No. Controllando il listino ho letto questi dati:maximus71":gjdp0w41 ha detto:cn73":gjdp0w41 ha detto:maximus71":gjdp0w41 ha detto:La Stilo ha una impostazione più da "familiare", dove il motore deve girare con regolarità, senza nervosismi, a tutti i regimi.
La 147 ha un piglio più sportivo, dove alla mancanza di spinta ai bassi regimi, corrisponde ad una maggior rabbiosità agli alti.
Poiché nella guida di tutti i giorni si usa poco salire di giri, ecco che la Stilo sembra più rapida e pronta.
Mettici poi che, come già detto, non è la tua macchina e questo effetto è ancora più accentuato.
A me è capitato di guidare occasionalmente la Brava 1.6 da 102 Cv e sembrava andasse molto di più della mia da 105 Cv. :sarcastic)
In ogni caso provate a confrontare i dati tra il 1.6 da 105 Cv della Stilo e quello dell'Alfa...la cosa fa riflettere.
Max.
Si mi hai convintoPuoi postare questo raffronto?
Infatti come accelerazione, la Stilo è più rapida (guardatevi le tabelle dei listini di quattroruote) ma perde in velocità massima.
Max.
147 TS 105cv: 11,3 sec nello 0-100 e 185 km/h.
Stilo 1.6 16v 3p: 12 sec nello 0-100 e 185 km/h.
Stilo 1.6 16v 5p: 12,3 sec nello 0-100 e 183 km/h.
Quindi, la 147 nello 0-100 rifila circa 1 secondo di distacco alla Stilo, anche perchè quest'ultima ha una massa maggiore.