147 - valutazione economica (da vendere ?)

gabry3x":27bo507e ha detto:
io ho il 105 e lo uso prettamente in città/borgata...quindi non proprio tangenziale/superstrada. la mia media è di 9.5km/l ORA.il pieno precedente aveva una media di 10.5 e mi sentivo mio nonno di 80 anni con discese sfruttate al max,rallentamenti km prima ecc.. non propriamente quello che si spetta fare un 23enne insomma...c'avro tempo di andare nonnettostyle®.
al di là della parentesi,visti i km che ha la tua nasona,i chilometri che ti aspettano,la distribuzione da fare sicuramente,il costo della benzina,ecc.. io ti consiglio di cambiarla,se ce la fai. io me lo chiedo tutti i giorni figurati...ma ognuno ha una sua storia.

per l'impianto a me hanno chiesto 1800euro della brc gassoso..li ho salutati.

Forse l'ho già scritto o forse no.... sono uno col piede pesante... pur rispettando i limiti del CDS... e capisco che anche questa condotta di guida incida sui costi. Ma converrete con me che se non amassi il piacere della guida allora mi prendevo a suo tempo una panda a gas metano "piantatissima".
Comunque per risparmiare sulla benza vado sempre alle pompe self... ed in una particolare a Parma (ma non faccio pubblicità) in una in cui la benza 24ore al giorno costa 10 centesimi in meno rispetto alla media. Stamattina costava 1,489 al litro.

Per risparmiare faccio i tagliandi (e pure la distribuzione) con kilometraggio aumentato del 25%... lo so che è un rischio ma è stata anche una scelta obbligata dal portafoglio.

C'è comuqnue qualcuno che mi sa indicare :grazie) un buon impiantista GPL a Parma e dintorni... anche se nei post precedenti era stato scritto che a Parma era meglio mettersi le mani nei capelli: non vorrei (la sfiga ci vede benissimo al contrario della fortuna) che vado a spendere su un impianto GPL e che poi iniziano tutti i problemi.

:ciao)
 
Come ho già scritto sopra, di officine che installino impianti a GAS ce ne sono diverse a Parma, ma non saprei consigliarti nessuno.
Mi viene in mente l'officina di San Prospero, dove cè il distributore di metano, io se dovessi montare l'impianto andrei lì.
Se hai un meccanico di fiducia, magari rivolgiti a lui e chiedi qualche consiglio...
Io ho paura a fare la scelta dell'impianto a GPL. E se poi ogni settimana sono dal meccanico per farla sistemare? E se poi il motore, con tutti i problemi di secchezza di guarnizioni e gommini, anzichè 200.000 km mi dura 100.000? Mah...

Per quanto riguarda il distributore di carburante, sono molto curioso, è un pezzo che faccio rifornimento in via Emilia Est sulla destra verso Reggio, prima di Via Lisoni, ma da qualche settimana è abbondantemente sopra le 1,5... Tu dove vai?

:ciao)
 
CruzBL3":3di4xn0p ha detto:
Io ho paura a fare la scelta dell'impianto a GPL. E se poi ogni settimana sono dal meccanico per farla sistemare? E se poi il motore, con tutti i problemi di secchezza di guarnizioni e gommini, anzichè 200.000 km mi dura 100.000?

Io sapevo il contrario....che il motore, restando più "pulito" con il GPL, riesce ad invecchiare meglio.
E poi....tutte ste storie mi fanno ridere. Il padre della mia ex ha sempre avuto auto a GPL, trattate come trattori, senza preoccuparsi di fare 100 km a benzina o mettere additivi strani (che guardacaso sono saltati fuori negli ultimi anni proprio con il boom del gas) eppure le ha tirate fino allo sfascio senza mai problemi.
Vero, vecchi impianti GPL magari meno delicati dei nuovi sequenziali ma....sempre GPL era!
Dal mio punto di vista, dato che il n. di auto a GPL sta aumentando, cercano di raggranellare soldi da tutte le parti.
E anche la storia che ho letto qui, sull'aumento del costo del GPL, che rende sconveniente la conversione. Si sa che il GPL è un derivato del petrolio....come la benzina....si sa anche che aumenta di prezzo sia per la maggior richiesta che per l'aumento del greggio.....ma è anche un dato di fatto che all'aumentare del GPL aumenta anche la benzina, e che il GPL costa cmq la metà circa della benzina.
Ora che il GPL raggiunga i livelli di benzina e gasolio...ma sai quante volte hai ammortizzato l'impianto?!?!
 
