147 e sovrasterzo

InterNik":d0gxzwvp ha detto:
alk147":d0gxzwvp ha detto:
Davanti a 2,4.

Però visto l'assetto differente (gomme, molle ammo), e la distribuzione di peso diversa non so quanto possano essere indicativi questi valori nel tuo caso.

Devo anche dire che da un anno a questa parte, dopo l'ultimo corso di guida, imposto diversamente le curve, una volta mettevo più in crisi l'anteriore anche senza volerlo, ho cambiato qualcosa senza rendermene quasi conto.
Mi viene più naturale, ma credo sia l'accompagnare più col freno mentre inizio la sterzata, mentre prima tendevo a girare con l'anteriore più scarico, avendo perciò meno aderenza disponibile.

Sono tanti fattori che insieme determinano il comportamento della macchina.
Hai mai provato a frenare con il piede sinistro (chiaramente mooolto più facile col cambio automatico?)

E' un esercizietto interessante per capire come frena l'auto e come "si carica" l'anteriore, in quanto (nel 99% dei casi) essendo meno "allenati" si frena molto di più.

Sembra una cavolata, ma io stesso sono rimasto stupito :OK)

vero...io tempo fa ho iniziato ad allenarmi ed ormai freno uguale con entrambi i piedi...
ma le prime volte che inchiodate... :jaw)
 
La mia ha gli ammo. a ZERO e nonostante 4 gomme nuove di pacca('17)

e distanziali da 16mm.....SCULETTA di brutto anche a velocità basse :?:

sull' asciutto.....mentre sul bagnato va via da tutte le parti!!! :mecry2)

Quello che ho notato che se entro in curva frenando parte subito il

posteriore, però facilmente controllabile a basse vel.

QUINDI consiglio caldamente di non risparmiare sugli ammortizzatori!!! :OK)

ne va della nostra sicurezza!
 
InterNik":6u7cm2tg ha detto:
Hai mai provato a frenare con il piede sinistro (chiaramente mooolto più facile col cambio automatico?)

E' un esercizietto interessante per capire come frena l'auto e come "si carica" l'anteriore, in quanto (nel 99% dei casi) essendo meno "allenati" si frena molto di più.

Sembra una cavolata, ma io stesso sono rimasto stupito :OK)
Sì, era difficile le prime volte, prendendo la mano (o meglio, il piede :asd) ) diventa più facile.
Ogni tanto lo faccio nei rallentamenti tranquilli per allenare la sensibilità, anche perchè se c'è da fare una frenata come si deve, con il cambio manuale non è possibile farlo.

Per sfruttare tutta la potenza frenante col piede destro, in pista ho imparato a dare una vera e propria pedata, alzando il piede e non semplicemente spostandolo dall'acceleratore al freno.
E' vero che altrimenti si tende a non usare tutta la potenza frenante.
 
alexone85":25tzaef6 ha detto:
Ragazzi, solo a me capita il sovrasterzo sulla 147?
forse imposto male le curve o forse viaggio sempre in 2 con le gomme posteriori alte (2,7bar), ma trovo che ultimamente mi va via di culo...
qualche dritta?
oltre i 2.4 al post mi sembra troppo, specie con ammo che hanno un po' di km

elisir":25tzaef6 ha detto:
Vado un pò OT ma.... I miei ammortizzatori hanno 140mila km!!
Dite che c'è da fare qualcosa??
probabile.. :asd) io ho cambiato i post andati ai 140.. gli ant stavano un po' meglio e li faccio a 160

BonOVoxX81":25tzaef6 ha detto:
Ma toglietemi una curiosita'.....con il VDC e' IMPOSSIBILE fare testa coda?
tutti i sistemi elettronici aiutano, ma nulla vince la fisica.
 
E' noto che viaggio spesso con gomme a pressione elevata.
Al posteriore di sicuro ci sto più attento.
Ora, che la macchina "vada via di culo" mi pare un tantinello esagerato.
Che invece sia una vettura leggera di culo quando viaggi per davvero, lo dico da sempre.
Chiaro che se tu fai le curve in un certo modo (rilascio accentuato in ingresso curva) e hai le gomme troppo gonfie il culo lo senti partire.
Purtuttavia anche quando avevo le gomme gonfie ad elevata pressione facendo le curve in un certo modo di problemi non ce ne erano. Bisogna abituarsi al tipo di comportamento che ha la macchina, che è pur sempre una trazione anteriore, con assetto altino, con una sospensione posteriore tutto sommato semplice e senza sedere.

Di sicuro se l'auto ti va via di culo in curve prese a velocità umane c'è qualche problema. Perchè è vero che il sedere è leggero, ma è anche vero che se vuoi la intraversi, ma se non vuoi non la intraversi.......
 
MAD147":1xqhpvtw ha detto:
Magari inizia ad abbassare la pressione delle ruote posteriori di 0.2 bar.
Non è che una volta impostata la curva lasci l'acceleratore? O magari hai gli pneumatici induriti e vecchi? Ammo posteriori in che stato sono?

in piu potrebbe vedere convergenza ant e post ;)
 
la 147 con assetto di sertie è naturalmente sottosterzante, tuttavia con gomme alla frutta e con manovre azzardate il sovrasterzo è dolce e il retrotreno non perde aderenza in maniera brusca
 
alexone85":3idyxm58 ha detto:
ok 2,4 e siamo apposto :p
si effettivamente hanno tanti km, pero non mi va di cambiarli per via del costo, ora vedo se e colpa mia o della macchina e poi al max vado piu piano. :sedia)

Alex 2,4 davanti e 2,3 dietro altrimenti fa quello che descrivi all'inizio ;)
 
Top