147 1.9 JTD 16v - Avaria ABS/VDC quando Freno/accendono stop

gianluca2

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2013
22
0
1
Buonasera a tutti,

Ricorro al vostro sapiente aiuto prima di iniziare a disperarmi seriamente.
Da qualche giorno la mia 147 1.9 JTD 16v TI del 2005 mi comunica avaria ABS & VDC.
Mi spiego. Appena accendo l'auto nessun problema, il check mi da l'OK e nessuna spia mi segnala malfunzionamenti.

Mi basta toccare il freno (a volte al primo colpo, a volte dopo diverse pressioni) e gli stop NON si accendono ed Il sistema segnala anomalia funzionamento ABS & VDC. Considerate che quando gli STOP si accendono nessuna anomalia viene segnalata, quando vedo che gli stop NON si accendono, un attimo dopo viene segnalata l'anomalia....Quindi per riassumere, se gli STOP si accendono nessuna anomalia viene segnalata, se gli STOP non si accendono un secondo dopo arriva l'anomalia.

Ho provato già a sostituire il pulsante dietro al pedale del freno ma purtroppo non sembra essere quello il problema....

Attendo impaziente vostri feedback
Grazie in anticipo
Gianluca
 
Fatto!! Purtroppo sono un new user di account (che da tempo non usavo e quindi aperto nuovo) ma vi ho seguito dal 2006 per qualche anno.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
 
a me era venuta fuori quell'avaria quando mi si erano inchiodate le funi del freno a mano causa neve e ghiaccio
prova a controllare se noti surriscaldamenti ai dischi posteriori.
per il fatto che non si accendono gli stop... sinceramente il problema è proprio lo switch, o meglio l'ossido, nel mio caso stavo per cambiare lo switch ma poi era buono, ed è bastato disossidare il tutto.
spruzza un po'di disossidante anche dentro al connettore, magari è ossidato pure quello, e dato che si tratta solo di milliampère, può fare la differenza.
 
Ciao Grazie mille per il feedback,

Purtroppo ho provato a sostituire lo switch, nonchè a disossidarlo e disossidare tutti i connettori...ma senza successo.
In pratica noto che quando gli stop non si accendono...partono le anomalie se si accendono...tutto rimane normale....

...verifico il freno a mano ma sono demotivato.... :-(

am78_ud":1ylft56t ha detto:
a me era venuta fuori quell'avaria quando mi si erano inchiodate le funi del freno a mano causa neve e ghiaccio
prova a controllare se noti surriscaldamenti ai dischi posteriori.
per il fatto che non si accendono gli stop... sinceramente il problema è proprio lo switch, o meglio l'ossido, nel mio caso stavo per cambiare lo switch ma poi era buono, ed è bastato disossidare il tutto.
spruzza un po'di disossidante anche dentro al connettore, magari è ossidato pure quello, e dato che si tratta solo di milliampère, può fare la differenza.
 
Ciao se provi a cambiare le lampadine? hai fatto tutto a quanto scrivi......
 
Provo con le lampadine.....
Secondo te anche se non sono fulminate possono in qualche modo influire?
Possono essere per caso i sensori ABS/ VDC sporchi? anche se a macchina FERMA basta schiacciare il pedale del freno per far venire fuori l'anomalia...quindi non so!! Il check da OK all'accensione..

romeo58":11a20iss ha detto:
Ciao se provi a cambiare le lampadine? hai fatto tutto a quanto scrivi......
 
se le luci di stop non si accendono (tutte da come leggo) è un problema elettrico tra il sensore e il body computer. (se fossero i sensori velocità ruote, gli stop si accenderebbero comunque)

Per sicurezza verifica con una diagnosi il tipo di errore memorizzato in centralina, è un'indicazione in più.
 
oltretutto i sensori abs/vdc sono di fatto degli encoder incrementali, contano degli impulsi (dei denti di una ruota fonica) tramite un proximity switch ad effetto hall, non c'è niente che si sporchi.
spesso le lampadine non fanno bene contatto, prova oltre a disossidare e cambiarle, ad allargare le alette dei contatti nei portalampade.
io ho risolto così.
certo ho risolto così l'avaria luci stop, non il fatto che non si accendessero. quello era l'interruttore.
fai una diagnosi, ma è più facile che ti esca un generico "avaria sensore freno"
 
Grazie ragazzi dei feedback.
Come vi dicevo gli stop si accendono tutti...ma non sempre. Diciamo su 10 pressioni del freno alla terza/quarta....a volte alla prima..a volte alla decima...gli stop non si accendono ed a quel punto entrano in gioco le avarie abs/vdc. Cmq provo con le lampadine avando gia cambiato lo switch del freno e disossidato i contatti...
 
beh se ti escono le avarie abd/vdc direi che è il caso di fare una bella diagnosi con examiner, probabilmente è qualcosa di più serio
 
Ragazzi,
Se volessi farmi la diagnostica in autonomia, che interfaccia OBD mi consgliate?
La mia 147 1.9 JTD 16v del 2004 è ancora alla versione OBD v.1 o gia alla ?
SU ebay cè un pò di tutto....

Grazie in anticipo
 
fiat ecu scan (ora si chiama multiecuscan), però per entrare nell'abs serve un cavo particolare, vai sul sito di multiecuscan e verifica.
 
Eccoci ragazzi. Il software multiecuscan, nella sezione Errors (F3) dice:

- P0704: Clutch switch [INVALID SIGNAL, STORED]
- P0504: Brake Pedal Switch [INVALID SIGNAL, STORED]

Ho provato a fare "clear errors" [F10] ...spegnere auto, discnnect sw, connect.....e nuovamente frenando, tornano le anomalie...che però non mi vengono segnalate più dal software nella sezione ERRORS.....bah..

Che ne pensate del tutto?

15zqvf4.jpg

kehr1w.jpg
 
errore di entrambi, frizione e freno.
occhio che io volevo cambiarli, e mi ero accorto che A PARITA' DI CODICE il ricambio aveva l'astina di comando più lunga, di conseguenza lo ho portato indietro.
devono aver fatto qualche pasticcio con i codici, avranno unificato
 
Quindi mi vuoi dire che oltre allo switch del freno, cè anche uno switch della frizione collocato dietro al pedale?
 
Top