aiuto.... avaria ABS ASR

marco86":152i8509 ha detto:
allara mentre stavo passando dal mio amico meccanico accendo mi da errore, arrivo al mio cancello e si spegne...bene dico, gli telefono che non vado +....
parcheggio la macchine di nuovo in cortile, torno ai meie lavori, dopo un po devo passare da un cliente, crack me lo rifa....mille bestemmie telefono al mio amico meccanico e mi dice, be dai la centralina non è fosse quella non si spegnerebbe mai, ti si è spento una volta quindi la centralina è intera...poi per sicurezza passo da mamma alfa a ciriè da longo e mi dice che devo pulire il sensore fotometrico (o u8n nome del genere) ma che devo lasciare la macchina li da loro una mattiina intera, cosa che non riesco a fare a causa i miei orari maledetti...

quindi mi chiedo...lope o qualche esperto di foto mi fa vedere dove è sto sensore?? come lo pulisco? non riesco proprio a lasciare la car in officina mi serve sempre, +ttosto giro cosi senza abs :cry:


aiutatemi vi prego...!

prova a leggere qui magari ti è di aiuto ...

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=23336
 
si si l'avevo già eltto ma purtroppo la mia car è di fine 2001 e non è + in garanzia, quindi ogni spesa è a mio carico....

con l'aiuto di rapidello sto cercando degli schemi di questo benedetto sensore dei giri, dovrebbe essere lui il problema, io ho dato un'occhiata al mio dte ma non ho capito molto, domani mi vedo tutto con calma, se qualcuno sa come consiglairmi sono accetti tutti i consigli, domenica metto la car sul ponte (che ho finito di montarmi oggi :culo) ) e provo a cercares ti sensori....
 
i sensori sono all'interno del perno fuso, leggono sul cuscinetto, in pratica è l'unico cavo che soarisce nel fisello, ma dubito che sia quello il problema e cmq sono 4
 
Anche a me è successo che si accendesse quella spia.. a dir la verita' ben piu' di una volta.. ma spegnendo e riaccendendo tutto torna tranquillo.. e sinceramente finche' è cosi' non mi lamento.. anche perche' se fosse un guaio serio la nostra nasona lo segnalerebbe continuamente... se mi ha segnalato l'avaria di una delle 2 luci targa effettivamente fulminata.. figuriamoci se non segnala un'avaria del genere... falsi contatti.. escursioni termiche... condensa.. sono cose all'ordine del giorno su qualsiasi auto.. anche quelle ben piu' costose della nostra..

saluti a tutti

:ciao)
 
Mi è successo anche a me appena presa dal concessionario era la centralina dell' ABS sostituita in garanzia..Credevo che fossi l' unico ad avere questo problema!
 
la mia auto come detto è del 2001 quindi escludio un problema di centralina....

poi cmq stattina faccio avviamento e si mette a suonare, scendo per chiudere la porta della cantina, torno su in macchina e non suonava +, spengo e riaccendo e nulla tutto in regola...bo vediamo quanto dura....


la cosa che mi ha fatto tremendamente incazza** è che mentre ho chiuso la porta ho visto sotto dove avevo prima la macchina una chiazza d'olio...allara telefono in ufficio dico che non vado e mi alzo la car sul ponte, guarda e riguarda l'olio è quello dell'idroguida, non ho ancora capito da dove lo perde xò....guardando bene ho mezza macchina piena d'olio, tatta la parte dx anteriore...non vorrei che quel lurido olio avesse iniziato a colarmi su questo sensore di giri della ruota, con il conseguente errore perchè sporco...

la mia è solo una supposizione, adesso torno fuori e cerco di tirare giù la ruota, smonto il fiancetto passaruota verso il motore, se vedo dell'olio sono tranquillo perchè dovrebbe essere quello dell'idroguida, quindi il problema è su e non giù....


altra cosa...ho notato che ho il livello idroguida molto sopra il max...può essere che all'ultimo rabbocco alfa, me ne hanno messo troppo?? xk ero andato a lamentare a inizio settembre un cigolio all'idroguida, e loro hanno aperto e riempito la vaschetta di violeza....

quando arrivai a casa controllai e mi accorsdi che era + del max ma non ci diedi peso...

ora pensandoci mi viene il dubbio..non è che dopo un po l'olio si scalda, aumenta di volume e fuoriesce??
 
è successo anche a me un paio di volte e ho notato che lo con il freddo o dopo averla lavata e con il freno a mano tirato; all'alfa mi hanno spiegato che la centralina da questo errore perchè le pasticche dei freni posteriori con il freddo rimangono' un po' attaccati al disco e quindi segnala l'errore ma non è assolutamente niente...
 
si ma in teoria poi non dovrebbe stabilizzarsi? cmq sono tre avviamenti che nonme lo fa +, forse se è sistemata, in compenso ho controllato e l'idroguida non ha nessun buco nella vaschetta o tubo rotto...

non vorrei che avendo il livello dell'olio spra il max esca da li....con il caldo dell'olio puo aumentare il volume cosi tanto da uscire?? ma non me ne è uscito poco, me mi ha fatto una macchian circolare di una 30ina di cm...xò adesso non perde +....

cmq i sensori di giri non sono sporchi da olio, se sono quelli che ho visto io sono sporchi ti terra e povere...
 
Top