Risultati ricerca

  1. K

    mini recensione Lotus Elise

    le striscie di collante sono ovunque...non so i punti esatti ma sta tutto insieme con la colla. Non ho foto interessanti, quando ne farò qualcuna la posterò. Comunque la mia versione è esattamente questa: http://www.supercars.net/cars/4218.html
  2. K

    l'ho venduta...

    in seguito alle vs. richieste ho fatto una mini recensione in 'motori a 360°': https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=15&t=117066 Spero vi piaccia.
  3. K

    mini recensione Lotus Elise

    come mi è stato richiesto nella sezione 'Alfa GT', ecco una mini recensione della Lotus Elise che ho comprato alcuni mesi fa. Parliamo del modello SC (supercharged), che monta il motore Toyota 1.800 VVC con compressore volumetrico. In sintesi le caratteristiche 'salienti' sono queste: 220cv...
  4. K

    l'ho venduta...

    rispondo un po' a tutti: mia moglie sulla Elise non ci sale proprio ma non x la scomodità (è abituata a girare in moto, quindi qualsiasi auto è + comoda di una moto!): il problema è che con questa macchina tutti ti guardano come un marziano (è vistosa come colorazione e soprattutto è talmente...
  5. K

    l'ho venduta...

    sì, la mia moto da pista...ha 10 anni ma si difende ancora bene :elio)
  6. K

    Prestazioni reali e peso Brera 2.4 jtd-m 200 cv

    però sulla Brera 3.2 Trazione anterire a me risulta che la massa riportata sul libretto sia 1.500kg...possibile? (me l'ha riferito un possessore di tale modello)
  7. K

    l'ho venduta...

    certo...e di molto anche! Non è il garage è la mia moto-officina.....
  8. K

    l'ho venduta...

    infatti nessuna lamentela, anzi! La recensioncina sull'Elise la farei volentieri, ma dubito che possa interessare a qualcuno in un forum Alfa Romeo...anche perchè basta nominarla x infrangere il codice della strada :lol: magari mandami un PM che ti racconto tutto quel che vuoi ;) No dicevo...
  9. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    oh ragazzi, la Brera TBi l'ho guidata per bene, e non dico sia ferma ma poco ci manca....di sicuro non impressiona per nulla. Ottima spinta ai bassi è vero ma poi la progressione si 'perde' inesorabilmente. Un mio caro amico ha una Golf GTI 211cv e vi assicuro che ha un'accelerazione molto...
  10. K

    l'ho venduta...

    ebbene sì, dopo tanto penare l'altro giorno è venuto un ragazzo, VERO appassionato di Alfa, che dopo averla vista si è convinto in 5 minuti e me l'ha comprata, dandomi i soldi richiesti nell'annuncio (anche perchè a meno non l'avrei data via, come già si era capito....). Il vero affare l'ha...
  11. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    il fatto è che guardando le curve di coppia del 3.2JTS (c'era una prova su autotecnica diversi mesi fa) si nota come questa sia molto più vantaggiosa del vecchio Busso...praticamente da 2.500 giri è già vicino al picco massimo, mentre il V6 Busso è molto più vuoto ai medi. Sono convinto che il...
  12. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    beh, 10km/lt col piede leggero sarebbe in linea col mio V6...non sarebbe male.
  13. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    già, concordo su quel che dici. L'unica variante che mi resta da provare è la 3.2 a sola trazione anteriore...c'è chi dice che rispetto alla Q4 sia un altro mondo, con prestazioni decisamente superiori e un consumo ragionevole...mah, sarei curioso di provarla ma non è facile, non ce n'è proprio...
  14. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    il paragone non lo faccio con il mio V6 ma con 2 motori di concetto similare al TBI: i VW 1.4TSI (che uso spesso su auto aziendale) e il 2.0TSI. Entrambi questi motori girano a 7000giri, spingono sempre e consumano il giusto. Il TBI invece a 5500 muore, e questo x me è un regime da diesel non da...
  15. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    vero Karyal, il diesel l'ho apprezzato perchè ha un comportamento da 'ottimo diesel', mentre il TBI no perchè non ha un comportamento da 'buon benzina'. Tra i due la scelta logica sarebbe per il 2.4 diesel (buone prestazioni, minori consumi, ottima erogazione), ma se questa scelta dovessi farla...
  16. K

    un paio di commenti su Spider Mjet 210cv

    l'altro giorno un conoscente si è presentato da me con la sua nuova Spider 2.4Mjet in versione da 210cv, così ho avuto modo di fare un breve giro di prova. Avevo provato in passato il motore 2.4 da 200cv su varie auto (Brera, 159, 159Q4) e ricordo che su tutte c'era un grosso vuoto ai bassi...
  17. K

    Ciao a tutti =D

    confermo quella dell'annuncio è proprio la mia :p Gli aspetti elencati da Falconero sono veri, ma sono tutti secondari. Il vero problema rimane solo la velocità di quest'auto...è vero ti puoi ammazzare anche con una Panda ma almeno con la Panda quando hai voglia di pestare a fondo rimani entro...
  18. K

    Ciao a tutti =D

    pur dicendolo contro il mio interesse, non ritengo la GT 3.2 un'auto adatta ad un neopatentato, semplicemente perchè va forte..molto forte, ed è un attimo farsi prendere la mano. A volerci tirare un po' su stradine secondarie ci si ritrova in un attimo a scaricare 3° e 4° marcia, e considerando...
  19. K

    Alfa Romeo 4C (imm. concept: pag.12; immagini uff.: pag.69)

    ragazzi ma com'è possibile fare un'auto da 850kg? La mia elise pesa 850kg. ma l'avete mai vista dentro un'elise? Non c'è nulla, alluminio nudo e un po' di plasticaccia qua e la, sedili sottilissimi (quello del passeggero non ha neppure le guide), tettuccio di tela e nessun optional (nemmeno il...
  20. K

    Ciao a tutti =D

    la mia 3.2 quei difetti elencati non li ha. Il portellone è perfettamente allineato e quindi non cigola, e i fruscii sono quasi spariti semplicemente cambiando i tergi e registrando bene il cofano.
Top