147 Q2 vs Bmw Serie 1 2.0 Td

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
shinobi76":2o1i5bon ha detto:
con 23 cv in + dovrebbe seminarmi una macchina come ho fatto io con un' idiota con una 118D..ero convinto poverino ma poi mi ha visto con binocolo..e come semino le 147 da 120 cv...basta....e ti assicuro che una 147 da 120 cv anche con 2 cv in meno delal 118d va molto + forte..
E già che ci siamo, ricordo che la regola del non raccontare certe bravate al volante vale ancora.
 
alk147":16dom1nb ha detto:
shinobi76":16dom1nb ha detto:
possibilente quelal da 176 cv pesa 300 kg in meno ma per voi è meno potente visto che ha una cv in meno...mah..
Ma altrettanto possibilmente è meno potente, avendo un CV in meno.

Dicesi unità di misura della potenza, perchè misura proprio la potenza, e se A<B significa che l'auto che monta il motore che ha potenza A è meno potente di quella che monta il motore di potenza B.

Una persona che pesa 70 Kg è più leggera di una che ne pesa 71, e questo sia che le due persone siano alte uguali, sia che sia più alta la prima, oppure la seconda.

Capisco che è un concetto estremamente difficile, ma sono mesi che provo a spiegartelo, senza successo.

Se parli di potenza non ha alcuna importanza tutto il resto.

Perchè per esprimere quello che intendi non cominci a parlare per lo meno di rapporto peso/potenza?
potrei sbagliarmi ma prendiamo 2 motorizzazioni con gli stessi cv.. ad esempio...motore toyota da 177 cv e bmw da 177 cv..oltre al peso..non possono incidere altri fattori come pressione del turbo ecc ecc?
 
shinobi76":1tqj6zku ha detto:
75 turbo america":1tqj6zku ha detto:
io ho sempre avuto alfa e le bmw nemmeno le guardavo oggi la situazione e' molto diversa non abbiamo niente di meglio da bmw se non l'estetica,poi se ti fa piacere puoi pensare che la fiat ha motori migliori di bmw :ka)
i motori benzina Alfa(che poi non sono Alfa) fanno pietà..poi mi spieghi perchè il mjet lo montano dovunque..i mjet da 140-150 cv volano..e vanno molto di più dei fratelli tedeschi...anche con 23 cv in meno ci sto dietro..è la seconda volta..puoi credere quello che vuoi..figurati...con 23 cv in + dovrebbe seminarmi una macchina come ho fatto io con unì idiota con una 118D..ero convinto poverino ma poi mi ha visto con binocolo..e come semino le 147 da 120 cv...basta
stavo parlando di 75 turbo alfettagtv 2000 e 2500 v6 di giulietta1,8 di alfa insomma con quelle potevi essere superiore a bmw.poi ho avuto la gt jts e ora ho il jtdm mentre tu parli per sentito dire. :shrug03)
 
alk147":2mdiw09e ha detto:
shinobi76":2mdiw09e ha detto:
con 23 cv in + dovrebbe seminarmi una macchina come ho fatto io con un' idiota con una 118D..ero convinto poverino ma poi mi ha visto con binocolo..e come semino le 147 da 120 cv...basta....e ti assicuro che una 147 da 120 cv anche con 2 cv in meno delal 118d va molto + forte..
E già che ci siamo, ricordo che la regola del non raccontare certe bravate al volante vale ancora.
lo so..facevo solo degli esempi..pratici..scherzo..basta :p
 
Possono influire in cosa?

Nel valore di potenza massima, che tu stesso hai detto essere per entrambi i motori di 177 CV?

No, ovvio, hanno 177 CV, cioè pari potenza.
 
