Calza da neve collaudate ieri

tsunami2

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
126
0
16
Martina Franca
ciao volevo riportare la mia esperienza avevo comprato gli shocks tempo fa anche con qualche dubbio sulla loro efficacia, e giusto ieri dalle mie parti sono caduti circa 3- 4 cm di neve che nel giro di un paio di ore hanno bloccato il traffico nella mia cittadina, allora dato che non si riusciva ad andare avanti nonostante il mitico asr che mi ha dato una grossa mano o messo su le calze alla nasona circa 2 minuti e via un grip da non credere condsiderate che ci sono diverse salite molto insidiose dove tra gli sguardi inviosi anche di alcuni possessori di suv (uno scenic 4x4 e udite udite rav 4) bloccati di traverso insieme alle golf i cui propietari arresi ci piazzavano due belle pietre dietro le gomme chiudevano e tornavano a casa a piedi :asd) .
insomma che dire sono tornato casa senza probblemi in assoluto silenzio di marcia altro che catene :OK) 75 euri spesi bene.
 
nessuno lo mette in dubbio :OK) Io non le ho mai provate, montando gomme invernali, ma ne parlano in molti bene.... il problema sorge in caso di controllo catene/pneumatici termici oppure se succede qualcosa e ci va di mezzo l'assicurazione....
 
davvero buono a sapersi, penso li acquisterò anche io , nei prossimi giorni devo andare giu nel piacentino sulle colline per qualche giorno, se almeno si mette a nevicare posso tentare di rincasare velocemente senza rimanere bloccato.
 
mala":zc1stx4r ha detto:
nessuno lo mette in dubbio :OK) Io non le ho mai provate, montando gomme invernali, ma ne parlano in molti bene.... il problema sorge in caso di controllo catene/pneumatici termici oppure se succede qualcosa e ci va di mezzo l'assicurazione....

si lo so dal sito dicono che le procedure di omologazione sono in corso,
a me pensa che le avevano date x omologate mentre in realta vanno bene solo dove non c'è l'obbligo di catene pazienza incompenso sono una cannonata
 
A me hanno detto che hanno una durata limitata, perchè proprio per essere di tessuto, dopo un pò dovrebbero usurarsi.
Voi sapete qualcosa di più in merito?
 
147power":90riorng ha detto:
A me hanno detto che hanno una durata limitata, perchè proprio per essere di tessuto, dopo un pò dovrebbero usurarsi.
Voi sapete qualcosa di più in merito?

sull'asfalto si rovinano.
ma sul ghiaccio o sulla neve no.

in pratica, appena trovi l'asfalto devi toglierli, perchè son pensati per le emergenze, non per tenerli su a vita
 
anche io volevo comprarle ma non avevo dietro soldi e sotto natale nn mi andava di spendere sti 90€

però mi pare davvero strano che servano su 3/4cm di neve...mi ci muovevo tranquillamente con le mie pzero nero da 215...le gomme + sconsigliate per la neve...

ma soprattutto il l'asr l'ho disabilitato...preferisco avere + sotto controllo la trazione...sotto controllo MIO intendo...anche perchè se ti fermi, trovo sia ben + facile ripartire col asr disinserito ;)
 
però mi pare davvero strano che servano su 3/4cm di neve...mi ci muovevo tranquillamente con le mie pzero nero da 215...le gomme + sconsigliate per la neve...
ma soprattutto il l'asr l'ho disabilitato...preferisco avere + sotto controllo la trazione...sotto controllo MIO intendo...anche perchè se ti fermi, trovo sia ben + facile ripartire col asr disinserito ;)[/quote]

credimi su 4 cm di neve senza catene o gomme termiche non vai da nessuna parte, poi puoi dire quello che vuoi ma tra il dire e il fare.......
x l'ASR disabilitarlo su superfici a bassa aderenza è da svitati xchè senza sul ghiaccio non vai da nessuna parte anche quelli che si sentono piloti da rally finlandesi come te li ho visti a pacchi andarsi a schiantare su muri o altre macchine.
sono i guidatori che in certi casi ti auguri di non incrociare perchè oltre ad essere un pericolo x loro stessi lo sono anche x gli altri
 
non capisco proprio il tuo tono polemico...

