PREMESSA l'auto é una 147 1.6 105 5p distinctive di
fine 2008 con 36000 km all'attivo appartenuta a me da nuova perfettamente in regola con la manutenzione.
Questa sera andando a far visita ad una amica ricoverata ho parcheggiato la 147 a spina di pesce in salita su una strada in forte pendenza adiacente l'ospedale, guardando da dietro in pratica con lo spigolo posteriore sinistro ver.valle e l'anteriore destro verso montd Dopo 2 ore circa torno, avvio il motore, tento di ingranare la retro FORTISSIMA GRATTATA e non entra..ritento..come prima altra grattata.
Rimango male, spengo il motore, riavvio spingo piu che posso la frizione e provo a inserire la 1*..non gratta ma non entra, non spingo troppo la leva per paura di fare danni..provo la 2* dunque la 3* la 4* e la 5*... NIENE, non grattano ma non entrano proprio, la levo impunta..riprovo la retro altra grattata.
In pratica auto immobilizzata. Li' l'ho lasciata alle 11 e li ancora é, ho dovuto chiamare un amico per riaccompagnarmi a casa.
Ora,secondo voi cosa puo' essere successo?
Il cambio non mi aveva mai dato problemi, non era un fenomeno di precisione ma non aveva mai zccusato neanche impuntamenti. Ho pensato quindi a 2 ipotesi.
Ipotesi 1: si é rotto lo spingidisco o qualche altro componente della frizione. Pero' mi pare strano che si rompa del tutto un componente del genere..AD AUTO SPENTA.
Ipotesi 2: parcheggiata in quel modo tutto l'olio del cambio si é accumulato in una zona dove non lambisce i meccanismi e quindi non é lubrificato e non va.
Tuttavia a meno di un errore di progettazione non penso che ogni 1.6 rimanga col cambio bloccato
se parcheggiata di traverso in salita. QUINDI mi viene da pensare che nel cambio della mia il livello dell'olio sia insufficiente, e visto che non ha perdite ( la parcheggio in box mai vista una goccia d'olio per terra e guardandola sotto é pulita) mi viene da pensare che in fabbrica non abbiano messo tutto l'olio necessario.
Che ne pensate? Cosa puo'essere?
Purtroppo é parcheggiata in modo tale che anche togliendo il freno a mano non si muove di un millimetro dovrei spingerla in 2 3 persone per rimetterla in strada e scendendo a folle di posteriore riguadagnare la pianura e vedere se l'olio ritorna sui meccanismi. Il problema é che é una strada di centro citta' adiacente l'ospedale, trafficatissima e tornando in piano mi troverei nel bel mezzo di un incrocio..se non si riprende poi sono nella cacca. :mecry)
il fatto é che oggi era festivo ma domani mi troverei in divieto di sosta dunque multa, e mi tira un po' il c.. spendere 160 euro di carro attrezzi se é una questione di olio. Alla fine con 38 euro al giorno di multa posso lasciarla li e anche impiegando 3 giorni piu olio per sistemarla, mi converrebbe.
HELP
fine 2008 con 36000 km all'attivo appartenuta a me da nuova perfettamente in regola con la manutenzione.
Questa sera andando a far visita ad una amica ricoverata ho parcheggiato la 147 a spina di pesce in salita su una strada in forte pendenza adiacente l'ospedale, guardando da dietro in pratica con lo spigolo posteriore sinistro ver.valle e l'anteriore destro verso montd Dopo 2 ore circa torno, avvio il motore, tento di ingranare la retro FORTISSIMA GRATTATA e non entra..ritento..come prima altra grattata.
Rimango male, spengo il motore, riavvio spingo piu che posso la frizione e provo a inserire la 1*..non gratta ma non entra, non spingo troppo la leva per paura di fare danni..provo la 2* dunque la 3* la 4* e la 5*... NIENE, non grattano ma non entrano proprio, la levo impunta..riprovo la retro altra grattata.
In pratica auto immobilizzata. Li' l'ho lasciata alle 11 e li ancora é, ho dovuto chiamare un amico per riaccompagnarmi a casa.
Ora,secondo voi cosa puo' essere successo?
Il cambio non mi aveva mai dato problemi, non era un fenomeno di precisione ma non aveva mai zccusato neanche impuntamenti. Ho pensato quindi a 2 ipotesi.
Ipotesi 1: si é rotto lo spingidisco o qualche altro componente della frizione. Pero' mi pare strano che si rompa del tutto un componente del genere..AD AUTO SPENTA.
Ipotesi 2: parcheggiata in quel modo tutto l'olio del cambio si é accumulato in una zona dove non lambisce i meccanismi e quindi non é lubrificato e non va.
Tuttavia a meno di un errore di progettazione non penso che ogni 1.6 rimanga col cambio bloccato
se parcheggiata di traverso in salita. QUINDI mi viene da pensare che nel cambio della mia il livello dell'olio sia insufficiente, e visto che non ha perdite ( la parcheggio in box mai vista una goccia d'olio per terra e guardandola sotto é pulita) mi viene da pensare che in fabbrica non abbiano messo tutto l'olio necessario.
Che ne pensate? Cosa puo'essere?
Purtroppo é parcheggiata in modo tale che anche togliendo il freno a mano non si muove di un millimetro dovrei spingerla in 2 3 persone per rimetterla in strada e scendendo a folle di posteriore riguadagnare la pianura e vedere se l'olio ritorna sui meccanismi. Il problema é che é una strada di centro citta' adiacente l'ospedale, trafficatissima e tornando in piano mi troverei nel bel mezzo di un incrocio..se non si riprende poi sono nella cacca. :mecry)
il fatto é che oggi era festivo ma domani mi troverei in divieto di sosta dunque multa, e mi tira un po' il c.. spendere 160 euro di carro attrezzi se é una questione di olio. Alla fine con 38 euro al giorno di multa posso lasciarla li e anche impiegando 3 giorni piu olio per sistemarla, mi converrebbe.
HELP