1.6 twin spark

mingo87

Nuovo Alfista
22 Settembre 2010
173
0
16
Vasto (Ch), Padova
Ciao a tutti! Spero che stia scrivendo il topic nel posto giusto. Volevo da alfista raccontarvi una cosa che mi è stata detta ieri sera mentre lavoravo. Parlando con un ragazzo ho scoperto che era appassionato di motori e che era andato a monza al wolkswagen day. Lui è stato possessore di una vecchia subaru impreza e ora ha una golf III serie 1.6 benzina. Appena gli ho detto che ho la 147 1.6 105 cv mi fa: e beato te, l'alfa è tutta un'altra storia e mi ha detto che rispetto alla sua è come se fosse un'altra cilindrata. Ora a parte l'orgoglio di sentire queste cose :lol2) è veramente così penoso il 1.6 golf? io non pensavo affatto....
 
ragazzi va bene che la golf sia piantata.... ma non stiamo esagerando quando diciamo che la ns NASONA 147 1.6 120cv sia proprio un fulmine ???
Se prendiamo qualche altro riferimento non sono se ne usciamo sempre vincitori.
Ma sempre 4ever nasona !!!!!!!!!!!!!
 
la 120 va forte per essere della generazione anni 2000 ... se prendiamo un 106 ci gira intorno... tra le macchine di circa 100-120 cv la 147 è mezzo gradino sopra, sono tutte li ...
 
Ok capisco ma dispiace ogni tanto essere "sverniciati" da un "pandino" qualunque o dalla macchinetta asiatica da 10.000 euro.
Anche se parliamo di generazioni diverse...

Il mio appunto è sulle prestazioni motoristiche non sulla macchina nel suo complesso.

:ciao)
 
Il problema del Twin Spark non è nelle prestazioni motoristiche in se, che non sono malaccio per un 1.6 montato su una vettura che non pesa neanche poco. Il problema è che beve quasi quanto un 2.0 turbo. Io ce l'ho avuto per 3 anni, io mettevo 10€ al giorno e il mio benzinaio andava in vacanza in costa azzurra.

A livello di pure prestazioni, paragonandola alle altre sue coetanee era assolutamente dignitosa.
 
Rispetto alla mia vecchia Toyota Corolla E11 1.600cc da 110 cv(per intenderci quella 3 porta coi fari tondi), questa è un cancello.

Certo probabilmente quella era meno "tappata" essendo euro2 e più leggera, però per l'utilizzo che ne faccio mi va bene pure cosi.

Dimenticavo.. ho la lumacona da 105 somari stanchi :D
 
Gabri84":3i9mi4j7 ha detto:
Rispetto alla mia vecchia Toyota Corolla E11 1.600cc da 110 cv(per intenderci quella 3 porta coi fari tondi)...
Uh che macchina che mi hai fatto ritornare alla mente, la Mosca (ai tempi quando la vidi sulle riviste la soprannominai così per il muso piuttosto strano; ho trovato un'immagine della 5 porte, secondo me ancora più strana della 3 porte)! :)
783px-Toyota_Corolla_E110_F%C3%BCnft%C3%BCrer.JPG


Non sapevo il suo 1.6 fosse piuttosto brioso e 'allegro' (è anche vero che 110 cv per un 1.6 negli anni '90 non erano affatto pochi).

Tornando al 1.6 TS, io ho un 105 cv.
Motore che trovo piuttosto pregevole e onesto; come concezione non è certo un motore dell'ultimissima generazione (soprattutto a consumi, ma se si fa un po' di attenzione, fuori dall'uso urbano la vettura comunque non consuma in maniera spaventosa; non consuma poco, ma si rimane entro limiti accettabili), però è un motore vivace e brioso; non è un motore sportivo, anche forse per il peso della 147, ma comunque è un motore brioso e che comunque fa ancora a mio avviso la sua figura nei confronti dei motori proposti dalla concorrenza.
Non conosco il 1.6 VAG nuovo quindi non mi pronuncio, ma sicuramente ai tempi del debutto della 147 il 1.6 VW era prestazionalmente inferiore: teniamo anche conto che VAG non ha mai voluto dare un'impronta sportiva ai suoi motori (a parte quelli montati sulle versioni sportive, ma quello è un altro discorso), quindi non c'era molto da meravigliarsi se fosse superiori alla voce consumi ma inferiori alla voce prestazioni. :)
Ora non saprei perchè, ripeto, non ho mai provato motori VW recentissimi. :)
 
Io faccio molta tangenziale a velocità costante vicine al limite dei 90 km/h, senza esagerare col piede destro nelle partenze da fermo e senza tirare le marce, ma non disdegnando una andatura brillante: il mio CDB dice 13.4 km/litro.
Quindi i consumi non sono poi così esagerati come si dice...
 
@Denny1977:

La mia era identica a questa, cerchi a parte dato che avevo su dei Bwa

Toyota-Corolla-3-porte-1-6-allestimento-Luna-Treviso-Veneto-20110327203640.jpg


Era la tipica auto compatta anni '90, seduta molto bassa, leggera e un gran motorone che spingeva bene fino al limitatore.

La grossa differenza col 1.6 t.s., nel mio caso da 105 cv, sono in consumi o meglio.. in città la situazione è tragica per tutte e due ma in extraurbano il 1.6 dell'Alfa è decisamente più parsimonioso.
 
Top