Ciao,
arrivo ora... ho letto sommariamente le risposte degli altri quindi nn incaxxatevi se magari mi ripeto nella mia... :asd)
Io ho avuto un problema simile che poi ho risolto semplicemente cambiando dischi (ormai alle cozze) e pastiglie (Tarox stradali)...
Il tuo problema secondo me è diverso, e forse più grave o più trascurato... i miei si sono ovalizzati perchè ormai esili e poi per un paio di volte ho fatto davvero due inchiodate da paura... a dischi freddi nn è il massimo...
A quei signori delle officine Alfa e l'altro non ufficiale digli che forse una vacanza nn gli farebbe male... se li vedi e ti chiedono come vai, digli pure che ora è tutto a posto: spingo la macchina a mano a motore spento e portiera aperta, una libidine... un po' umido d'inverno... ma risparmio in carburante! :culo)
Scherzi a parte (ma ci sarebbe da piangere), mi vengono in mente due cose:
quando vai all'autolavaggio, magari nn l'hai vicino a casa, usi l'auto per un po'... bè, ci spari subito il getto gelato di acqua sulle ruote e sui dischi roventi?
Dimmi di no... ti prego... :jaw)
Altra cosa... una bella occhiata alle pinze (come qualcuno ha detto)?
Sicuro che la pinza sx sia flottante e libera come quell'altra a dx?
Le ruote anteriori sono ben bilanciate?
Credo che sia tutto.... se hai dubbi sulle scemenze che posso aver detto fammi uno colpo... ok?!
:matto)
Buona fortuna...
:fluffle)
Skilo":3i3kxery ha detto:
Eccomi qui ancora dopo poco tempo a parlare del problema che ha la mia 147 ai dischi freno anteriori...
Ripercorro il mio calvario...
Acquisto la macchina nuova nel febbraio 2001 lasciando perdere i vari problemi che mi ritrovo di staffette e carterini che si svitano, di variatore di fase, di spie airbag, di lampadine bruciate a iosa, di cambio da rifare(in garanzia) etc etc...
Fino a 50000km tutto ok...
Poi inizio a sentire vibrazioni allo sterzo in frenata, dischi ovalizzati....parlo con il meccanico alfa e mi fa la rettifica...
Dopo 2000km sono ancora storti..
Penso che sia il caso di mettere dischi migliori...
Vado da un preparatoe che mi monta dsichi Brembo e pastiglie morbide...
Faccio i miei 300km di rodaggio e dopo 2000km i dischi sono ancoa storti...
Dico al tipo di controllare bene la macchina perchè mi sembra che la cosa sia strana...lui mi dice che probabile capitano i dischi diffettosi e me li sostituisce nuovamente in gaanzia...
Passano altri 2000km e sono ancora storti...
Il tipo riguarda e mi dice che il motivo è la struttura dellle pinze alfa che quando parcheggio la macchina lasciano la pinza attaccata al disco e percio' si segna con la forma della pastiglia che lo fa vibrare...
Me li retifica e mi dice di provare a fare sempre 2 metri senza frenare prima di parcheggiare...
Non cambia nulla doo poco sn ancora storti...
Per poblemi miei di distanza mando affareinculo il tipo e ritorno in alfa pensando che c'è un problema e mamma alfa sicuramente sa risolverlo..
Ma il meccanico mi dice che non c'è niente e quindi pago nuovamente una coppia di dischi anteriori originali con pastiglie originali...
Solito rodaggio...dopo 2000km ancora storti...
Inizio a incazzarmi e vado in alfa a farmi sentire...Il meccanico mi dice che cerca di farseli passare in garanzia...ce la fa, li sostituisce e ricontrolla tutta la macchina...
mi dice che le pinze sono ok, i cuscinetti pure, i mozzi anche...il disco è stretto con chiave dinamometrica e tutto è aposto...
Allora arriva la sua spiegazione....io ho i cerchi SS da 17 e sono particolarmente aperti...lasciare la macchina a prendere acqua quando piove li fa stortare...la soluzione è tenere la macchina sempre al coperto quando piove...
mi sembra una cosa assurda...saran 50 anni che la gente parcheggia la macchina davanti a casa e non ho mai sentito una roba simile...
In piu' faccio notare che nei primi 50000km i dischi non si erano mai stortati e quindi il prolema è per forza da attribuire a qualcos'altro di successivo, visto che anche prima la macchina stava all'aperto e prendeva acqua...
Questa cosa non mi va giu' e minaccio di prendere le vie legali...
Mi rimette dischi nuovi in garanzia ma adesso dopo 1500km gia' vibrano...
Cosa devo fare? Esiste la possibilita' che abbia a che fare cn l'acqua? perchè lo fa solo ora e non nei primi 50000km...è impossibile..
Da notare che i solo il disco sinistro era storto e il meccanico mi ha chieto se il sx prendeva piu' acqua del dx per qualche motivo..
Sara' culoma ijn effetti io parcheggio la macchina cn muro sulla dx e leggera tettoia, quindi in effetti quello scoperto è il sx...
Ma la cosa è assurda...
Ditemi qualcosa sto impazzendo..scusate per la locquacita'...