147 GTA: mi sembra che freni poco

se da fermo dai un paio di pompate al freno, il pedale cede o tiene... nel caso in cui il pedale affonda... "controlla l'olio dei freni"...
 
altra cosa che mi è venuta in mente,

sul finire della frenata i freni fischiano, non sempre ma fischiano

a ridottissima velocità e frenata omogenea, riesco a percepire la frenata che va e viene a ritmo della ruota che gira (e a ritmo del fischio)
 
C'è un inizio di ovalizzazione, che è tuttavia un fenomeno che non riduce la frenata ma riduce il comfort. Almeno a questa entità. Quanto a questa cosa, però, è la motivazione per cui l'impianto freni è stato modificato adottando i 330 mm.
 
L'ovalizzazione a che fare con l'installazione dei dischi da 330? in che modo? Cmq penso che quelli che ho siano da 330 e la pinza sia grossa.
 
Nelle vetture con i dischi da 305, dopo un uso intensivo, si avvertivano vibrazioni dall'anteriore, dovute in parte all'effettiva ovalizzazione, in parte a residui di polvere frenante depositatesi sulla pista (e ivi fissata per l'elevata temperatura)... di qui i diversi cambi di mescola per la pastiglia.

Se hai dischi da 330, le ruote sono completamente "piene" del disco e la pinza passa radialmente a raso del cerchio. Con i 305 invece avresti tra l'altro la possibilità di mettere cerchi da 16" a libretto.
 
La differenza tra un 305 e un 330 è visibile ad occhio.... anche il 305 appare grande ma con i 330 non c'è proprio spazio tra la pinza e il cerchio.... guardando la ruota la si vede tutta "piena" del freno.
 
lelesch81":2otp5k6e ha detto:
se da fermo dai un paio di pompate al freno, il pedale cede o tiene... nel caso in cui il pedale affonda... "controlla l'olio dei freni"...

cioè se dopo aver premuto il freno un paio di volte il pedale diventa duro senza possibilità di muoverlo allora l'olio dei freni è per forza di cose ok? scusate ma non ho capito.. :hail)
 
dallas140cv":xpkfb8qb ha detto:
La differenza tra un 305 e un 330 è visibile ad occhio.... anche il 305 appare grande ma con i 330 non c'è proprio spazio tra la pinza e il cerchio.... guardando la ruota la si vede tutta "piena" del freno.

come con i 15 per le 147 normali giusto?
 
Si... l'effetto è simile.

@fonzie

Con quel metodo si verifica di più la bontà dei gommini... premi un paio di volte poi tieni premuto e senti se il pedale affonda o rimane lì. Per l'olio, solo l'alta temperatura ti fa vedere com'è realmente.
 
dallas140cv":3esc1nei ha detto:
@fonzie

Con quel metodo si verifica di più la bontà dei gommini... premi un paio di volte poi tieni premuto e senti se il pedale affonda o rimane lì.

ad auto spenta giusto?
 
e se invece avesse qualche problema banalmente al servofreno?I sintomi sono quelli...premi e frena poco....cosa molto difficile anche con olio-dischi-pastiglie osceni in condizioni normali. :)
Un consiglio...vai da un bravo meccanico che ti togli il dubbio. con i freni non si scherza ;)
 
comunque sia l'impianto da 305 che quello da 330 frenano bene ma c'è da 'pestare' parecchio rispetto alla media di altre auto. Probabilmente c'è meno servofreno per garantire più modulabilità alla frenata.
Se però uno non tiene conto di questo e pesta poco è facile che gli dia l'impressione di non frenare.
 
kkkfrankie":3uspmeo6 ha detto:
comunque sia l'impianto da 305 che quello da 330 frenano bene ma c'è da 'pestare' parecchio rispetto alla media di altre auto. Probabilmente c'è meno servofreno per garantire più modulabilità alla frenata.
Se però uno non tiene conto di questo e pesta poco è facile che gli dia l'impressione di non frenare.

ma non può essere una caratteristica dei dischi grossi la "poca modulabilità"?
anche sul 997 bisogna tirare dei bei pestoni per frenare bene....
o magari le pinze non flottanti..... :shrug03)
 
Io sulla mia GTA ho montato Brembo forati nella misura originale da 305 con pastiglie originali(Brembo). Mi sembrano un buon compromesso, anche per contenere le masse non sospese.
 
kkkfrankie":2gccjmjv ha detto:
comunque sia l'impianto da 305 che quello da 330 frenano bene ma c'è da 'pestare' parecchio rispetto alla media di altre auto. Probabilmente c'è meno servofreno per garantire più modulabilità alla frenata.
Se però uno non tiene conto di questo e pesta poco è facile che gli dia l'impressione di non frenare.

Ma sei sicuro? Io se dopo aver guidato la mia GTA (330mm originale in tutto) passo su un'altra auto ho l'impressione esattamente contraria; premo premo e non frena -o meglio non percepisco la decelerazione che mi aspetto-, al contrario della GTA che appena tocco 'morde'
 
Top