Premetto che il problema è accaduto andando a GPL (e qui mi aspetto una fila di "te lo avevo detto", ma non m'importa).
Dopo circa 8.000 Km percorsi, appunto, a GPL, mi capita di fare gas presso un rifornitore diverso dai soliti 2 o 3 che utilizzo. Non ho fatto neppure 10 Km che si accende la spia "avaria controllo motore".
Il mio impiantista, contattato per telefono, mi dice che può essere un problema di miscela troppo magra, in quanto la miscela di propano/butano non è rigidamente fissata per legge.
Comunque l'auto andava perfettamente, e dopo 200 Km circa si è spenta pure la spia. Tornato a casa, sono andato a vedere l'errore dall'impiantista, che era appunto P1177.
Su internet ho trovato che corrisponde al codice OBDII "Maximum Negative FMFR Correction Fault" (che già non so cosa significa) ma so pure che in Alfa i codici non sono sempre corrispondenti allo standard.
Qualcuno mi sa dire a cosa corrisponde il codice e cosa significa? E' corretto pensare che si tratti di miscela troppo magra?
Grazie
Dopo circa 8.000 Km percorsi, appunto, a GPL, mi capita di fare gas presso un rifornitore diverso dai soliti 2 o 3 che utilizzo. Non ho fatto neppure 10 Km che si accende la spia "avaria controllo motore".
Il mio impiantista, contattato per telefono, mi dice che può essere un problema di miscela troppo magra, in quanto la miscela di propano/butano non è rigidamente fissata per legge.
Comunque l'auto andava perfettamente, e dopo 200 Km circa si è spenta pure la spia. Tornato a casa, sono andato a vedere l'errore dall'impiantista, che era appunto P1177.
Su internet ho trovato che corrisponde al codice OBDII "Maximum Negative FMFR Correction Fault" (che già non so cosa significa) ma so pure che in Alfa i codici non sono sempre corrispondenti allo standard.
Qualcuno mi sa dire a cosa corrisponde il codice e cosa significa? E' corretto pensare che si tratti di miscela troppo magra?
Grazie