Risultati ricerca

  1. A

    Eliminare catalizzatore. A che serve?

    Con il centrale dritto e senza catalizzatore anche io avevo perso molto in basso con la punto 1100 (!!!!). Con la mia 147 1.6 120cv che e' tutta originale tranne l'impianto gpl e il catalizzatore svuotato nessuna differenza, esperienza personale! :) Se mai rimontero' un catalizzatore (molto...
  2. A

    Eliminare catalizzatore. A che serve?

    Continuo a ribadire che non c'e' stata nessuna perdita avvertibile a nessun regime (come non ci sono stati guadagni prestazionali).
  3. A

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    Con il metano spendevo esattamente 1/3 rispetto alla benzina...ora con il gpl circa la meta'. La riconversione e' stata una scelta obbligata visto che mi sono trasferito dove non esistono distributori di metano, costi di gestione aumentanti con il gpl ma prestazioni davvero invariate rispetto...
  4. A

    Eliminare catalizzatore. A che serve?

    Non penso visto che l'operazione mi è costata 20€ ed ho risolto il problema del catalizzatore intasato da cambiare. Ho pensato anche io di farmelo rismontare e saldare un tubo dritto all'interno ma così rischierei di perderei ai bassi? Come ho già detto svuotandolo non ho avuto nessuna perdita e...
  5. A

    Eliminare catalizzatore. A che serve?

    Io sulla mia 1.6 120cv gpl l'ho fatto svuotare solo perche' a 200.000 si era staccato il materiale ceramico e aveva iniziato a ballare nell'interno. Risultato: nessuna perdita ai bassi, nessun miglioramento agli alti, nessuna differenza di rumore avendo tutto il resto dello scarico originale.
  6. A

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    La mia 1.6 120cv del 2003 ha 210.000 km e il motore e' ancora perfetto! Impianto a metano messo a 30.000 km per poi essere riconvertito a gpl a 200.000 km
  7. A

    braccetto modifica con ingrassatori eliminazione gnek gnek

    Domenica nonostante I miei braccetto con modifica ancora siano silenziosi ho levato e il cerchio e munito del mio ingrassatore comprato per l’occasione ho provato a vedere se gli ingrassatori montati funzionavano bene. Ebbene, sono rimasto come uno stupido! Come diavolo si fissa l’ingrassatore...
  8. A

    Vibrazione metallica a bassi regimi

    Alzata la macchina sul ponte (prima l-avevo guardata in parcheggio sotto crick e colonnine) abbiamo trovato la staffa dissaldata proprio nel punto di contatto con il precatalizzatore, una fascetta elastica di supporto rotta e.....il catalizzatore con la ceramica interna che si muoveva ad ogni...
  9. A

    braccetto modifica con ingrassatori eliminazione gnek gnek

    Li ho modificati io e ancora non li ho mai ingrassati tramite gli ingrassatori, la domanda è se posso caricare l'ingrassatore manuale con soli 125ml di grasso che già ho o se devo comprarne per forza di più. Se effettivamente il grasso passa dentro le boccole lo scoprirò nel momento...
  10. A

    braccetto modifica con ingrassatori eliminazione gnek gnek

    Dopo piu' di un anno dalla sosituzione dei braccetti e relativa modifica ancora non ho sentito il minimo cigolio :A) ma per prevenire problemi vorrei dare una bella ingrassata. Ho trovato vari ingrassatori sulla baia da 400-500cc (a dire la verita' ce n'e' anche uno pu' piccolo ma non mi fido...
  11. A

    Vibrazione metallica a bassi regimi

    Leggi che ho scritto, già messe le fascette (strette con la chiave) ma il problema sembra sia nella prima pancia dopo il catalizzatore, muovendolo si sente che c'è qualcosa di dissaldato che si muove dentro
  12. A

    Vibrazione metallica a bassi regimi

    Aggiorno il thread visto che potrebbe interessare a qualcun'altro in futuro... Oggi ho alzato la macchina e mi sono reso conto che scuotendo la prima pancia del centrale (quella dopo il catalizzatore per capirci dove è collegata la seconda lambda) c'è qualcosa che si muove dentro, sono quasi...
  13. A

    Vibrazione metallica a bassi regimi

    Premetto che ho letto i vari thread in questione ma non riesco a trovare l'origine della vibrazione. E' un trillo metallico abbastanza intenso (ad orecchio è di lamierino su marmitta) presente a volte solo a freddo a volte solo a caldo, quando inizia lo continua a fare fino a quando non spengo e...
  14. A

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Tranquillo non è detto che sia causa della cattiva manutenzione, la mia come già detto beve olio da quando era nuova e il motore sta ancora benissimo. Alcuni, a dire il vero la maggior parte, delle 147 a benzina consuma molto olio, il problema da quanto ho visto io riguarda con una maggior...
  15. A

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Grazie mille, erano esattamente le informazioni che cercavo. Anche io ho provato diversi 10w40 e posso dire che il migliore che ho provato è stato lo shell helix 10w40 che mi ha ridotto i consumi sia rispetto i 5w40 che degli altri 10w40 che ho provato (una volta con l'helix sono arrivato a...
  16. A

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Qualcuno ha provato il Mobil Super 3000 X1 5W-40 sui twin spark? Leggendo il datasheet ha valori davvero ottimi. Su internet ho trovato qualcuno che diceva che fosse l'evoluzione dell' esso ultron 5w40, ottimo olio che ho ho usato con soddisfazione nella 147 1.6 benzina/metano. L'unico mio...
  17. A

    "Magnetizzare" Alfa 147

    Se hai magneti potenti attaccali a poli alternati sul filtro olio e fermali con una fascetta (a dir la verità tengono bene anche senza fascetta). Non costano niente e aiuteranno a trattenere la polvere ferrosa che si crea nel motore (anche se pochi dei metalli usati nei motori vengono attratti...
  18. A

    Spurgo frizione

    Riesumo questa vecchia discussione visto che è' circa mezzora che cerco informazioni su come spurgare la frizione dal motore di ricerca, ho trovato molte discussioni ma nessuna con il procedimento spiegato bene....magari con anche una fotografia, voglio essere sicuro di non fare nessun danno...
  19. A

    Olio servosterzo

    Cambiato a 100.000 km e ho sentito chiare differenze: prima il servosterzo aveva iniziato a fare un po- di rumorino, dopo e- tornato ad essere perfettamente silenzioso!
  20. A

    27-02-2003 27-02-2013. Dieci anni di passione

    Tanti auguri per questo che è non solo un complenno ma un importante traguardo! ;) Considera che io dopo aver la lasciato la mia amata 147 1.6 ts a mia madre ed essere partito all'estero mi sto comprando proprio questi giorni un'altra 147 :) ti capisco benissimo! Una curiosità, come mai hai...
Top