1° guasto dopo 72000km....pareri su costo lavoro...

Ciao ragazzi, dopo 72000km è arrivato il primo problema...qualche giorno fa, nell'accendere l'auto, mi si accende la spia "avaria sistema controllo motore", ma noto che l'auto viaggia senza problemi. Vado dal meccanico, fa l'autodiagnosi e mi dice che si è guastata un'elettrovalvola montata sui collettori di aspirazione che regola la portata d'aria all'interno del motore, quindi se rimane aperta non si notano problemi, mentre se rimane chiusa l'auto non va più degli 80km/h e sembra di avere in mano un fiat 126 (cosa che ho notato più tardi)....e mi dice che la valvova costa 175€ + iva e che ci vogliono dalle 5 alle 7 ore di lavoro....allora siccome la mia ragazza lavora in una concessionaria gli ho chiesto di informarsi dai loro meccanici e gli hanno detto che invece ci vuole 1 ora di lavoro ad andare piano....voi che mi dite???
 
direi di si, dalle 5 alle 7 ore è tantissimo, con le chiavi giuste si cambia in un'oretta :OK)
 
Un'ora è più che sufficiente veramente,anzi è anche tanto con 30/40 minuti si può riuscire tranquillamente.Dalle 5 alle 7 ore ci si mette per cambiare una frizione
 
se è il debimetro io ho speso oltre 200 euro,non ricorso com precisione ma forse 320 in officina alfa
 
Burzum83":33xmmmgj ha detto:
Ciao ragazzi, dopo 72000km è arrivato il primo problema...qualche giorno fa, nell'accendere l'auto, mi si accende la spia "avaria sistema controllo motore", ma noto che l'auto viaggia senza problemi. Vado dal meccanico, fa l'autodiagnosi e mi dice che si è guastata un'elettrovalvola montata sui collettori di aspirazione che regola la portata d'aria all'interno del motore, quindi se rimane aperta non si notano problemi, mentre se rimane chiusa l'auto non va più degli 80km/h e sembra di avere in mano un fiat 126 (cosa che ho notato più tardi)....e mi dice che la valvova costa 175€ + iva e che ci vogliono dalle 5 alle 7 ore di lavoro....allora siccome la mia ragazza lavora in una concessionaria gli ho chiesto di informarsi dai loro meccanici e gli hanno detto che invece ci vuole 1 ora di lavoro ad andare piano....voi che mi dite???

è l'attuatore valvole swirl, cioè il motorino elettrico che controlla le palette poste nei condotti di aspirazione e che regolano la turbolenza dell'aria in ingresso cilindri.
Introdotti sui multijet euro4, son stati inizialmente oggetto di richiamo ufficiale.
Se il problema è solo l'attuatore, la spesa e le tempistiche son quelle indicate (cioè 1 ora o poco più, con 5-7 ore tiri su e giù un motore completamente).
 
Sono andato dal mio meccanico di fiducia, solo che ora mi viene un dubbio....lui quando mi ha spiegato il problema mi aveva detto che aveva fatto un lavoro simile su una fiat croma, e io, guardando in internet ho scoperto che alfa 159 e fiat croma 2.4 jtd, hanno grossi problemi con questa valvola...poi prima di sostituirla mi ha detto che prova a pulirla e lubrificarla, cosa che mi ha detto un'altro meccanico alfa della mia zona stamattina (ho fatto un giro per fare il confronto)..."me la lasci qua una mattina che vediamo se è abbastanza dargli una pulita o c'è bisogno di sostituirla". Quindi a sto punto la porto dal mio mecca e come va va...o no?
 
Ragazzi, ho fatto riparare l'auto...questo è il pezzo incriminato:




Il costo del lavoro:

Attuatore: 204,48€
Verifica con examiner: 15€
Controllo e sostituzione: 4 h x 36€ = 144€
Totale: 363,48€
 

Allegati

  • 14012010074.jpg
    14012010074.jpg
    88.8 KB · Visualizzazioni: 511
  • 14012010075.jpg
    14012010075.jpg
    74.8 KB · Visualizzazioni: 507
Uhm... ma non ci voleva 1 ora?

Inoltre una volta che han cambiato il pezzo la verifica examiner non dovrebbe essere inclusa nel tutto?

secondo me han un pò esagerato con manodopera e quindi prezzo!
 
Secondo me troppa manodopera ha fatto pagare,nel senso che 4 ore sono veramente tantissime e mi sembrano esagerate.Poi quoto Devilboss la scansione d'examiner dopo il cambio del pezzo di solito non si paga mai :OK)
 
Top