shinobi76":ejvz48p9 ha detto:
alk147":ejvz48p9 ha detto:
Possono influire in cosa?
Nel valore di potenza massima, che tu stesso hai detto essere per entrambi i motori di 177 CV?
No, ovvio, hanno 177 CV, cioè pari potenza.
Siccome mi pare di aver letto che il motore Toyota ha una pressione turbo maggiore...boh..so di persone che si fanno alzare pure la pressione del turbo per migliorare un pò le prestazioni...forse sono stronzate..
Fai davvero tanta confusione...alzando la pressione del turbocompressore si aumentano le prestazioni perchè il motore non ha più la stessa potenza, ma questa viene aumentata.
Per ottenere una certa potenza si hanno vari mezzi, cilindrata più o meno grande, motore compresso (con turbocompressore o volumetrico) o aspirato, alimentazione a benzina, gasolio, gpl, metano, ecc.
Se indipendentemente da quello che si fa, e da come si prepara il motore, alla fine si giunge ad avere gli stessi CV, i motori in esame hanno la stessa potenza, quello che cambia sarà la distibuzione della stessa nell'arco di funzionamento.
La potenza al motore non è poi quella trasmessa a terra, si passa infatti attraverso il cambio, che è un moltiplicatore di coppia (è legata alla potenza attraverso il regime motore), che non può avere rendimento unitario, perciò dissipa parte della potenza disponibile al motore.
Le trasmissioni BMW hanno rendimenti migliori delle trasmissioni Fiat, quindi partendo da potenze già più alte, alla fine il divario cresce anche di più.
Normalmente i rapporti utilizzati da BMW sono più lunghi, e questo fa sì che nonostante la tanta potenza in più, alle volte le prestazioni sono meno superiori di quel che si potrebbe pensare.
Il rendimento globale rimane comunque migliore, anche se è una cosa che in tanti faticano ad ammettere.