....

Ringrazio per le risposte.

Ciao
 
Certo che per i km che fai ti conveniva prendere un 1.9 jtd!!!
Comunque non credere che se prendi un altra auto spenderai di meno, non cambia di molto, a meno che non prendi una macchina veramente meno esosa anche a livello di sicurezza, comfort, cilindrata e cavalleria.

Io ti consiglierei di tenerla, l'unico punto a sfavore è che è un benzina!!!
 
30mila km sono pochini per giustificare il passaggio dall'attuale auto al diesel, spenderesti un bel po' di soldi, in quanto tempo li ammortizzeresti?
meglio un impianto gpl, con meno di 2mila te la cavi (cifra che con 30mila km/anno ammortizzi presto).

...poi ci sono quelli che fanno 5mila km all'anno e si prendono i diesel perchè non capiscono la differenza fra risparmio immediato con risparmio nel tempo... se un giorno percorri 500km, con il diesel spendi molto meno rispetto alla benzina, però poi se l'auto la lasci nel garage per un mese, quel risparmio lo butti al vento visto i costi di gestione più alti, i costo d'acquisto più alto,...
 
alfajtdm":2apavi07 ha detto:
Certo che per i km che fai ti conveniva prendere un 1.9 jtd!!!
Comunque non credere che se prendi un altra auto spenderai di meno, non cambia di molto, a meno che non prendi una macchina veramente meno esosa anche a livello di sicurezza, comfort, cilindrata e cavalleria.

Io ti consiglierei di tenerla, l'unico punto a sfavore è che è un benzina!!!

Sono cambiate tante cose (anche per mia volontà) appena dopo l'acquisto della 1.6ts ma non a causa della nasona....
l'avessi presa due mesi dopo forse oggi non sarei a questo p.to... avrei preso un diesel
 
forse è da valutare il gpl... a meno che non ti interessa proprio cambiare auto
 
giangirm":39i6uowj ha detto:
forse è da valutare il gpl... a meno che non ti interessa proprio cambiare auto

Scusate la domanda ignornate (e un po' fuori tema) ma esistono pompe PGL del tipo self service ???
 
Brad1975":w7utvq1j ha detto:
giangirm":w7utvq1j ha detto:
forse è da valutare il gpl... a meno che non ti interessa proprio cambiare auto

Scusate la domanda ignornate (e un po' fuori tema) ma esistono pompe PGL del tipo self service ???
mi pare proprio di no
 
giangirm":x8tsufvy ha detto:
Brad1975":x8tsufvy ha detto:
giangirm":x8tsufvy ha detto:
forse è da valutare il gpl... a meno che non ti interessa proprio cambiare auto

Scusate la domanda ignornate (e un po' fuori tema) ma esistono pompe PGL del tipo self service ???
mi pare proprio di no

E' uno dei motivi che mi fanno pensare che il GPL non farebbe per me....
 
Ciao Brad, un paio di considerazioni:
1) Mettere il GPL ormai non è come "tagliare le palle ad uno stallone". I moderni impianti non fanno risentire affatto le prestazioni.
2) E' vero, in Italia non esistono pompe GPL self service (in Italia naturalmente....solo in Italia!) Ma è pure vero che ormai l'80% dei distributori sono forniti anche di GPL, in autostrada sono aperti h24 e, nella maleaugurata occasione dovessi restare senza gas....hai ancora la scorta di benza nel serbatoio.

Poi è tutto questione di abitudini. Io ho sempre avuto gasolio e lo facevo dove e quando mi pareva. Un mese di gas e le tue abitudini cambiano automaticamente.
 
juda77":vthyphaj ha detto:
Ciao Brad, un paio di considerazioni:
1) Mettere il GPL ormai non è come "tagliare le palle ad uno stallone". I moderni impianti non fanno risentire affatto le prestazioni.
2) E' vero, in Italia non esistono pompe GPL self service (in Italia naturalmente....solo in Italia!) Ma è pure vero che ormai l'80% dei distributori sono forniti anche di GPL, in autostrada sono aperti h24 e, nella maleaugurata occasione dovessi restare senza gas....hai ancora la scorta di benza nel serbatoio.

Poi è tutto questione di abitudini. Io ho sempre avuto gasolio e lo facevo dove e quando mi pareva. Un mese di gas e le tue abitudini cambiano automaticamente.

