I misteri dei dati tecnici dichiarati...JTD 115

147black

Nuovo Alfista
17 Maggio 2005
455
0
16
dausin a Turin
Con riferimento al 1.9 JTD da 115 cv, la casa dichiara sullo 0-100 un tempo di 9.9 sec.
Quattroruote del 2001 ha provato il 5 porte Distinctive e dichiara sullo 0-100 ben 10.9 secondi...ovvero un secondo in più..(e non è poco!)
Mi chiedo come mai? Perchè allora la casa dichiara 9.9 ???
per fare bella figura o perchè veramente lì fa? Eppure quattroruote e la miglior rivista e la più affidabile sul tema Automobili...
 
Perchè magari alla casa effettuano i rilevamenti utilizzando fattori diversi quali maggior carburante, una o più persone a bordo, gommatura ecc... :)
 
Perchè così vendono + 8 vongole... per il 120 benzina è dichiarato un tempo di 10.9 che in realtà 4r ha misurato intorno ai 10 s :D
 
Sì è parlato molte volte di prestazioni dichiarate/effettive..e ne è venuto fuori che sono dati da prendere 1 pò con le molle,possono essere influenzati da tanti fattori,a cominciare dalla gommatura,alla press. atmosferica... ;)
 
147black":2ewgduhd ha detto:
Con riferimento al 1.9 JTD da 115 cv, la casa dichiara sullo 0-100 un tempo di 9.9 sec.
Quattroruote del 2001 ha provato il 5 porte Distinctive e dichiara sullo 0-100 ben 10.9 secondi...ovvero un secondo in più..(e non è poco!)
Mi chiedo come mai? Perchè allora la casa dichiara 9.9 ???
per fare bella figura o perchè veramente lì fa? Eppure quattroruote e la miglior rivista e la più affidabile sul tema Automobili...

bhe non succede solo a 147 .... se alfa la prova con i 15 con poco gasolio e una persona a bordo è ovvio che impiegherà meno che con 5 persone i 17 e il pieno di gasolio ,,
 
Non ricordavo che mamma alfa dichiari valori inferiori a quelli reali... :evil:

Nell'edizione "Al Volante extra numero 1" vi è la prova della JTD 16V e vedo che i valori dichiarati da Alfa sono superiori di quelli effettivamente testati:


- v.max 208.8 contro 206km/h dichiarati da alfa

- accelerazione 0-100km/h: 9"13 contro 9"1

ed altri

Nella prova della 156 SW M-Jet 20V :elio) accade la stessa cosa.

Cmq sono daccordo che tali valori dipendono da moltissime cose...
 
Beh, su Auto la JTD 16V Mjet con i 16" si è fermata a 199Km/h e spiccioli, mentre ha staccato un 8"44 sullo 0/100...

Ci sono tantissimi fattori che influenzano questi dati... Quel che è certo è che i dati delle Case vanno presi assolutamente con le molle...
 
cn73":24of70i1 ha detto:
Perchè così vendono + 8 vongole... per il 120 benzina è dichiarato un tempo di 10.9 che in realtà 4r ha misurato intorno ai 10 s :D
Hai detto bene, lo dimostra non solo l'accelerazione ma anche la velocità effettiva che, nel caso della jtd 115 è 185,9 contro 191 km/h dichiarati.
Per quanto riguarda la 1.6 120 cv, la punta massima è 197,9 contro i 195 dichiarati dalla casa.
 
147black":1zhok90a ha detto:
Con riferimento al 1.9 JTD da 115 cv, la casa dichiara sullo 0-100 un tempo di 9.9 sec.
Quattroruote del 2001 ha provato il 5 porte Distinctive e dichiara sullo 0-100 ben 10.9 secondi...ovvero un secondo in più..(e non è poco!)
Mi chiedo come mai? Perchè allora la casa dichiara 9.9 ???
per fare bella figura o perchè veramente lì fa? Eppure quattroruote e la miglior rivista e la più affidabile sul tema Automobili...
Non è colpa di Quatroruote ma della casa costruttrice. I giornali automobilistici riportano i dati dichiarti dal costruttore (c'è scritto all'inizio del listino, fai attenzione); infatti questi dati coincidono in tutte le riviste.
Ciò che non coincide, è il dato reale (misurato durante le prove) con quello dichiarato, regola che vale non solo per le prestazioni ma soprattutto per i consumi, molto ottimistici nei dati dichiarati.
 
SalvoJTD":3nhfkt8t ha detto:
cmq le prime 147 jtd era di soli 110 cv, quindi penso che avrà inflito anche questo sulle prestazioni....
No, i dati sia di 4r che di Auto che ho sottomano si riferiscono alla prova su strada delle JTD 115 cv. Per entrambe le riviste, l'accelerazione 0-100 effettiva coincide perfettamente: 10,9 contro 9,9 sec (dichiarato dalla casa).
A riguardo della velocità, Auto ha rilevato 185,9 km/h contro 187,69 km/h rilevato da 4r (191 è il dato dichiarato).
 
Non voglio entrare nel merito della questione, ma secondo me sono dati da prendere con le pinze, specie dopo aver visto che una 147 JTD 8v, specie con i 15", è in grado di raggiungere i 205 - 210 indicati. E non credo abbia 20 - 25 km/h di scarto....
 
