Risultati ricerca

  1. S

    L'avete notato che la 147 rispetto alla giulietta...

    Tutto giusto e condivido :fluffle) ma a dirla proprio tutta, sempre per motivazioni personali, la mia 156 non la cambierei ne con la Giulietta tantomeno con la 159, per diverse ragioni, non ultimo il fattore estetico. La 159 al posteriore, sempre IMHO, è inguardabile. La Giulietta, sempre...
  2. S

    L'avete notato che la 147 rispetto alla giulietta...

    Se accetti un consiglio che non ha a che fare con questa domanda, e se non hai già acquistato nulla , cercati una 156, magari Giugiaro, ultima versione con Mjet da 140 o 150 Cv . Si trovano ottime occasioni, così come è capitato a me. Qualcosina bisogna spenderci vicino, solite cose banali, ma...
  3. S

    Quesito su codice colore

    Ciao a tutti, siccome vorrei acquistare un piccolo kit ritocco di produzione Non ufficiale Alfa, ho notato che il grigio metallico esiste in due codici 680 e vr680 Non capisco quale sia la differenza , se c'è, dato che i due colori a me sembrano uguali :scratch) :scratch) La targhetta sul...
  4. S

    smontare presa accendisigari

    :D :D :D :sedia) :sedia) :sedia) :sedia) Questo termine così colorito conferma le tue origini Pavesi :scratch) :scratch) :scratch) :clap) :clap) :clap) :clap)
  5. S

    Alfa 147 black Line (??) in vendita a PG; richiesta pareri

    Però, guardando bene le foto delle due inserzioni, avevo notato uno strano disallineamento del parafango ant sx rispetto al paraurti. Ma giusto per essere pignolo...
  6. S

    Acqua che bolle a motore spento dopo una salita

    Sotto al livello minimo... ma di quanto? Considera che nel serbatoio di espansione la differenza tra min e max equivale a circa 100 g di liquido. Dal mio punto di vista, una caccola :lol: :lol:
  7. S

    Sono stato colpito da un fulmine (quello vero)

    Eh la miseria, che sfiga tremenda. Prova a interpellare questo qui: :asd) :asd) :asd) :asd)
  8. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    All'incirca si : -1,05 mm
  9. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Intanto ringrazio tutti per le cortesi risposte. Veniamo al responso del gommista, serio, che ha effettivamente riscontrato l'anomalìa. In pratica campanatura ed incidenza sono a posto, per quanto riguarda la convergenza ci siamo trovati con un valore di - 2,1 mm a dx e -1,9 mm a sx...
  10. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    No, ma ti sei espresso benissimo: difatti la convergenza deve essere negativa, come rilevo dai dati tecnici del manuale U&M convergenza anteriore -1 +- 0,6 mm
  11. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Faccio l'inversione ogni 10.000 Km
  12. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Ok :OK) Allego due foto che spero potranno chiarire meglio la situazione: Ant dx Ant sx
  13. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    La differenza la vedo io come me la fece notare il gommista dove mi servo, il quale però vende soltanto pneumatici ma non ha banco per la convergenza :( Purtroppo ho trascurato il suo consiglio di farla controllare e quindi ora mi ritrovo nelle stesse condizioni di quando cambiai il primo treno...
  14. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Credo sia opportuno :( :(
  15. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Giochi non ve ne sono, di questo sono certo. Sullo stile di guida generalmente il mio è normale, con qualche "strappo" alla regola di tanto in tanto :asd) :asd) Ma ripeto se l'usura fosse identica su entrambe le gomme non mi sarei posto il problema, il fatto è che la ruota destra è molto più...
  16. S

    Un vs parere su assetto pneumatici

    Dunque, il problema che riscontro è il seguente: gli pneumatici anteriori si usurano molto irregolarmente, in particolare si nota un consumo eccessivo all'interno del battistrada. Ma la cosa preoccupante, secondo me, è che la ruota dx è più usurata all'interno rispetto alla sx. Ho interpellato...
  17. S

    Compressore condizionatore: scarico o rotto?

    Esatto ;) ;)
  18. S

    Compressore condizionatore: scarico o rotto?

    Se l'impianto è perfettamente efficiente e quindi non vi sono perdite, è superfluo anzi inutile ricaricarlo. Il gas refrigerante conserva le sue proprietà per molti anni :OK) :OK)
  19. S

    Domanda su sensore temperatura acqua( liquido refrigerante)

    Allora, ti rispondo soltanto ora, ma purtroppo gli impegni di lavoro sono quel che sono :( :( Il sensore è nuovo. Ma ti dirò che ho fatto una prova , giusto per cercare di capire qualcosa in più. Mi sono procurato un sensore che stando ai codici doveva essere quello giusto, per vedere se...
  20. S

    Domanda su sensore temperatura acqua( liquido refrigerante)

    Ragazzi, in definitiva il problema, se così posso dire, è che con questa termostatica nuova la temperatura in marcia si attesta sul valore come nella foto che ho postato: Detto questo, il problema reale è che con la termostatica nuova io riscontro che la temperatura di esercizio del motore...
Top