Dischi...Ora Basta..

Skilo

Nuovo Alfista
7 Dicembre 2004
199
0
16
Milano
Eccomi qui ancora dopo poco tempo a parlare del problema che ha la mia 147 ai dischi freno anteriori...
Ripercorro il mio calvario...
Acquisto la macchina nuova nel febbraio 2001 lasciando perdere i vari problemi che mi ritrovo di staffette e carterini che si svitano, di variatore di fase, di spie airbag, di lampadine bruciate a iosa, di cambio da rifare(in garanzia) etc etc...
Fino a 50000km tutto ok...
Poi inizio a sentire vibrazioni allo sterzo in frenata, dischi ovalizzati....parlo con il meccanico alfa e mi fa la rettifica...
Dopo 2000km sono ancora storti..
Penso che sia il caso di mettere dischi migliori...
Vado da un preparatoe che mi monta dsichi Brembo e pastiglie morbide...
Faccio i miei 300km di rodaggio e dopo 2000km i dischi sono ancoa storti...
Dico al tipo di controllare bene la macchina perchè mi sembra che la cosa sia strana...lui mi dice che probabile capitano i dischi diffettosi e me li sostituisce nuovamente in gaanzia...
Passano altri 2000km e sono ancora storti...
Il tipo riguarda e mi dice che il motivo è la struttura dellle pinze alfa che quando parcheggio la macchina lasciano la pinza attaccata al disco e percio' si segna con la forma della pastiglia che lo fa vibrare...
Me li retifica e mi dice di provare a fare sempre 2 metri senza frenare prima di parcheggiare...
Non cambia nulla doo poco sn ancora storti...
Per poblemi miei di distanza mando affareinculo il tipo e ritorno in alfa pensando che c'è un problema e mamma alfa sicuramente sa risolverlo..
Ma il meccanico mi dice che non c'è niente e quindi pago nuovamente una coppia di dischi anteriori originali con pastiglie originali...
Solito rodaggio...dopo 2000km ancora storti...
Inizio a incazzarmi e vado in alfa a farmi sentire...Il meccanico mi dice che cerca di farseli passare in garanzia...ce la fa, li sostituisce e ricontrolla tutta la macchina...
mi dice che le pinze sono ok, i cuscinetti pure, i mozzi anche...il disco è stretto con chiave dinamometrica e tutto è aposto...
Allora arriva la sua spiegazione....io ho i cerchi SS da 17 e sono particolarmente aperti...lasciare la macchina a prendere acqua quando piove li fa stortare...la soluzione è tenere la macchina sempre al coperto quando piove...
mi sembra una cosa assurda...saran 50 anni che la gente parcheggia la macchina davanti a casa e non ho mai sentito una roba simile...
In piu' faccio notare che nei primi 50000km i dischi non si erano mai stortati e quindi il prolema è per forza da attribuire a qualcos'altro di successivo, visto che anche prima la macchina stava all'aperto e prendeva acqua...
Questa cosa non mi va giu' e minaccio di prendere le vie legali...
Mi rimette dischi nuovi in garanzia ma adesso dopo 1500km gia' vibrano...
Cosa devo fare? Esiste la possibilita' che abbia a che fare cn l'acqua? perchè lo fa solo ora e non nei primi 50000km...è impossibile..
Da notare che i solo il disco sinistro era storto e il meccanico mi ha chieto se il sx prendeva piu' acqua del dx per qualche motivo..
Sara' culoma ijn effetti io parcheggio la macchina cn muro sulla dx e leggera tettoia, quindi in effetti quello scoperto è il sx...
Ma la cosa è assurda...
Ditemi qualcosa sto impazzendo..scusate per la locquacita'...
 
di sicuro l'acqua non c'entra nulla....
Io la lascio anche 5-6 giorni in strada,ferma,all'aperto,sotto la pioggia e l'unica cosa che ogni tanto mi capita è che la pastiglia posteriore si "attacchi" al disco (specialmente dopo che è piovuto),lascia l'impronta,fa qualche rumore per 5 minuti, poi con le prime frenate tutto scompare.
La tua è una situazione decisamente anomala.
 
quella della pioggia mi sembra una sparata...
c'è qualche problema a mozzi o pinze che nessuno ti ha ancora individuato :ka)
 
per me sono una marea di stronzate...

ma dopo tutti sti' dischi cambiati/rettificati etc etc e specie dopo che inizia all'improvviso... controllare se il pistone idraulico scorre bene nella pinza no? ;)


a parte che leggendo, la tua 147 pare che abbia l'insieme di tutti i difetti conosciuti delle 147... :p :p :p :p :p :p
 
Hai fatto controllare che i mozzi siano perfetti? E che non ci siano impurità prima di montare dischi nuovi? A questo punto, pur essendo possibile che dischi nascano ovalizzati anche solo leggermente e che questa tendenza poi aumenti col tempo per via del calore e degli sbalzi termici, mi viene da dubitare sulla superfice del mozzo su cui essi appoggiano.
Che la causa sia nelle pinze mi sembra solo una scusa, altrimenti sarebbero state modificate in quanto il fenomeno interesserebbe tutti gli alfisti. E la pioggia, insomma, mica parcheggi sempre con i dischi roventi e piove acqua ghiacciata... e se accade e i dischi si deformano è la tempra del disco a non essere completa, in ogni caso.