Il JTD da 110 CV mi risulta non sia mai stato montato sulle 147, c'è stato per un brevissimo periodo appena prima dell'uscita sulla 147, la Lybra è stata provata con quel motore da Quattroruote per esempio.
 
il matto":1a9eodfl ha detto:
Non voglio entrare nel merito della questione, ma secondo me sono dati da prendere con le pinze, specie dopo aver visto che una 147 JTD 8v, specie con i 15", è in grado di raggiungere i 205 - 210 indicati. E non credo abbia 20 - 25 km/h di scarto....
I rilevamenti effettivi dei vari mensili derivano da misurazioni effettuate con strumenti precisissimi e all'avanguardia, che hanno un margine d'errore quasi nullo.
Per quanto riguarda lo scarto, leggendo anni fa la prova della Delta 2.0 HF turbo 16v, mi ricordo che aveva ben 28 km/h di scarto.
 
Le case costruttrici usano i dati dichiarati per indirizzare i clienti all'acquisto di una versione invece di un'altra; ne deriva che i dati dichiarati (prestazioni e consumi) si discostano molto dalla realtà.
Dichiarando dati molto ottimistici per la jtd e un po pessimistici per le due 1.6, l'Alfa Romeo vuole indirizzare gli acquirenti a comprare la versione a gasolio perchè, avendo un prezzo maggiore, guadagnerebbe di più.
Con questo non voglio assolutamente affermare che la jtd non sia all'altezza anzi, è un motore che si adatta meglio al mio stile di guida. Non l'ho potuta acquistare perchè percorro 9 mila km annui.
Faccio un'altro esempio: la casa dichiara un consumo leggermente superiore della JTDm 120 cv rispetto alla 150 cv (6 contro 5,9 l/100 km), pur avendo 30 cv in meno. Mi viene da pensare che l'Alfa voglia indirizzare i dieselisti verso l'acquisto della JTDM 150 cv, in modo da guadagnare di più
 
Luca T.Spark 16v":1d38r8en ha detto:
Le case costruttrici usano i dati dichiarati per indirizzare i clienti all'acquisto di una versione invece di un'altra; ne deriva che i dati dichiarati (prestazioni e consumi) si discostano molto dalla realtà.

penso che siano veramente pochi quelli che decidono se comprare un diesel o un benzina (con il differenziale di costo tra i due che non è irrilevante....) in funzione dello 0/100 dichiarato, mentre potrebbe essere un parametro, sempre a mio avviso marginale sui grandi numeri, tra auto diverse ma comparabili (golf vs 147 vs stilo...ecc) per alimentazione, costo ecc.

Poi che l'alfa guadagni di più con il diesel o con il benzina è un'affermazione tutta da verificare...entrano gioco dimensioni di scala, processi di ammortamenti di costi immateriali (progetto) e di costi materiali (impianti produttivi)...tanto per dire considerando che il 1.6 ts è un motore un po' datato e che non è montato su nessun altro modello diverso dalla 147 (metre i jtd sono montati su 156, stilo, croma, lancia.....) non vendere un 1.6 ts può avere un costo superiore al non vendere un jtd.....

uguale per i consumi...a parità di utilizzo un jtd 16v (150 cv) dovrebbe consumare meno di un jtd 8v (120cv) perchè più efficiente..poi se nell'uso di tutti i giorni siccome 150 cv te li godi "pigi" di più chiaro che i reali si discostano dai dichiarati, ma in condizioni "neutre", quali dovrebbero essere quelle di omologazione, il dato in se non è affatto irreale.

ciao
sat
 
marko.gem":2tam6bzc ha detto:
Non ricordavo che mamma alfa dichiari valori inferiori a quelli reali... :evil:

Nell'edizione "Al Volante extra numero 1" vi è la prova della JTD 16V e vedo che i valori dichiarati da Alfa sono superiori di quelli effettivamente testati:


- v.max 208.8 contro 206km/h dichiarati da alfa

- accelerazione 0-100km/h: 9"13 contro 9"1

ed altri

Nella prova della 156 SW M-Jet 20V :elio) accade la stessa cosa.

Cmq sono daccordo che tali valori dipendono da moltissime cose...

io ho appena preso il 147 1.9 JTD-M 150cv e dichiarati sono 208km/h e 0-100 in 8.8......
 
147black":m11qdeck ha detto:
caspita non pensavo fosse così banale la mia domanda visto che spesso si parla di prestazioni.....nessuno mi sa rispondere?
:grazie)

sono due motorizzazioni diverse, dal marzo 2001 da 0-100 in 9,9
 
satoshi":11p9t1cw ha detto:
Luca T.Spark 16v":11p9t1cw ha detto:
Le case costruttrici usano i dati dichiarati per indirizzare i clienti all'acquisto di una versione invece di un'altra; ne deriva che i dati dichiarati (prestazioni e consumi) si discostano molto dalla realtà.


uguale per i consumi...a parità di utilizzo un jtd 16v (150 cv) dovrebbe consumare meno di un jtd 8v (120cv) perchè più efficiente..poi se nell'uso di tutti i giorni siccome 150 cv te li godi "pigi" di più chiaro che i reali si discostano dai dichiarati, ma in condizioni "neutre", quali dovrebbero essere quelle di omologazione, il dato in se non è affatto irreale.

ciao
sat
Secondo il tuo ragionamento, con la F430 si dovrebbe consumare meno rispetto alla jtd 150 cv perchè è ancora "più efficiente".
 
Top