147 crash test

test effettuato con una pre-serie senza barre antintrusione...comunque la scocca è stata aggiornata e irrobustita :nod)
tra l'altro...come si vede nel rallenty, ci fu un problema anche sui pretensionatori
 
ho cercato a lungo un crash test sull'ultima serie ma nulla... Sapete (se c'è) dove posso trovarlo? Sarà migliorata parecchio o rimasta a questi livelli allucinanti? Rispondiamo onestamente, in questo forum credo che tutti amiamo la 147
 
sergioflash":1tu4ah19 ha detto:
ho cercato a lungo un crash test sull'ultima serie ma nulla... Sapete (se c'è) dove posso trovarlo? Sarà migliorata parecchio o rimasta a questi livelli allucinanti? Rispondiamo onestamente, in questo forum credo che tutti amiamo la 147
nelle faq c'è tutto quello che è stato fatto :OK)
Il crash test non è stato ripetuto dall' euroncap, ma nella faq trovi le modifiche apportate
 
Io l'ho provato sulla mia pelle, circa un anno fa un'auto mi è venuta addosso prendendomi sullo spigolo anteriore sinistro, l'auto l'ho buttata ma io e il mio amico ne siamo usciti praticamente senza un graffio solo il classico colpo di frusta. Anche per questo ho deciso di riprendermi un altra 147 identica alla prima :OK)
 
Io andavo ai 50 Km/h circa e l'altro circa 50-60 Km/h ha perso il controllo in una curva a causa della pioggia e me lo sono ritrovato addosso. Avevo una 147 150 cv del 2005
 
ok quindi la serie nuova, mi rassicuri. E l'urto in che zona dell auto è avvenuto con precisione (si fa per dire) :grazie) delle info
 
Si la 2a serie, mi ha preso dal fanale anteriore sinistro distruggendomi tutto il pezzo della ruota e ciò che stava intorno strusciando poi tutta la fiancata e mandandomi a sbattere contro il muro di protezione sul ciglio della strada, non si è infilata dentro l'abitacolo e siamo riusciti ad uscire dal finestrino lato passeggero.
Prova a cercare il topic che avevo aperto all'epoca se non sbaglio l'avevo intitolato "Che botta" e avevo postato anche le foto.
 
per quando è stata costruita e progettata, non era male come crash test.
certo che al giorno d'oggi dove perfino una citycar prende 5 stelle il paragone cambia.

cmq dal canto mio preferirei fare un incidente ( :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) ) con la nasona a 3 stelle che la 500 con 5 stelle.
 
anche io l'ho provato slla mia pelle....quandoo gli altri nn vedono le rotonde!!!!penso ch se avesi avuto un altra macchina avrei avuto altre conseguenze....
zona d'urto fiancata sx....adesso l'alfetta cammina ancora....
 
reo85":3v1mt98q ha detto:
per quando è stata costruita e progettata, non era male come crash test.
certo che al giorno d'oggi dove perfino una citycar prende 5 stelle il paragone cambia.

cmq dal canto mio preferirei fare un incidente ( :tiè) :tiè) :tiè) :tiè) ) con la nasona a 3 stelle che la 500 con 5 stelle.
Assolutamente d'accordo. ;)
Non foss'altro per le dimensioni (anche perchè se danno 5 stelle vuol dire che l'auto è sicura, anche se piccola), che in un incidente comunque contano.
 
ah per quanto riguarda le stelline euroncap...
ma c'è qualcuno che si base su quelle per l' acquisto ? Voglio ricordare che alcune auto vengono ritestate (stranamente) con la sola aggiunta della spia cinture di sicurezza e guadagnao una o mezza stellina solo per questo...

L' euroncap è senza dubbio utile, ma non mi fisserei troppo sulle stelline
 
Vero! :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
Non mi ricordavo di questo particolare, ma valutano anche se una vettura ha la spia delle cinture di sicurezza e quante ne hanno.
 
giangirm":syhpqaf6 ha detto:
ah per quanto riguarda le stelline euroncap...
ma c'è qualcuno che si base su quelle per l' acquisto ? Voglio ricordare che alcune auto vengono ritestate (stranamente) con la sola aggiunta della spia cinture di sicurezza e guadagnao una o mezza stellina solo per questo...

L' euroncap è senza dubbio utile, ma non mi fisserei troppo sulle stelline


concordo pienamente, le stelline sono l'ultima cosa che guardo (se le guardo) quando devo giudicare un'auto.
inoltre bastano delle banali spie o cicalini per guadagnare qualcosa.

per esempio ora se un'auto non a l'esp le 5 stelle non le prende anche se prende il max dei punti nei test di scontro.

sul fatto poi che sia utile non ci metterei troppo la mano sul fuoco, in fondo se una macchina ottiene 2 stelle all'euroncap viene venduta lo stesso, come quella che ne ha prese 5 (es. auto cinesi che pigliano 0-1) fosse bloccata la vendita di auto pericolose vedrei l'utilità, ma così sono solo soldi spesi per i test.
l'unica differenza sta nel fatto che in fase di pubblicità se una macchina ha 5 stelle la cosa viene reclamizzata, se ne ha 2 non si dice niente, tutto qui.

cosa che viene guardata ancora meno, è la sicrezza dei pedoni; nessuno e ripeto nessuno credo che abbia comprato la propria auto in base al danno che essa può arrecare a chi viene investito.
 
Top