La verità è che non voglio mettere il GPL solo per non dare ragione al mio futuro suocero (peraltro riconvertito al diesel).
Scherzi a parte reputo il GPL molto poco pratico.... anche se avere qualche euro in più in tasca non farebbe male.
Quasi quasi me lo faccio regalare da mio suocero... che mi darebbe però un modello molto poco affidabile.
 
Da quanto ho capito escludi il GPL.
Quindi o che tieni la tua o che la vendi per prendere un diesel (speriamo sia sempre alfa), che pensi di fare?
 
L'unico dubbio che io ho per il passaggio al GPL è che poi la perfetta efficienza dell'auto dipende al 90% da come l'installatore :wall) ha montato l'impianto, visto che oggi la maggior parte degli impianti è moderno ed affidabile.
Un amico che lavora nel settore automotive al quale ho chiesto di consigliarmi un installatore della mia zona (Parma) mi ha consigliato caldamente di rinunciare, perchè non sente nessuno che ha installato il GPL ed è contento di come funziona l'auto con la modifica....
Quindi se le grane :mad2) sono frequenti quanto le soste al distributore per un pieno di benzina...
 
CruzBL3":2gzk9t8w ha detto:
L'unico dubbio che io ho per il passaggio al GPL è che poi la perfetta efficienza dell'auto dipende al 90% da come l'installatore :wall) ha montato l'impianto, visto che oggi la maggior parte degli impianti è moderno ed affidabile.

Questo è vero...io ringrazio il cielo che limpianto che mi hanno montato non mi ha mai dato il men che minimo problema!
 
alfajtdm":123v6frh ha detto:
Da quanto ho capito escludi il GPL.
Quindi o che tieni la tua o che la vendi per prendere un diesel (speriamo sia sempre alfa), che pensi di fare?

Sto pensando di diluire la benzina con qualche additivo artigianale.... scherzi a parte... mi sa tanto che dovrò tenermi la macchina che ho e che comunque a parte i costi mi sta dando infinite soddisfazioni.
Mai e poi mai cambierò marchio.... Alfa Romeo 4ever !!!!!
Giuletta diesel se mai dovessi cambiare.... ma il parto è bello lungo... devo prima fare la rapina del secolo.
 
CruzBL3":sblcvs1j ha detto:
L'unico dubbio che io ho per il passaggio al GPL è che poi la perfetta efficienza dell'auto dipende al 90% da come l'installatore :wall) ha montato l'impianto, visto che oggi la maggior parte degli impianti è moderno ed affidabile.
Un amico che lavora nel settore automotive al quale ho chiesto di consigliarmi un installatore della mia zona (Parma) mi ha consigliato caldamente di rinunciare, perchè non sente nessuno che ha installato il GPL ed è contento di come funziona l'auto con la modifica....
Quindi se le grane :mad2) sono frequenti quanto le soste al distributore per un pieno di benzina...

Sono appunto di Parma.... quindi motivo in + x mollare il GPL.

:ciao)
 
ciao...conta che multe, telepass, autostrade non vanno in base alla macchina e alla sua cilindrata,alimentazione quindi....
conta pure che la tua ora e' un 1.600cc e il jtd e' 1.900cc e di assicurazione pagheresti suppergiu' la stessa cifra idem x il bollo...x i consumi io consiglierei gpl(il metano e' piu' rognoso e le colonnine sono meno frequenti)forse sui tagliandi il jtd e' piu' parsimonioso,ma la 100-150 euro la devi calcolare ogni volta...x non pensare a quanto ti valuterebbero ora la tua...
 
Io la terrei e farei più attenzione a non prendere multe evitare le autostrade se mi è possibile o se in orari che me lo consentono.
Alla fine a i suoi bei costi anche una macchina a diesel, per non parlare poi delle ultime con dpf, che ho un amico con mito che in 15000 km ha dovuto cambiare l'olio 2 volte e 3 rigenerazioni forzate.
Ma questo è tutta colpa sua perchè la ha presa e fa quasi solo ed esclusivamente città, e si sa che col dpf non va bene.

Ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro, pensaci bene e facci sapere, comunque anche io sono contrario al gpl, tutte le persone che conosco con la modifica si lamentano di problematiche varie e consumi eccessivi dell'olio motore ecc ecc.

Poi è un mitico TS, non gasatelo!!!!
 
Top