75 turbo america":304jnbdj ha detto:
shinobi76":304jnbdj ha detto:
75 turbo america":304jnbdj ha detto:
io ho sempre avuto alfa e le bmw nemmeno le guardavo oggi la situazione e' molto diversa non abbiamo niente di meglio da bmw se non l'estetica,poi se ti fa piacere puoi pensare che la fiat ha motori migliori di bmw :ka)
i motori benzina Alfa(che poi non sono Alfa) fanno pietà..poi mi spieghi perchè il mjet lo montano dovunque..i mjet da 140-150 cv volano..e vanno molto di più dei fratelli tedeschi...anche con 23 cv in meno ci sto dietro..è la seconda volta..puoi credere quello che vuoi..figurati...con 23 cv in + dovrebbe seminarmi una macchina come ho fatto io con unì idiota con una 118D..ero convinto poverino ma poi mi ha visto con binocolo..e come semino le 147 da 120 cv...basta
stvo parlando di 75 turbo alfattagtv 2000 e 2500 v6 di giulietta1,8 di alfa insomma con quelle potevi essere superiore a bmw.poi ho avuto la gt jts e ora ho il jtdm mentre tu parli per sentito dire. :shrug03)
intanto non parlo per sentito dire ma per esperienza personale...poi io non parlavo dei motori benzina...dove Bmw è di gran lunga superiore ad Alfa...più che altro il mio paragone si ferma massimo alla serie 1 da 163 cv..non voglio parlare di motori Bmw 3000 biturbo ecc...parlo della fascia bassa per così dire..
 
alk147":1it7hv21 ha detto:
Possono influire in cosa?

Nel valore di potenza massima, che tu stesso hai detto essere per entrambi i motori di 177 CV?

No, ovvio, hanno 177 CV, cioè pari potenza.
Siccome mi pare di aver letto che il motore Toyota ha una pressione turbo maggiore...boh..so di persone che si fanno alzare pure la pressione del turbo per migliorare un pò le prestazioni...forse sono stronzate..
 
75 turbo america":xlbu394f ha detto:
purtroppo la fascia alta fiat finisce con il 150 cv e la fascia bassa bmw inizia con il 163 cv che cosa vuoi paragonare?
la fascia bassa inizia con i 122 cv(almeno la vecchia 118)..precisiamo...la fascia alta fiat finisce con il 2,4 mjet da 210 cv sulla 159 q4
 
continui a fare confusione perche' stai parlando di 147 se andiamo oltre la situazione e' ancora peggio la fiat si ferma al 5 cilindri 2400 vai a vedere la bmw.
 
alk147":3a31orj0 ha detto:
shinobi76":3a31orj0 ha detto:
i cv contano ma contano pure altre cose..il tipo di motore ecc ecc...
E' sempre bello leggere questa tua massima. :asd)

Ogni volta non so se rimanere allibito di fronte ad una frase che non ha senso o se semplicemente mettermi a ridere dando il giusto peso a quel che significa.
scusa ma non può essere che a parità di cv e peso 2 motori diversi(ad esempio un tdi ed un mjet) rendano in maniena anche leggermente diversa...una spinta diversa, un' erogazione differente che poss in qualche modo seppur minimo contribuire ad avere uno la meglio sull' altro?
 
75 turbo america":9rv60hjq ha detto:
continui a fare confusione perche' stai parlando di 147 se andiamo oltre la situazione e' ancora peggio la fiat si ferma al 5 cilindri 2400 vai a vedere la bmw.
ok...allora..ritorniamo alla 147..tu hai mai guidato una 120D?
 
shinobi76":1gg85r5x ha detto:
alk147":1gg85r5x ha detto:
shinobi76":1gg85r5x ha detto:
i cv contano ma contano pure altre cose..il tipo di motore ecc ecc...
E' sempre bello leggere questa tua massima. :asd)

Ogni volta non so se rimanere allibito di fronte ad una frase che non ha senso o se semplicemente mettermi a ridere dando il giusto peso a quel che significa.
scusa ma non può essere che a parità di cv e peso 2 motori diversi(ad esempio un tdi ed un mjet) rendano in maniena anche leggermente diversa...una spinta diversa, un' erogazione differente che poss in qualche modo seppur minimo contribuire ad avere uno la meglio sull' altro?

se montati sulla stessa vettura con lo stesso cambio di velocità vanno uguali.
 
shinobi76":odo7s3nn ha detto:
alk147":odo7s3nn ha detto:
Possono influire in cosa?