Provocazione: lavi l'auto con la lancia ad acqua fredda mentre hai i dischi molto caldi? Mi è accaduto un caso di deformazione dei dischi su una Punto per questo motivo.
 
dallas140cv":1eri3zzx ha detto:
Hai fatto controllare che i mozzi siano perfetti? E che non ci siano impurità prima di montare dischi nuovi? A questo punto, pur essendo possibile che dischi nascano ovalizzati anche solo leggermente e che questa tendenza poi aumenti col tempo per via del calore e degli sbalzi termici, mi viene da dubitare sulla superfice del mozzo su cui essi appoggiano.
Che la causa sia nelle pinze mi sembra solo una scusa, altrimenti sarebbero state modificate in quanto il fenomeno interesserebbe tutti gli alfisti. E la pioggia, insomma, mica parcheggi sempre con i dischi roventi e piove acqua ghiacciata... e se accade e i dischi si deformano è la tempra del disco a non essere completa, in ogni caso.

Provocazione: lavi l'auto con la lancia ad acqua fredda mentre hai i dischi molto caldi? Mi è accaduto un caso di deformazione dei dischi su una Punto per questo motivo.

Il discorso del lavaggio lascia il tempo che trova perchè il problema si verifica dopo 50m km. Non credo che non abbia mai lavato la macchina prima.
Io sono convinto che il disco lavori storto a causa dei mozzi, probabilmente deformati. Mi sembra la causa più plausibile.
Di pinze storte non ho mai sentito parlare.
Comunque è un problema molto interessante che vale la pena di approfondire!
 
Io gli ho detto 2000 volte di controllare i mozzi e lui mi dice che tutto è a posto...
Non so veramente che fare..
Adesso lo chiamaero' per dirgli che sono ancora storti e mi dira' che non me li cambia piu' e che è solo colpa mia...per qualsiasi motivo..
Qualcuno mi dice come funziona la cosa per parlare con l'alfa e segnalare il problema a gente un po'piu' sopra?
Se possibile vorrei evitare ancora per il momento di pendere un avvocato...
Per far uscire un ispettore come funziona la cosa?
 
contattare il servizio clienti e segnalare il tutto, di solito mi pare sia così
 
Skilo":5d7xxvhe ha detto:
Il tipo riguarda e mi dice che il motivo è la struttura dellle pinze alfa che quando parcheggio la macchina lasciano la pinza attaccata al disco e percio' si segna con la forma della pastiglia che lo fa vibrare...
confesso che questa è una delle più belle che abbia mai sentito.... :asd) :asd) :asd)
cmq non ti è venuto il dubbio che possa essere il tuo piede ad essere sbagliato? Detto senza offesa sia chiaro ma a volte è così.....
 
Io ho cambiato i miei proprio per questo motivo...messi dei brembo di qualità, dopo 2000 km già ovalizzati :fluffle) .

Parcheggiare senza frenare??? Macchina al coperto quando piove??? Maaaaaaaa daaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap) :clap) :clap) :clap) :clap)
 
-Principe-":3exmllnl ha detto:
Skilo":3exmllnl ha detto:
Il tipo riguarda e mi dice che il motivo è la struttura dellle pinze alfa che quando parcheggio la macchina lasciano la pinza attaccata al disco e percio' si segna con la forma della pastiglia che lo fa vibrare...
confesso che questa è una delle più belle che abbia mai sentito.... :asd) :asd) :asd)
cmq non ti è venuto il dubbio che possa essere il tuo piede ad essere sbagliato? Detto senza offesa sia chiaro ma a volte è così.....

Si ma ce sempre il discorso che nei primi 50000km era tutto ok, a meno che non abbia cambiato stile di frenata! :shrug03)
 
FORSE durante il primo cambio dei dischi, qualcuno ha combinato un qualcosa di scorretto nel montaggio...non sò davvero.
Cmq sia cambiare così tante volte un particolare, boh, non sò come abbiano fatto a farle passare in garanzia.
 
beh roncolini su ida ha cambiato i freni audi più di 6 volte in garanzia, praticamente han cambiato tutto ormai

a quel punto però non ho idea di dove possa arrivare un problema così ripetuto
 
lope":2k39gapa ha detto:
beh roncolini su ida ha cambiato i freni audi più di 6 volte in garanzia, praticamente han cambiato tutto ormai

a quel punto però non ho idea di dove possa arrivare un problema così ripetuto

mavalàvalàvalà...guarda che queste cose succedono SOLO sulle auto Italiane e soprattutto Alfa..... :asd)
 
-Principe-":1esuitm9 ha detto:
Skilo":1esuitm9 ha detto:
Il tipo riguarda e mi dice che il motivo è la struttura dellle pinze alfa che quando parcheggio la macchina lasciano la pinza attaccata al disco e percio' si segna con la forma della pastiglia che lo fa vibrare...
confesso che questa è una delle più belle che abbia mai sentito.... :asd) :asd) :asd)
cmq non ti è venuto il dubbio che possa essere il tuo piede ad essere sbagliato? Detto senza offesa sia chiaro ma a volte è così.....


ci ho pensato anche io...
Piu' di una volta...
Ma parlando seriamente in 1500 km ce ne vuole a stortare un disco...
Non ho mai fatto frenate violente da piegarli...ultimamente mi è venuta la fissa che magari freno e arrivo prima di essere fermo che gia' ho la frizione staccata, facendo lavorare solo i dischi e non il freno motore...ma con questo paio di dischi mi sn impegnato a usare moltissimno freno motore e meno dischi..nulla è cambiato...
Forse il fatto che freno molto graduale...e cioè il contrario..avevo letto che è meglio frenare deciso che tenrere a lungo il pedale con peso leggero..perchè nel secondo modo si scaldano maggiormente...ma non penso proprio sia un problema mio...Considerando principalemente e appunto che nei primi 50000km non è successo..
Il fatto che ci possa essere un cerchio leggermente ovalizzato cambia qualcosa?
Oppure una gomma deformata leggermente...
Mi verrebbe voglia di lasciare la macchina al meccanico per 2 settimane...per poi vedere se anche lui li storta...almeno si renderebbe conto della situazione..
 
Top