Risultati ricerca

  1. Q

    sensore assetto vettura per fari xeno

    allora: il sensore corregge rispetto allo zero fatto in fabbrica o in officina. Vai da un'elettrauto e fai verificare l'allineamento dei fari a macchina scarica con l'apposita lente. Se è da correggere c'è una vite apposta... ci vorranno 5 minuti sì e no.
  2. Q

    sensore assetto vettura per fari xeno

    il fatto è che a me si piega la staffa, il sensore non ha nulla... per il momento
  3. Q

    sensore assetto vettura per fari xeno

    Ieri sera ho cambiato le pastiglie alla nasona montando Ferodo Premier... che dire per ora l'auto non frena... ho purtroppo notato come, ancora una volta (ne ho già rotti 3), abbia rotto il sensore assetto vettura che comanda l'assetto fari xeno. Mi chiedo: c'è una soluzione? Non ho voglia di...
  4. Q

    problemucci... forse turbina o iniettori ?

    no, non l'hanno causato loro, semplicemente la loro presenza fa si che la centralina si accorga anche di minime anomalie
  5. Q

    problemucci... forse turbina o iniettori ?

    se era sovrapressione io direi: -sensore starato -geometria variabile che si è bloccata per un attimo. Il tubo IC in gomma permette di smorzare i picchi di pressione, ma coi tubi in acciaio il picco di pressione è arrivato al sensore che ha registrato tutto. Ciao M.
  6. Q

    strana vibrazione...

    rasamenti motore?
  7. Q

    Consumi eccessivi 147 1900 jtd 115cv

    iniettori starati, cerca il post di moro32
  8. Q

    Macchina lenta e inguidabile

    egr da pulire o sostituire. Ciao Matteo P.S. Temo avrai il collettore completamente imbrattato
  9. Q

    Probabile problema frizione

    Per cambiare frizione devi tirare giù il cambio! Non ho idea ma 600€ non mi sembra poi così alto!
  10. Q

    Cosa succede se si rompe la cinghia servizi in marcia??

    occhio che se si lacera ad alto regime rischi che ti tranci metà dei cavi/tubi presenti in zona e ti danneggi il cofano: fa effetto frusta! Ciao Matteo
  11. Q

    Dati consumo Alfa 147 JTD

    secondo me non rischi nulla, la cosa che al massimo può succedere è che tu abbia maggior consumo d'olio dovuto al fatto che coi maggiori giochi che si presentano a freddo un olio meno viscoso viene più facilmente aspirato in camera, tuttavia questo eventuale prezzo è la contropartita di una...
  12. Q

    Aiuto: Errore Examiner P1238-quantità eccessiva d'aria

    beh, sì la questione debimetro non adatto potrebbe essere valida, specie per la tempistica. Ciao Matteo
  13. Q

    Aiuto: Errore Examiner P1238-quantità eccessiva d'aria

    succede che l'egr è rimasta chiusa!
  14. Q

    Consumi 147M 150cv

    è inutile, col 140cv quei consumi sono realizzabili, col 150cv no. Vorrei davvero conoscere le differenze tra i due motori. E' solo mappa?
  15. Q

    Campanatura e incidenza

    sfruttando giochi sui sottotelaietti ho recuperato una differenza di un grado in campanatura, sia dietro che davanti. Ciao Matteo
  16. Q

    Problema freni

    ok. Grazie della dritta, stasera spruzzo un po' di grasso spry sul perno e vediamo che fa. Speriamo non siano i tubi! Cavolo, ha due anni e mezzo e 82000km, tra l'altro gli ho fatto anche cambiare l'olio proprio per evitare di avere in giro porcheria... Ciao Matteo
  17. Q

    Problema freni

    Ciao, da qualche mese ho problemi coi freni, in pratica il pedale a volte è subito duro a volte no. A marzo, sullo scadere della garanzia ho fatto vedere l'auto in officina chiedendo di verificare il depressore, che è risultato in ordine e mi è stata cambiata la valvola e l'olio. Purtroppo il...
  18. Q

    Calze da neve e konig k7

    Giusto per dovere di cronaca ricordo che: nessuno può farvi verbale se avete gomme da neve poiché per il codice della strada sono in tutto sostitutive delle catene. Poi ovviamente se dovete andare su strade molto problematiche le catene sono meglio, ma nessuno può farvi tornare indietro o...
  19. Q

    iniettori andati?

    direi proprio di sì!A meno che uno non sia sicuro di quello che cerca o non sia sicuro di far spendere soldi al malcapitato! Ciao Matteo
  20. Q

    Calo sotto i 2000 giri con Mjet [ Risolto ]

    potrebbe anche essere il distributore turbina bloccato. Io comincerei dall'egr. Ciao Matteo
Top