HELP: Codice d'errore P1177, che significa?

demifoti

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
486
0
16
Milano
Premetto che il problema è accaduto andando a GPL (e qui mi aspetto una fila di "te lo avevo detto", ma non m'importa).
Dopo circa 8.000 Km percorsi, appunto, a GPL, mi capita di fare gas presso un rifornitore diverso dai soliti 2 o 3 che utilizzo. Non ho fatto neppure 10 Km che si accende la spia "avaria controllo motore".

Il mio impiantista, contattato per telefono, mi dice che può essere un problema di miscela troppo magra, in quanto la miscela di propano/butano non è rigidamente fissata per legge.

Comunque l'auto andava perfettamente, e dopo 200 Km circa si è spenta pure la spia. Tornato a casa, sono andato a vedere l'errore dall'impiantista, che era appunto P1177.

Su internet ho trovato che corrisponde al codice OBDII "Maximum Negative FMFR Correction Fault" (che già non so cosa significa) ma so pure che in Alfa i codici non sono sempre corrispondenti allo standard.

Qualcuno mi sa dire a cosa corrisponde il codice e cosa significa? E' corretto pensare che si tratti di miscela troppo magra?

Grazie
 
FMFR = Fuel Mass Flow Rate

Ho trovato questo non so se può esserti utile:

AMFR is Air Mass Flow Rate. GEMS will calculate the actual fuelling (injector timing and O2 sensor data) and computed from the MAF sensor. The difference is computed into the AMFR Correction and FMFR correction (Fuel Mass Flow Rate) factors to compensate for slow injectors, MAF sensor under-reading and so on. But if these values reach outside their limits it means something is wrong, and an error will occur.

Maximum Negative AMFR correction means that the MAF sensor reading is much too high for the computed fuelling - in other words, it thinks the engine is running far too lean. This could be because an injector is leaking fuel into the combustion chamber, an O2 sensor failure, and air leak into the exhaust before the catalyst, or something else I haven't thought of.
 
Potrebbe proprio essere che era una miscela troppo "magra" e la centralina aveva raggiunto il livello massimo di correzione!
 
Il codice d'errore OBDII P1177 a quanto sono riuscito a trovare corrisponde ad una condizione prolungata di miscela troppo GRASSA ("long term rich fuelling"). Un meccanico specializzato probabilmente saprà dirti di più.
 
DriftSK":i26qn0bg ha detto:
Il codice d'errore OBDII P1177 a quanto sono riuscito a trovare corrisponde ad una condizione prolungata di miscela troppo GRASSA ("long term rich fuelling"). Un meccanico specializzato probabilmente saprà dirti di più.

Scusami ma questo non è possibile col GPL, che è un comustibile notoriamente molto secco :ka)
 
cn73":3hie442j ha detto:
Scusami ma questo non è possibile col GPL, che è un comustibile notoriamente molto secco :ka)

Concordo, però la descrizione dei manuali è quella che ho riportato... aggiungo anche un'altra considerazione: stante quello che hai detto, io suppongo che il problema sia una consistente perdita in un condotto di aspirazione o un problema col debimetro. Si tratta di diagnostica di base per impianti di iniezione.
 
cn73":1wvmighq ha detto:
DriftSK":1wvmighq ha detto:
Il codice d'errore OBDII P1177 a quanto sono riuscito a trovare corrisponde ad una condizione prolungata di miscela troppo GRASSA ("long term rich fuelling"). Un meccanico specializzato probabilmente saprà dirti di più.

Scusami ma questo non è possibile col GPL, che è un comustibile notoriamente molto secco :ka)
Scusami, cosa intendi per "secco"?
 
Vi ringrazio per l'attenzione.
Vorrei chiarire alcune cose, anche a beneficio di quelli che leggono solo e vorrebbero capirne di più.
I motori come i nostri hanno un circuito di feedback per la regolazione dell'iniezione tramite la misura dei gas di scarico.
La sonda lambda infatti è ingrado di misurare la quantità di ossigeno (O2) presente nei gas di scarico. Se ce n'è troppo, vuol dire che non è stato bruciato e la miscela di aria e combustibile era troppo "magra", nel senso che il combustibile era troppo poco. Se c'è poco ossigeno, la miscela si dice grassa in quanto si brucia troppo carburante. Nel primo caso la centralina regola gli iniettori perché iniettino più benzina (nel mio caso), mentre nel secondo l'iniezione viene diminuita.

