aiuto.... avaria ABS ASR

ciuzzi

Nuovo Alfista
1 Novembre 2004
269
0
16
colline bresciane
L'altro giorno mi è comparso il messaggio avaria ABS ASR, mentre stavo andando a casa. Mi sono fermato, ho spento e riavveso la macchina è si è sistemato tutto, cosa è successo? :confusbig)
Il computer da i numeri?? :matto)
 
può capitare... con la neve anzi è molto più frequente
ogni lettura anomala segnala errore e per precauzione disattiva tutto

un buco, un errore, uno sbalzo elettrico... chi lo sa


quindi se capita una volta, nulla di che
 
è successo anche a me, in più mi a segnalato anche i il freno a mano, sono adato in conc e mi hanno chiesto se è successo adesso o col freddo. Già la semplice domanda mi ha fatto ridere, a mio avviso non è possibile che con il cambiamanto climatico si possano accendere delle spie. Morale mi hanno detto che era un falso contatto e hanno sistemato il tutto. Speriamo visto che è già la seconda volta che la porto in off per spie e simili
 
e' succcesso anche a me un paio di volte........... portata in officina e dopo test sostituita centralina abs in garanzia.
comunque e' solo un problema di comunicazione della centralina abs con il body che non pregiudica il funzionamento della stessa almeno cosi' mi e' stato detto (pero' l'hanno sostituita).

un saluto....................
 
doppiozero":1ysbcnc3 ha detto:
e' succcesso anche a me un paio di volte........... portata in officina e dopo test sostituita centralina abs in garanzia.
comunque e' solo un problema di comunicazione della centralina abs con il body che non pregiudica il funzionamento della stessa almeno cosi' mi e' stato detto (pero' l'hanno sostituita).

un saluto....................



ma come è possibile che una macchina che costa la bellezza di 25.000 euro soffra di fastidi di comunicazione fra le centraline, poi voglio proprio vedere se non pregiudca neinte la mancanza di comunicazione fra le centraline.

Se un antifurto non comunica col un sensore su una fistra, ed uno entra proprio da quella finestra, mi dice cosa ti serve aver l'antifurto acceso se poi non fa il suo lavoro :evil:

Su quest'auto di anomalie dalla risposta si ma tanto non fa niente e normale ne ho sentite anche troppe per il mio personale gusto :cattive10)
 
se vi consola a me non è mai successo..quindi il problema non è di tutte le nasone, magari solo di alcune...dopo che compare quel mex si disattiva l'abs..? cioè se freni la macchina frena normale o si disattiva l'abs e il servo freno e se ti devi fermare campa cavallo...?
 
marco86":1rixb9w9 ha detto:
se vi consola a me non è mai successo..quindi il problema non è di tutte le nasone, magari solo di alcune...dopo che compare quel mex si disattiva l'abs..? cioè se freni la macchina frena normale o si disattiva l'abs e il servo freno e se ti devi fermare campa cavallo...?

L'abs non funziona... :mecry)

Almeno fino a che non scompare la spia dell'avaria e tutto torna normale..
 
Hulko":rurnedxb ha detto:
ma come è possibile che una macchina che costa la bellezza di 25.000 euro soffra di fastidi di comunicazione fra le centraline, poi voglio proprio vedere se non pregiudca neinte la mancanza di comunicazione fra le centraline.

ma va? benvenuto sulla terra :)

la bellezza di 25,000 euro... capirai...
se siamo al punto che mercedes stessa annuncia un retro-front sulle centraline, andando verso riduzione e semplificazione perchè ne hanno usate troppe e quindi l'affidabilità iniziava a diventare un effetto boomerang sulla loro immagine

parliamo di auto da altro che 25,000 euro...


la 147 ha davvero pochi di questi problemi in realtà!
 
per adesso non si è più ripresentato il problema, cmq è accaduto un giorno in cui c'è stata una elevata escursione termica........ forse qualche contatto.
Speriamo bene perche mi è appena scaduta la garanzia!!! :mecry)
 
magari con un'alta escursione termica si crea della condensa che fa far contatto......quoto sul problema limitato, come dice lope ci sono macchine + costose con altri problemi, ma ultimamente mi pare che ogni occasione sia buona per criticare l'alfa, e tutte le volte leggo una macchina da tot euro non deve avere questi problemi.... :member) boo secondo me finchè lo fa in queste condizione non è la fine del mondo, certo non è il massimo :ka)
 
marco86":2irrhrb1 ha detto:
magari con un'alta escursione termica si crea della condensa che fa far contatto......quoto sul problema limitato, come dice lope ci sono macchine + costose con altri problemi, ma ultimamente mi pare che ogni occasione sia buona per criticare l'alfa, e tutte le volte leggo una macchina da tot euro non deve avere questi problemi.... :member) boo secondo me finchè lo fa in queste condizione non è la fine del mondo, certo non è il massimo :ka)

Vi dico, seppur mi ha dato 2 volte l'avaria (una con la neve non la considero nemmeno in quanto si può essere sporcato un sensore e leggere male di conseguenza..) non mi preoccupo più di tanto e continuo a rimaner felicissimo della mia :inocchio) !!!!