non mi sembra di aver detto niente di strano!!

ho semplicemente detto che con 3/4 cm di neve ci si muove tranquillamente...provati in parcheggio innevato!!

e pure che per PARTIRE è meglio senza asr...se partire è un comportamento da rallisti...beh allora sono campione del mondo wrc!!

non ti ho mica scritto che prendo le curve col freno a mano a 200 all'ora :ka) :ka)
 
zuper":2m9dzpo8 ha detto:
non capisco proprio il tuo tono polemico...
non mi sembra di aver detto niente di strano!!
ho semplicemente detto che con 3/4 cm di neve ci si muove tranquillamente...provati in parcheggio innevato!!
e pure che per PARTIRE è meglio senza asr...se partire è un comportamento da rallisti...beh allora sono campione del mondo wrc!!
non ti ho mica scritto che prendo le curve col freno a mano a 200 all'ora :ka) :ka)

il mio tono non voleva essere polemico dico solo quel che penso,
forse alla base del malinteso ci sono le misure 4 cm di neve non sono 4 mm (sono quasi 4 dita tanto x rendere l'idea) e ti ripeto che su una quantità del genere non ti ci muovi tranquillamente come dicevi tu.
N.B. nel primo post non avevi detto di aver solo parcheggiato come hai poi rettificato.
quindi non distorcere le mie dichiarazioni, ci vuole solo e sempre prudenza in dette situazioni non spavalderia, spero di essere stato + chiaro, ciao.
 
g3pp3tto":3d6nwljr ha detto:
io vorrei sapere se le salite e le discese con quei 2-3 cm di neve
montando gli autosocks si possn fare tranquillamente o meno!

son come le catene o son meno aderenti al suolo?

si io le ho fatta tranquillamente e ripeto ho affrontato pendenze serie tanto che non si azzardava nessuno a batterle a parte il defender dei caramba e la mia nasona arrampicatrice.
provare x credere poi da uno strano senso di euforia andare dove gli altri si fermano non so se rendo l'idea.
 
ma da mettere su queste "calze" sono complicate? :confusbig) no perche' mi han detto che dove dovrei andare io la neve nn dovrebbe esserci troppa pero' visto che cominica a nevicare pure qui a livello 0 :asd) penso che 90 euro li posso pure spendere per una sicurezza maggiore, minimo le passo per l'anno prox :asd) tnx!
 
Il mio parere è che presto verranno omologate...da montare sono semplici (sul sito c'è un video esemplificativo)... attualmente servono "solo" a levarsi da situazioni complicate (nevicata improvvisa).
 
Costano 70 euro 75 se nont i registri, non 90 :)
cmq se saranno omologate e orami se ne parla fra un'anno...il prezzo dubito moooltooooo resterà quello e peggio quelle che si hanno in casa sicuramente saranno diverse, il color el aforma ectcttc....cosi fregati.
 
si ankio ne avevo sentito parlare bene....

l'unico difetto è ke appena fai 100 metri su asfalto senza neve si rovinano irrimediabilmente e sono da buttare....

quindi hanno i suoi pro e contro:
-se so ke vado spesso in montagna con la neve ecc,allora la faccio anke la spesa di 300€ x prendermi le track o le spyder

-se invece vado in montagna un anno si e uno no,a questo punto preferisco le calze,da tenere giusto di emergenza!!!!!
 
io le ho comprate ma non ho ancora visto un fiocco di neve...azz!! "TUTTO IL NORD NELLA MORSA DEL GELO E DELLA NEVE" ma dove l'hanno visto!?!? Qui a Torino il tempo è stitico!!!
 
io le ho rpovate ieri, sono della marca multi grip o qualcosa del genere 54€ ivati per le 215/45
montate in poco anche se un po' sporchevole visto che tra il parafango e la ruota nn c'e' molto spazio... cmq a parte i primi metri di assestamento poi tutto ok, quando c'e' poca neve sulla strada pero' meglio cercare la parte piu' sporca per raffreddarli e nn farli usurare, cmq a mia avviso sono ottimi per situazioni impreviste... una macchina dei caramba mi si e' affiancata e tirando giu' il finestrino mi hanno squadrato le ruote :D loro patinavano io no!
 
Top