L'iniezione nel GPL deve essere leggermente più prolungata per avere lo stesso risultato (in termini di prestazioni e di quantità di ossigeno dai gas di scarico), quindi una centralina si occupa di "tradurre" i comandi della centralina originale verso gli iniettori benzina, in comandi verso gli iniettori a gas, modificando la durata dell'iniezione.

Quello che credo mi sia successo, e che sembra essere confermato dalle ricerche di cn73, è che una qualità di gas scadente abbia provocato la non perfetta combustione del gas, quindi l'ossigeno non si consumava tutto, la sonda lambda rilevava "miscela troppo magra" e chiedeva alla centralina benzina l'iniezione di gas in quantità sempre maggiori, senza risultati vista la pessima qualità del gas, fino a quando la centralina originale si è stancata e ha detto BASTA!
;)

Che ne pensate?
 
demifoti":3g278cxq ha detto:
Vi ringrazio per l'attenzione.
Vorrei chiarire alcune cose, anche a beneficio di quelli che leggono solo e vorrebbero capirne di più.
I motori come i nostri hanno un circuito di feedback per la regolazione dell'iniezione tramite la misura dei gas di scarico.
La sonda lambda infatti è ingrado di misurare la quantità di ossigeno (O2) presente nei gas di scarico. Se ce n'è troppo, vuol dire che non è stato bruciato e la miscela di aria e combustibile era troppo "magra", nel senso che il combustibile era troppo poco. Se c'è poco ossigeno, la miscela si dice grassa in quanto si brucia troppo carburante. Nel primo caso la centralina regola gli iniettori perché iniettino più benzina (nel mio caso), mentre nel secondo l'iniezione viene diminuita.

L'iniezione nel GPL deve essere leggermente più prolungata per avere lo stesso risultato (in termini di prestazioni e di quantità di ossigeno dai gas di scarico), quindi una centralina si occupa di "tradurre" i comandi della centralina originale verso gli iniettori benzina, in comandi verso gli iniettori a gas, modificando la durata dell'iniezione.

Quello che credo mi sia successo, e che sembra essere confermato dalle ricerche di cn73, è che una qualità di gas scadente abbia provocato la non perfetta combustione del gas, quindi l'ossigeno non si consumava tutto, la sonda lambda rilevava "miscela troppo magra" e chiedeva alla centralina benzina l'iniezione di gas in quantità sempre maggiori, senza risultati vista la pessima qualità del gas, fino a quando la centralina originale si è stancata e ha detto BASTA!
;)

Che ne pensate?


Mi piace l'idea della centralina che si stanca! :asd)
 
teknomotion":2blfrt85 ha detto:
Speriamo non si ripeta.. ;) cmq vedo che anche con il gpl si parla di carburanti scadenti..non credevo.. :shrug03)
Diciamo che i carburanti in genere non sono "scadenti" nel senso di cattiva qualità in senso assoluto.
In altri termini, se il settaggio della centralina GPL fosse stato fatto con quel gas, il problema non si sarebbe presentato (ma avrei avuto problemi con altri rifornitori).

Il "buco" è della legislazione italiana che non impone limiti almeno un po' più rigidi, senza esagerare come per la benzina o per il diesel (dove il gasolio non può essere miscelato con olio di colza raffinato, ad esempio, per ottenere migliori rese e diminuire i costi di produzione).
 
avete pensato che se la sonda lambda stà andando a miglior vita non cerchi di correggere il giusto!..... mi spiego meglio se la lambda misura male perchè ormai stà morendo cerca di far correggere alla centralina motore una combustione corretta... e quindi fino ad arrivare a situazioni dove la sonda chiede la massima correzzione in quanto "rileva" molto ossigeno... il problema stà nel controllare la lambda... senza examiner o senza oscilloscopio non lo puoi provare tu... e anche mettendo caso che tu abbia un ascilloscopio a casa dovresti avere il disegno della curva della lambda per poter verificare se funziona o meno.... se fosse come dici tu siccome il gas è di scarsa qualità il motore dovrebbe andare a strappi e darti dei buchi di potenza... prova a spiegare meglio cosa succede quando si acccende la spia
 
Top