Nel valore di potenza massima, che tu stesso hai detto essere per entrambi i motori di 177 CV?

No, ovvio, hanno 177 CV, cioè pari potenza.
Siccome mi pare di aver letto che il motore Toyota ha una pressione turbo maggiore...boh..so di persone che si fanno alzare pure la pressione del turbo per migliorare un pò le prestazioni...forse sono stronzate..
Fai davvero tanta confusione...alzando la pressione del turbocompressore si aumentano le prestazioni perchè il motore non ha più la stessa potenza, ma questa viene aumentata.

Per ottenere una certa potenza si hanno vari mezzi, cilindrata più o meno grande, motore compresso (con turbocompressore o volumetrico) o aspirato, alimentazione a benzina, gasolio, gpl, metano, ecc.

Se indipendentemente da quello che si fa, e da come si prepara il motore, alla fine si giunge ad avere gli stessi CV, i motori in esame hanno la stessa potenza, quello che cambia sarà la distibuzione della stessa nell'arco di funzionamento.

La potenza al motore non è poi quella trasmessa a terra, si passa infatti attraverso il cambio, che è un moltiplicatore di coppia (è legata alla potenza attraverso il regime motore), che non può avere rendimento unitario, perciò dissipa parte della potenza disponibile al motore.

Le trasmissioni BMW hanno rendimenti migliori delle trasmissioni Fiat, quindi partendo da potenze già più alte, alla fine il divario cresce anche di più.

Normalmente i rapporti utilizzati da BMW sono più lunghi, e questo fa sì che nonostante la tanta potenza in più, alle volte le prestazioni sono meno superiori di quel che si potrebbe pensare.
Il rendimento globale rimane comunque migliore, anche se è una cosa che in tanti faticano ad ammettere.
 
birillom":3fiv00ty ha detto:
shinobi76":3fiv00ty ha detto:
alk147":3fiv00ty ha detto:
shinobi76":3fiv00ty ha detto:
i cv contano ma contano pure altre cose..il tipo di motore ecc ecc...
E' sempre bello leggere questa tua massima. :asd)

Ogni volta non so se rimanere allibito di fronte ad una frase che non ha senso o se semplicemente mettermi a ridere dando il giusto peso a quel che significa.
scusa ma non può essere che a parità di cv e peso 2 motori diversi(ad esempio un tdi ed un mjet) rendano in maniena anche leggermente diversa...una spinta diversa, un' erogazione differente che poss in qualche modo seppur minimo contribuire ad avere uno la meglio sull' altro?

se montati sulla stessa vettura con lo stesso cambio di velocità vanno uguali.
capisco..pensavo che magari una pressione del turbo maggiore potesse in qualche modo seppur minimo fare l' ago della bilancia..ok
 
shinobi76":397ep28s ha detto:
75 turbo america":397ep28s ha detto:
continui a fare confusione perche' stai parlando di 147 se andiamo oltre la situazione e' ancora peggio la fiat si ferma al 5 cilindri 2400 vai a vedere la bmw.
ok...allora..ritorniamo alla 147..tu hai mai guidato una 120D?
no ma ho guidato la 147 q2 la 159 200cv per una settimana e la bmw 330 diesel.meglio che non ti dico come va il 330.
 
75 turbo america":2jwplei0 ha detto:
shinobi76":2jwplei0 ha detto:
75 turbo america":2jwplei0 ha detto:
continui a fare confusione perche' stai parlando di 147 se andiamo oltre la situazione e' ancora peggio la fiat si ferma al 5 cilindri 2400 vai a vedere la bmw.
ok...allora..ritorniamo alla 147..tu hai mai guidato una 120D?
no ma ho guidato la 147 q2 la 159 200cv per una settimana e la bmw 330 diesel.meglio che non ti dico come va il 330.

