coprimotore JTD rotto e vibra

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,430
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
Non so come sia successo, ma da un po' di giorni al minimo mi vibra un sacco...
Qui le foto:
è spaccato nel punto indicato dalla matita, per una lunghezza di 10 cm, praticamente sono separate le due parti grigia e nera in alto.
paramotore_spaccatura.jpg


Credo che la causa sia questo gommino, che pur essendo ben serrato, ha preso gioco; come vedete nelle foto ravvicinate, la parte in alto non è più solidale col coprimotore, che è andato giù
paramotore_gommino.jpg

paramotore_gommino_ingrandito.jpg

paramotore_big.jpg


A parte il rumore, la preoccupazione principale è che vada a rompermi il tubo su cui quasi poggia (è indicato dalla matita)
paramotore_tubo.jpg

paramotore_tubo2.jpg.jpg


Avete esperienze in merito ?
 
costi e ricambi:
correggetemi se sbaglio:
coprimotore: 735337648 circa 80 euro !!!
tassello di gomma: 7777100 1.5 euro x 5 (confezione da 5 !!)
 
Hai provato a smontarlo? Io l'ho smontato perchè ho dovuto limarlo in un paio di punti, in quanto toccava contro il fascio cavi della centralina ed un altro tubo e li stava un po' consumando.

Smontandolo ho notato per caso che la parte grigia è incastrata su quella nera; magari si è rotto un gancetto di plastica della parte grigia. Trovo strano che si sia rovinato il gommino della vite.
 
io proveveri a fargli una specie di dima in plexiglas o alluminio(supporto) da sotto in modo che le due parti (grigia e nera) rimangano attaccate prima di spendere qualche euro!

tanto ormai è rotto e provare non ti costa niente!

comprerei le viti con i gommini.... quelli si!

:ciao) :ciao)
 
sì ovviamente l' ho già smontato, solo così mi sono accorto che vibra perchè le due parti sopra sono ormai separate... uno degli incastri si è rotto. Penso che il primo a cedere sia stato il tassello elastico, praticamente ora il coprimotore in quel punto va tutto giù, mentre negli altri 3 rimane, mi sembra, a metà del cilindro di gomma (tassello elastico)

Comunque proverò a unire le due parti separate con un paio di viti
 
dato che ci siamo....

1- avete una foto del jtd senza coprimotore?
2- nel caso mi piacesse e volessi toglierlo ci sono controindicazioni?
 
sinceramente "nuda" senza comprimotore non l'ho mai vista...ma se è l'hanno fatto è proprio perchè non è il massimo dell'estetica...non dovrebbero esserci controindicazioni tanto quel cosino di plastica non è che tiene il calore o roba similare...

quindi ti vibra la gomma del bullone no?

hai provato a giardare se puoi sostituirla...oppure mettere uno spessore in modo che non si muova più?
 
Monikaus":x7gt5h7z ha detto:
hai provato a giardare se puoi sostituirla...oppure mettere uno spessore in modo che non si muova più?
devo provare a cambiare il tassello elastico... ma anche "ricucire" le due parti separate...
 
giangirm":e0v1ltoq ha detto:
Monikaus":e0v1ltoq ha detto:
hai provato a giardare se puoi sostituirla...oppure mettere uno spessore in modo che non si muova più?
devo provare a cambiare il tassello elastico... ma anche "ricucire" le due parti separate...
gian, smontalo e ricomponi il tutto con della colla a caldo o silicone.
occhio ragazzi i gommini non funzionano che: "più stringi più fissi il tutto"...no!!!
dentro hanno un'anima in metallo ed è quella che stringi quando stringi il dado da 10....i gommini vanno sostituiti...quando si deformano e persono la funzione elastica anti-vibrazione per la quale son stati creati.
non stringete troppo quelle viti da 10...non serve a nulla e rischiate di spaccare la filettatura della testata.

ps: la jtd 8V senza coperchio fa letteralmente....cagare....e il rumore da trattore aumenta :OK) ...
 
altre fotine...
qui il tassello elastico... uno dei due anelli che tengono "sospeso" il coprimotore praticamente non c'è più
tassello_elastico.jpg


Qui si vede la "frattura" del coprimotore:
coprimotore_rotto.jpg


Qualcuno chiedeva come sta il vano motore senza coprimotore... beh non è proprio un bello spettacolo, ma per ora non mi è sembrato molto più rumoroso... tolgo la zavorra? :asd)
senza_coprimotore.jpg


Già che c'ero ho anche ripreso il sottomotore... notare le strusciate (tutte le parti chiare) :eek:o)
sottomotore.jpg
 
anche sulla mia il coprimotore vibrava parecchio: sui due bulloni anteriori il gommino non serviva quasi a nulla
in alfa il meccanico mi ha piazzato 2 belle rondelle grandi quasi quanto le due cavità, belle strette, ed ora non vibra +

non ricordo se ha tolto proprio i 2 gommini o no, ma se ti può interessare do un occhiata e ti faccio sapere
 
violator":3fe1q0ju ha detto:
anche sulla mia il coprimotore vibrava parecchio: sui due bulloni anteriori il gommino non serviva quasi a nulla
in alfa il meccanico mi ha piazzato 2 belle rondelle grandi quasi quanto le due cavità, belle strette, ed ora non vibra +

non ricordo se ha tolto proprio i 2 gommini o no, ma se ti può interessare do un occhiata e ti faccio sapere
in effetti non ci avevo pensato... se trovo un rondellone della giusta misura sperimento, anche se temo che il tassello di gomma assorba meglio :scratch)
 
giangirm":uonm9fui ha detto:
violator":uonm9fui ha detto:
anche sulla mia il coprimotore vibrava parecchio: sui due bulloni anteriori il gommino non serviva quasi a nulla
in alfa il meccanico mi ha piazzato 2 belle rondelle grandi quasi quanto le due cavità, belle strette, ed ora non vibra +

non ricordo se ha tolto proprio i 2 gommini o no, ma se ti può interessare do un occhiata e ti faccio sapere
in effetti non ci avevo pensato... se trovo un rondellone della giusta misura sperimento, anche se temo che il tassello di gomma assorba meglio :scratch)
fa come ti ha detto lo "zio" Pippo :asd) ....quei gommini costano 5 euro tutti e 4...o meno...ripara in modo "pulito" il coprimotore e rimontalo....non eliminare "zavorre" non serve a nulla :OK) ...un consiglio da amico
 
Top