CruzBL3":2knw2ygv ha detto:
Come ho già scritto sopra, di officine che installino impianti a GAS ce ne sono diverse a Parma, ma non saprei consigliarti nessuno.
Mi viene in mente l'officina di San Prospero, dove cè il distributore di metano, io se dovessi montare l'impianto andrei lì.
Se hai un meccanico di fiducia, magari rivolgiti a lui e chiedi qualche consiglio...
Io ho paura a fare la scelta dell'impianto a GPL. E se poi ogni settimana sono dal meccanico per farla sistemare? E se poi il motore, con tutti i problemi di secchezza di guarnizioni e gommini, anzichè 200.000 km mi dura 100.000? Mah...

Per quanto riguarda il distributore di carburante, sono molto curioso, è un pezzo che faccio rifornimento in via Emilia Est sulla destra verso Reggio, prima di Via Lisoni, ma da qualche settimana è abbondantemente sopra le 1,5... Tu dove vai?

:ciao)

Forse stiamo andando OT.... comunque il benzinaio è sulla via emilia ovest (zona crocetta) di fronte al metano, appena prima della rotatoria della tangenziale in dir. Fidenza.

:OK)
 
Grazie Brad, lo visiterò sicuramente, visto che lavoro a 500 mt da lì.

juda77":myfzj4qe ha detto:
Io sapevo il contrario....che il motore, restando più "pulito" con il GPL, riesce ad invecchiare meglio.
E poi....tutte ste storie mi fanno ridere...

Sono felice per te, se ridi.
Io purtroppo non sono nel settore auto, e posso solamente basarmi sulla mia esperienza personale di utente di automobili, e su quanto sento in giro o leggo su questo ed altri forum o sui giornali. La trasformazione di una auto da benzina a GPL non è sempre indolore, e su questo forum troverai molte testimonianze di Alfisti che hanno avuto problemi dopo la conversione.
Altri ne sono soddisfattissimi, come te.
Siccome a me un amico che per mestiere vende e installa linee di revisione per officine auto, mi ha detto che nella mia città (Parma) non ci sono installatori con i contro-coglioni ("sono tutti cani" le sue testuali parole), preferisco evitare di montare un impianto a GPL, che se non è installato a regola d'arte è una piaga. Come ho scritto sopra, la qualità del risultato finale dell'installazione dell'impianto non dipende tanto dalla qualità e tecnologia dell'impianto stesso, ma da come viene montato, regolato e messo a punto.
Quindi se per andare a risparmiare rischio di avere una auto non affidabile, preferisco tenere la mia 147 a benzina e spendere qualche soldo in più. Al limite valuterò, con le 1500 euro che occorrono per installare un impianto a GPL, di acquistare uno scooter 125, anche usato, per abbassare le visite al distributore con la macchina.
Anche per quanto riguarda l'usura di alcune componenti del motore, mi baso su esperienza indiretta e ho letto che il GPL, essendo più secco della benzina, lubrifica in modo minore alcune parti del motore.

:ciao)
 
Mi pare fossimo daccordo sul discorso installatori, a me fanno ridere le considerazioni sull'aumento del GPL.
E per quanto riguarda gli installatori...bhe, se si tratta di risparmiaresulla benzina, non sono obbligato a installarlo in una città dove non esiste un installatore capace.
C'è gente che viene dal sud al nord per visite specialistiche....non vedo perchè, se realmente sono interessato ad installare un impianto, non lo possa fare in città limitrofe sotto consiglio di qualcuno che mi indirizzi da uno capace...
Da queste considerazioni, gli abitanti di Parma non potranno mai installare il GPL altrimenti....
 
Può essere una buona idea, anche se lo sbattimento di cercare (magari chiedendo consiglio in questo forum) un installatore valido in città limitrofe, il viaggio per sondare, l'appuntamento per l'installazione ecc... può diventare tutto pesante.
Senza contare che ora che sono stati ufficializzati gli incentivi, non so se posso installare un impianto a Milano e poi chiedere il rimborso dell'incentivo per la mia provincia che è Parma, visto che mi pare che l'incentivo sia legato alla Provincia di appartenenza. Una complicazione in più.
 
Ringrazio ancora tutti quanti per gli interessanti spunti che la discussione sta producendo...
Per quanto mi riguarda dubito molto che troverò la voglia di uscire dalla mia città per montare GPL e quindi se a Parma non mi verrà segnalato un bravo installatore penso davvero che dovrò rinunciare (posto che non è detto che metta il GPL).
Forse sono di mente limitata... ma diventerebbe un vero sbattimento per me montare il GPL lontano dalla mia città: lo stesso ragionamento l'ho fatto in verità anche per altre cose.... quando ho preso casa ed arredato coi mobili... alla fine gira e rigira ho trovato tutto nella mia città per comodità pur essendo conosciente che andando fuori parma avrei trovato forse qualcosa di meno costoso, ma nel caso di impianto GPL non stiamo a parlare di costi me invece di qualità dell'impianto.

:ciao)
 
Top