Da qualche mese posseggo un alfa GT con il 1.9 JtdM 150cv con 90.000km all'attivo
Purtroppo il motore non mi è mai apparso molto "brillante".
Ai bassi non mi sembra avere molta coppia ed in allungo, anche tirando le marce,[editato da denny1977] fatica a salire ulteriormente.
Inoltre mi da l'impressione che rilasciando leggermente il pedale il motore spinga meglio rispetto a quando lo si tiene tutto giù.
Aggiungo (a titolo informativo) che ogni tanto all'accensione ricevo l'allarme "acqua nel filtro gasolio" che poi regolarmente scompare per ripresentarsi dopo qualche settimana.
Ho letto vari topic sull'argomento e mi sembra di capire che i possibili imputati siano:
- filtro gasolio
- valvola EGR
- debimetro
Vi vorrei chiedere su cosa dovrei intervenire prima (valutando anche i costi).
Grazie anticipatamente!
Edit di denny1977: ricordiamoci per favore che da Regolamento del Virtual (punto L) non è concesso in alcun modo parlare di velocità massime oltre limite raggiunte per strada. Grazie.
Purtroppo il motore non mi è mai apparso molto "brillante".
Ai bassi non mi sembra avere molta coppia ed in allungo, anche tirando le marce,[editato da denny1977] fatica a salire ulteriormente.
Inoltre mi da l'impressione che rilasciando leggermente il pedale il motore spinga meglio rispetto a quando lo si tiene tutto giù.
Aggiungo (a titolo informativo) che ogni tanto all'accensione ricevo l'allarme "acqua nel filtro gasolio" che poi regolarmente scompare per ripresentarsi dopo qualche settimana.
Ho letto vari topic sull'argomento e mi sembra di capire che i possibili imputati siano:
- filtro gasolio
- valvola EGR
- debimetro
Vi vorrei chiedere su cosa dovrei intervenire prima (valutando anche i costi).
Grazie anticipatamente!
Edit di denny1977: ricordiamoci per favore che da Regolamento del Virtual (punto L) non è concesso in alcun modo parlare di velocità massime oltre limite raggiunte per strada. Grazie.