1 litro d'olio in 1000 km

io con il motore in firma (GPL) consumo:

1l/2000km in città (Roma)
1l/3000km in extraurbano

cambio l'olio e il filtro ogni 15000 km., però considerando i rabbocchi con i consumi sopracitati, tra un cambio e l'altro ci aggiungo almeno 5 l.

non ho notato nessun cambiamento nei consumi tra diversi oli (castrol edge 10w60, tamoil 5w40, total 5w40) tutti totalmente sintetici.

PS dimenticavo: da ciò che risulta sul forum, la macchina consuma molto olio in cutoff, per una minor pressione in camera di combustione, che risulterebbe in un trafilaggio eccessivo: non essendo molto sicuro di ciò, questo inverno ho fatto una prova: non so chi conosce la discesa che parte da campo felice per arrivare allo svincolo autostradale di tornimparte, è una discesa molto lunga senza molti tornanti, anche veloce in alcuni punti (100km/h). l'ho fatta tutta in cutoff, tanto che dopo un po' la temperatura dell'acqua è scesa sotto la metà (temp esterna=-2°C ca e prima di partire il motore era ben caldo a causa di 30 min di fila a passo d'uomo :sadomaso) ). prima di partire ho controllato l'olio, era al massimo (raboccato la mattina prima di partire per la giornata di sci) e controllato una volta rientrato a roma, mancava mezzo litro!!!! :eek:hmamma) :eek:hmamma) insamma pare che sia vero, e se lo fosse deduco che le selespeed consumano più olio in quanto non c'è la possibilità di andare in folle, ma solo in cutoff (ovviamente sopra un certo num di giri) :nod)
 
non dite che è un consumo 'esagerato' solo perchè a voi consuma meno :)
ovviamente ci sono i fortunati che magari rabboccano si e no mezzo litro tra un tagliando e l'altro......ma basta che usate il cerca e noterete che consumi così alti sono normali...la media è 1l/2000km

andando a gas l'olio dovrebbe raggiungere temperature maggiori se non sbaglio e quindi se non è di ottima qualità si consuma più facilmente
quando controlli l'astina di che colore è l'olio? a me ad esempio è sempre nero! non ho mai capito perchè
 
giangirm":39ml5lub ha detto:
Pigna":39ml5lub ha detto:
1600 ts a gpl 105 cv
sembrerebbe che i TS consumino parecchio olio, un kg ogni 1000 km mi sembra davvero tanto.
Verifica perdite e tienilo d'occhio.
In effetti anche a me sembra tanto... :?:
Io ho la stessa motorizzazione (non a gpl), e dopo 2000 km e passa da quando l'ho ritirato la tacca è sempre là al massimo.
 
Selespeed":36yasmoq ha detto:
non dite che è un consumo 'esagerato' solo perchè a voi consuma meno :)
ovviamente ci sono i fortunati che magari rabboccano si e no mezzo litro tra un tagliando e l'altro......ma basta che usate il cerca e noterete che consumi così alti sono normali...la media è 1l/2000km

andando a gas l'olio dovrebbe raggiungere temperature maggiori se non sbaglio e quindi se non è di ottima qualità si consuma più facilmente
quando controlli l'astina di che colore è l'olio? a me ad esempio è sempre nero! non ho mai capito perchè


a me pure è sempre nero, fin da 1 sett dopo il cambio...
 
un problema dei ts è magari che trafila forse benzina o chissà cosa.....l'olio quando è nero significa che magari è stato 'contaminato'.....perde le sue caratteristiche e quindi diventa più 'acquoso' :) e viene consumato facilmente.....
a me è nero e puzza di bruciato diciamo
 
Selespeed":352p9r2f ha detto:
un problema dei ts è magari che trafila forse benzina o chissà cosa.....l'olio quando è nero significa che magari è stato 'contaminato'.....perde le sue caratteristiche e quindi diventa più 'acquoso' :) e viene consumato facilmente.....
a me è nero e puzza di bruciato diciamo


anche a me :nod)
 