Alfa Romeo, Cuore Sportivo!!! :hail)
 
Beh il fatto che ci sono auto anche più costose che hanno qualche problema non giustifica il fatto che allora ci possono stare...

Ci sono auto che costano molto meno e offrono di più con meno noie.

Non vuole essere una continua critica contro l'alfa ma da quando è entrata a far parte del gruppo fiat non è più l'alfa di una volta.

Questa è la mia prima alfa e ti posso dire che non è come me l'aspettavo, visto la gloriosa storia che ha alle spalle.

Poi che nel complesso sia una bella macchina, nessuno lo può mettere in discussione, ma per il prezzo che ha, vito la fascia in cui è inseria, uno qualche fasidio in meno se lo aspetta e soppratutto un'asistenza un po' più efficacie.

Ora basta, altrimenti passo per il criticone di turno, però penso che ci sono tante persone che la penano come me
 
hulko..non ti so cosa dire...io sono contento e felice di guidare un'alfa....magari tu hai beccato quellla scarognata, ma questiproblemi li sapevi prima di prenderla?? non penso, e allora è molto probabile che anche altre macchine + costose abbiamo problemi anche + gravi, che xò noi non avendo quelle macchine non sappiamo....!!

la tanto blasonata golf IV, ti sembra normale che un giorno ogni due si rompesse l'alzatore dei finestrini anteriore??era un problema noto, ma hanno continuato a fare così..infatti fecero pure un kit di riparazione per non cambiare sempre tutto il blocco alzavetro....


ogni macchina ha i suoi difetti, bisogno imparare ad accettarli e a godere di quelle cose che le altra macchine non danno...!
 
c'è da dire che questi non sono problemi
sono normali cose da mettere in conto quando hai un'auto con tutto elettronico... se una o due volte in casi particolari capita un errore di lettura, che va via al reset (spegni...), non è un problema

il problema vero è quando l'errore è ripetitivo, quando ti trovi senza freni in autostrada e non puoi fermarti (freni elettronici mercedes...), quando sei costretto a cambiare la centralina abs perchè da' errori ogni giorno

la "standardizzazione" di questi problemi anche su auto ben più costose, e il fatto che tutte possano darne è dovuta al fatto che i pezzi sono sempre quelli... gli ABS sono tutti bosh
se trovi un'auto senza problemi... ti è andata bene
perchè sia che tu abbia una opel corsa sia che tu abbia una SL500 potrebbe capitarti

pretendere che non possano mai neanche dare un errore è un po' troppo ottimistico... sarebbe bello!!! ma ahinoi non sono più cose che si possono sperare viste le auto moderne...

ringraziamo che i nostri problemi elettronici per la maggior parte dei casi se ne vanno se spegni :)
 
preciso che puo' essere un caso ma per esserne sicuri bisogna portarla in officina e fare il test con l'examiner da li si vede se vi e' o no il problema sulla centralina abs.............. anch'io pensavo ma si sara il freddo un contatto poi portata per il tagliando fatto presente la segnalazione sporadica........... fatto il test.......... sostituita la centralina in garanzia.......... problema risolto.

spero di essere stato di aiuto un saluto............
 
eccomi qua a testa bassa...oggi è successo a me...curvone un po veloce, con ASR disattivato precisiamo (xk a volte mi rompe un po il c****) e le magiche due scritte mi compaiono....
spengo e riaccendo ma nisba, faccio un po di strada ma nulla...c'è da dire che xò frenare frena come prima....ma ho ste spie accese...


cosa devo fare? passare in alfa? non ho ne tempo ne voglia, non c'è un modo veloce per provare a resettare l'errore? magari staccando la batteria per una mezzoretta....se poi nonm se ne va passo da mamma alfa... :mecry2)
 
allara mentre stavo passando dal mio amico meccanico accendo mi da errore, arrivo al mio cancello e si spegne...bene dico, gli telefono che non vado +....
parcheggio la macchine di nuovo in cortile, torno ai meie lavori, dopo un po devo passare da un cliente, crack me lo rifa....mille bestemmie telefono al mio amico meccanico e mi dice, be dai la centralina non è fosse quella non si spegnerebbe mai, ti si è spento una volta quindi la centralina è intera...poi per sicurezza passo da mamma alfa a ciriè da longo e mi dice che devo pulire il sensore fotometrico (o u8n nome del genere) ma che devo lasciare la macchina li da loro una mattiina intera, cosa che non riesco a fare a causa i miei orari maledetti...

quindi mi chiedo...lope o qualche esperto di foto mi fa vedere dove è sto sensore?? come lo pulisco? non riesco proprio a lasciare la car in officina mi serve sempre, +ttosto giro cosi senza abs :cry:


aiutatemi vi prego...!
 
Top