come va il 330D :asd)
 
economo29":2sedenlh ha detto:
75 turbo america":2sedenlh ha detto:
shinobi76":2sedenlh ha detto:
75 turbo america":2sedenlh ha detto:
continui a fare confusione perche' stai parlando di 147 se andiamo oltre la situazione e' ancora peggio la fiat si ferma al 5 cilindri 2400 vai a vedere la bmw.
ok...allora..ritorniamo alla 147..tu hai mai guidato una 120D?
no ma ho guidato la 147 q2 la 159 200cv per una settimana e la bmw 330 diesel.meglio che non ti dico come va il 330.

come va il 330D :asd)
potrebbe sentirsi male :asd)
 
alk147":ejvz48p9 ha detto:
shinobi76":ejvz48p9 ha detto:
alk147":ejvz48p9 ha detto:
Possono influire in cosa?

Nel valore di potenza massima, che tu stesso hai detto essere per entrambi i motori di 177 CV?

No, ovvio, hanno 177 CV, cioè pari potenza.
Siccome mi pare di aver letto che il motore Toyota ha una pressione turbo maggiore...boh..so di persone che si fanno alzare pure la pressione del turbo per migliorare un pò le prestazioni...forse sono stronzate..
Fai davvero tanta confusione...alzando la pressione del turbocompressore si aumentano le prestazioni perchè il motore non ha più la stessa potenza, ma questa viene aumentata.

Per ottenere una certa potenza si hanno vari mezzi, cilindrata più o meno grande, motore compresso (con turbocompressore o volumetrico) o aspirato, alimentazione a benzina, gasolio, gpl, metano, ecc.

Se indipendentemente da quello che si fa, e da come si prepara il motore, alla fine si giunge ad avere gli stessi CV, i motori in esame hanno la stessa potenza, quello che cambia sarà la distibuzione della stessa nell'arco di funzionamento.

La potenza al motore non è poi quella trasmessa a terra, si passa infatti attraverso il cambio, che è un moltiplicatore di coppia (è legata alla potenza attraverso il regime motore), che non può avere rendimento unitario, perciò dissipa parte della potenza disponibile al motore.

Le trasmissioni BMW hanno rendimenti migliori delle trasmissioni Fiat, quindi partendo da potenze già più alte, alla fine il divario cresce anche di più.

Normalmente i rapporti utilizzati da BMW sono più lunghi, e questo fa sì che nonostante la tanta potenza in più, alle volte le prestazioni sono meno superiori di quel che si potrebbe pensare.
Il rendimento globale rimane comunque migliore, anche se è una cosa che in tanti faticano ad ammettere.
a questo punto porto la macchina da un mecc per vedere quanti cv ha..ci stavo dietro...non ho difficolta ad ammettere nulla..bella tanta teoria peccato che poi la pratica sia ben diversa..cmq poco importa..sicuramente se vorrò una macchina potente prenderò una seat, wv o audi...a meno che Fiat faccia un bel 175 o 180 cv...
 
per non parlare del 535...mamma mia...
Cmq tornando in tema 147mjet - 120d ... ragazzi, io non cambierei la mia 120 cv diesel con la 120d, perchè piuttosto mi faccio dare la differenza che reputo inutile e mi faccio viaggi e altre cose...
Ma sono abbastanza onesto e non complessato dal principio del "ce l'ho + grosso io..." da dire che tra un mjet 16v alfa e il 120 vecchio è meglio il 120...per non parlare del nuovo appena uscito...
oserei anzi dire che il nuovo 118d (143cv) starà abbastanza vicino al 150 cv nostro per via della migliore trasmissione BMW, che da quel che so risulta essere un po + efficace della nostra...
Io con il mio 120 (almeno fino alla rimappa :rotolo) :rotolo) ) li guardo tutti con il binocolo :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) così quelli consumano di + e io risparmio nafta e mi godo il panorama :crepap) :crepap)
Stavo appena in scia al 118d vecchio (122cv) figuratevi ora :OK) :OK) :OK)
E la cosa bella??? Non me ne frega nu cazz... :asd) :asd) La mia è + bella... :love) :love) :love)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top