Beh con un impianto GPL ho chiesto un parere a tre meccanici di tre officine Alfa:bene,tutti e tre mi hanno detto che per via della temperatura più alta l'olio viene bruciato più velocemente e il secondo problema è che il freno motore si divora l'olio.
Per questo mi hanno consigliato o un olio specifico per GPL oppure di andare su un olio 10W60:Castrol o Selenia.
Anche io come consumi sono su 1lt/2000km,e tutti e tre mi hanno detto che per l'utilizzo che ne faccio io,prevalentemente città e a GPL,il consumo è "normale"
 
Malefix":27ecltlo ha detto:
...il freno motore si divora l'olio...

un'altra conferma.... :sic)


quantificando il costo dell'olio per un consumo medio di 1l/2000 km: mettiamo 10euro/l/2000km, considerando che la macchina consuma +o- 11 km/l di benzina, in 2000 km si consumano 2000/11=182 l di benzina per un costo di 1.25*182=227 euri, quindi l'olio incide per il 10/227=4.4% sul consumo totale!!! non è poco ragazzi... :wall) è come se la benzina la pagassimo 5 centesimi di più al litro!!! e mi sono tenuto basso con il costo dell'olio (10euro/l)...credo che olii tipo il selenia 10w60 arrivino anche a 15euro/l, no?
 
Malefix":36uu5s4n ha detto:
Per questo mi hanno consigliato o un olio specifico per GPL oppure di andare su un olio 10W60:Castrol o Selenia.
aspetta ma tu hai un 2000 ?
Il 10-60 è proprio quello indicato, cosa ci metti tu solitamente ?
147-Rifornimenti.jpg
 
Malefix":2peudxku ha detto:
Io per il momento ho il 10W40 C60 della Bardhal..ma non ci siamo,i consumi sono sempre circa 1lt/2000km...al prossimo metterò il 10w60
e ci credo, se la casa ti prescrive un olio molto più viscoso a caldo (60) e tu ci metti un 40... ;)

Non capisco cosa sia la sigla C60, ma credo proprio che quell' olio sia inadatto (10W40 contro 10W60 previsti)
 
secondo me è anche colpa dell'alfa romeo e delle officine se le nostre TS consumano olio....
la mia non so con che olio è arrivata da nuova ma fino al periodo di garanzia in officina mi hanno sempre messo il 20k....chiedevo il Racing ma mi dicevano sempre facendo la battuta, e mica è un'auto da corsa!....io gli ho risposto che anche per i 2.0 jts è RACCOMANDATISSIMO il racing 10-60 per non far consumare tanto olio e loro si sono fatti una risata.....pensate che non ce l'hanno neanche il selenia racing!!!!!!!!!

magari usando sin da nuova il 10-60 il consumo rimane più contenuto con gli anni
 
Selespeed":18d0s3z9 ha detto:
secondo me è anche colpa dell'alfa romeo e delle officine se le nostre TS consumano olio....
la mia non so con che olio è arrivata da nuova ma fino al periodo di garanzia in officina mi hanno sempre messo il 20k....chiedevo il Racing ma mi dicevano sempre facendo la battuta, e mica è un'auto da corsa!....io gli ho risposto che anche per i 2.0 jts è RACCOMANDATISSIMO
non è solo raccomandato, è proprio previsto a manuale ...
 
non so per il jts se è scritto sul manuale....comunque il 2.0 jts consuma tantissimo olio anche, con il 10-60 il consumo diventa invece molto normale....
qui in officina alfa anche alle GT non mettono il racing....siamo proprio messi male

io comunque ho notato un miglioramento del 40/50% rispetto agli altri oggi castrol, 0-40 5-35 10-60...
devo dire però che sarà che era più nuovo il motore ma con il 20k consumava uguale ad ora
 
Top