147 GTA: mi sembra che freni poco

lory-gt":3icvruz1 ha detto:
Fonzie444":3icvruz1 ha detto:
dallas140cv":3icvruz1 ha detto:
@fonzie

Con quel metodo si verifica di più la bontà dei gommini... premi un paio di volte poi tieni premuto e senti se il pedale affonda o rimane lì.

ad auto spenta giusto?

si, ad auto spenta :OK)

ok allora i gommini vanno bene :nod)
 
Skyrider":1dd11xfy ha detto:
kkkfrankie":1dd11xfy ha detto:
comunque sia l'impianto da 305 che quello da 330 frenano bene ma c'è da 'pestare' parecchio rispetto alla media di altre auto. Probabilmente c'è meno servofreno per garantire più modulabilità alla frenata.
Se però uno non tiene conto di questo e pesta poco è facile che gli dia l'impressione di non frenare.

Ma sei sicuro? Io se dopo aver guidato la mia GTA (330mm originale in tutto) passo su un'altra auto ho l'impressione esattamente contraria; premo premo e non frena -o meglio non percepisco la decelerazione che mi aspetto-, al contrario della GTA che appena tocco 'morde'

a me invece sembra che sul 1.9 "mordeva" di più appena cominciavo a frenare ma sulle forti deccelerazioni non c'è paragone ;) ;) ;)
 
Ho fatto delle prove pestando forte, la punto Punto di mio fratello morde molto di più! Evidentemente ci sono problemi, magari appunto al servofreno o qualcosa che va aldilà della mia comprensione. Vado dal meccanico all'alfa della mia zona. :sic)
 
Skyrider":241g2zus ha detto:
Ma sei sicuro? Io se dopo aver guidato la mia GTA (330mm originale in tutto) passo su un'altra auto ho l'impressione esattamente contraria; premo premo e non frena -o meglio non percepisco la decelerazione che mi aspetto-, al contrario della GTA che appena tocco 'morde'

sì sono molto sicuro: tante auto che guido normalmente sono più 'pronte' alla minima pressione sul pedale, salvo poi andare in crisi quando si pesta sul serio.
Addirittura la Fiat Sedici di mia moglie ha un impianto più reattivo rispetto a quello del GT 3.2.
Solo che col GT (soprattutto dopo aver montato i dischi forati e baffati) posso frenare forte da alta velocità e fermarmi esattamente nel punto che voglio, e ripetere la manovra più volte senza fading, quindi impianto potente e molto ben modulabile, però che richiede una certa forza sul pedale.
 
La prontezza del pedale dipende da:

- servoassistenza
- rapporto di pompa (tra diametri pistoncini e pompanti pinze)
- mescola pastiglia e materiale dischi

Quindi mi sembra una cosa un tantino difficile da giudicare... anche se quello su cui lavorano maggiormente le case automobilistiche è il diametro del servofreno, per far sì che si sfrutti al massimo la potenza frenante anche senza pigiare a fondo.
 
hai ragionissima, però siccome anche cambiando tipo di disco e soprattutto tipo di pastiglia la 'prontezza' rimane comunque bassa sono più propenso a pensare che ciò dipenda da servofreno e dal rapporto di pompa.
Evidentemente è un impianto regolato così, che comunque a me piace perchè una volta preso atto che c'è da pestare un po' più del normale poi si viene ripagati da ottime prestazioni.
 
Posso dire pure la mia...

Io ho sempre sostenuto che la GTA non frenava una mazza... sono passato dal 300 ai 330 con cambio pinze... (garanzia Alfa) ma neppure con questa soluzione mi convinceva...

Ho pravato a cambiare pure i dischi.... bucati e beffati per avere un miglioramento ma nulla da fare.... (avanti e dietro)

Su consiglio del mio meccanico che corre spesso con la 75 in pista.... ho acquistato pastiglie Pagid gialle http://www.braketechnology.com/ e adesso ti posso confermare che frena.... in tutte le condizioni e non sei obbligato a girare per un kilometro per scaldarle... frenano incondizionatamente... provate e testate a Monza....non riuscivo a sfruttarle al massimo in quanto la cintura della GTA non riusciva a tenermi franco al sedile...

Esagerato... no... testato sui miei avanbracci...


Ciao.
 
moreno":2t37vdr9 ha detto:
Posso dire pure la mia...

Io ho sempre sostenuto che la GTA non frenava una mazza... sono passato dal 300 ai 330 con cambio pinze... (garanzia Alfa) ma neppure con questa soluzione mi convinceva...

Ho pravato a cambiare pure i dischi.... bucati e beffati per avere un miglioramento ma nulla da fare.... (avanti e dietro)

Su consiglio del mio meccanico che corre spesso con la 75 in pista.... ho acquistato pastiglie Pagid gialle http://www.braketechnology.com/ e adesso ti posso confermare che frena.... in tutte le condizioni e non sei obbligato a girare per un kilometro per scaldarle... frenano incondizionatamente... provate e testate a Monza....non riuscivo a sfruttarle al massimo in quanto la cintura della GTA non riusciva a tenermi franco al sedile...

Esagerato... no... testato sui miei avanbracci...


Ciao.

....straquoto!
Bisogna affiancare sempre pastiglie che aggrediscano i dischi e non accarezzarli, anche se si aumenta sensibilmente il consumo dei dischi :OK)
 
Top