<b>Copripinze in ABS ad Alta Resistenza Brembo look by Helvetia spoiler...FOTO e OFFERTA</b>

147nos

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
11,991
0
36
43
Toscana
www.helvetia-spoiler.it
Qui sotto al link trovate il resoconto e l'offerta! :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?p=844299#844299

copripinzaGTAant4.jpg

copripinzaGTApost.jpg


Per parlare approfonditamente della cosa nella sezione tuning trovate lo stesso thread! :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=39304
 
Belle!
Fatte bene, colore ottimo, scritte ottime...

Xò ho un dubbio... non è che poi dentro si accumuli la polvere dei ferodi consumati? Non è che si incastrino i sassolini e tutto quanto poi va a compromettere il buoin funzionamento dei freni? :scratch)
 
Igor JTD 16v":ya94qk97 ha detto:
Belle!
Fatte bene, colore ottimo, scritte ottime...

Xò ho un dubbio... non è che poi dentro si accumuli la polvere dei ferodi consumati? Non è che si incastrino i sassolini e tutto quanto poi va a compromettere il buoin funzionamento dei freni? :scratch)

Non credo sia possibile si accumuli polvere perchè non sono chiuse, in pratica ricoprono solo la parte esterna visibile all'esterno..tutta la parte che si sviluppa è libera di lavorare come deve! :OK)

Per i sassolini è fisicamente impossibile rimangano dentro, il copripinza sta staccato da tutta la parte centrale della pinza, appoggia solo nei punti piu larghi della pinza ma il bordo è un cm circa piu largo rispetto alla dimensione della pinza proprio per non raccogliere nessun tipo di sporcizia! ;)
 
moonlight.kiss":x6rkp262 ha detto:
quindi questi vanno a sostituire gli originali che poi qualcuno ha riverniciato di rosso giusto??? Ps è difficoltoso il montaggio o il meccanico riesce a farlo tranquillamente???

Non ho capito bene la tua domanda cmq questo kit va a dare una nuova faccia estetica alla parte esteriore della pinza e sono in materiale ABS già rosso, non sono quindi verniciati! ;)
Per il montaggio se l'ho fatto io non serve il meccanico fidati! :nuovi010)
 
147nos":pw3uk1eg ha detto:
Igor JTD 16v":pw3uk1eg ha detto:
Belle!
Fatte bene, colore ottimo, scritte ottime...

Xò ho un dubbio... non è che poi dentro si accumuli la polvere dei ferodi consumati? Non è che si incastrino i sassolini e tutto quanto poi va a compromettere il buoin funzionamento dei freni? :scratch)

Non credo sia possibile si accumuli polvere perchè non sono chiuse, in pratica ricoprono solo la parte esterna visibile all'esterno..tutta la parte che si sviluppa è libera di lavorare come deve! :OK)

Per i sassolini è fisicamente impossibile rimangano dentro, il copripinza sta staccato da tutta la parte centrale della pinza, appoggia solo nei punti piu larghi della pinza ma il bordo è un cm circa piu largo rispetto alla dimensione della pinza proprio per non raccogliere nessun tipo di sporcizia! ;)


Grande Nos!
Hai tolto tutti i dubbi! :OK)
 
Ciao, scusa ma io non ho capito una cosa...per mettere questi copri pinza bisogna fare dei buchi sulle pinze originali?? se fosse così, in che modo?

Grazie :D
 
pyro":1a9smf50 ha detto:
Ciao, scusa ma io non ho capito una cosa...per mettere questi copri pinza bisogna fare dei buchi sulle pinze originali?? se fosse così, in che modo?

Grazie :D

Si esatto...azz potevo fare una faq mentre lo facevo ma nella fretta non ci ho pensato :wall) , cmq si smonta la ruota, si appoggia il copripinza, si trova la sua posizione ideale, con un pennarello si segnano i fori da fare sulla pinza usando i buchi che già esistono nel copripinza, si prende un trapano con una buona punta e si fora per circa 1cm di profondità ma anche meno, facendo lavorare il trapano diritto sennò ti si rompe la punta dentro, poi se vuoi fare un bel lavoro maschi il foro e ci compri la sua vitina specifica..una volta fatto questo montare/smontare il copripinza è veloce e facile, viste le due sole viti! :spin)
Per ultimo frena filetti alle viti e una bella strizzata e non si muovono piu! ;)
 
Porca miseria...questa idea di forare mi sta facendo pensare!!! non perchè mi spaventa fare due buchetti ma perchè io non mi sento in grado di farlo anche se è semplice e chiederlo a qualcuno, meccanico o carrozziere che sia, ho paura che non mi faccia un buon lavoro!!! :aeh)

Cmq ci penso perchè vedendo il risultato sulla tua mi attizza una cifra!!! :elio)

Grazie per le spiegazioni!!!
 
pyro":3fd6utsx ha detto:
Porca miseria...questa idea di forare mi sta facendo pensare!!! non perchè mi spaventa fare due buchetti ma perchè io non mi sento in grado di farlo anche se è semplice e chiederlo a qualcuno, meccanico o carrozziere che sia, ho paura che non mi faccia un buon lavoro!!! :aeh)

Cmq ci penso perchè vedendo il risultato sulla tua mi attizza una cifra!!! :elio)

Grazie per le spiegazioni!!!

Ti capisco..il lavoro è molto semplice ma se non si è abituati a lavorare con gli strumenti che servono potrebbe diventare difficilino..niente di che ma ad esempio se uno non ha mai usato un trapano o un maschio per filettare un foro..si senta spiazzato, un pò come mi succede quando si parla di fili elettrici.. :cry:
Vedi se riesci a trovare qualche amico magari..in modo da fare il lavoro in un pomeriggio fra amici anche per divertimento! :OK)
 
Top