pneumatici nankang e millennium 225/40 zr18 92 y xl per GT

just_roberto1975

Nuovo Alfista
12 Agosto 2007
1,114
0
36
49
ragazzi scusate ma apro questa discussione per un semplice motivo, vedendomi costretto d acquistare dei penumatici per la mia GT mi imbatto in diverse marche di gomme e in svariati prezzi.

premetto che son uno che ormai guida la macchina da codice della strada senza fare sgommate e curve al limite, soltanto qualche stiratima alle marce ogni tanto perchè ci vuole e poi percorro solo autostrada e superstrada a velocià da codice.
detto questo vorrei capire, se questi pneumatici venduti a cifre così basse rispetto ai pirelli o goodyear e altro, hanno delle fregatue oppure no.

al momento causa bolla su una gomma sono costetto a cambiare entrambe le anteriori e prenderò dal sto pneumaticone le pirelli pzero rosso asimmetrico 225/40 zr18 92 y XL a 135 euro per gomma.

le due marche di prima nankang e millennium vengono rispettivamente, 85 euro e 97 euro.

facendo due calcoli prendendo 4 nankang spendere 340 ma chi conosce queste gomme e chi le ha provate.
io vorrei fare una prova e considerate che con un treno di gomme ci faccio dai 50000 ai 60000 km.

chi ha esperienza su pneumatici economici mi dica qualcosa.
 
personalmente non mi passerebbe neppure per l'anticamera del cervello di fare una scelta del genere.

Considera che anche l'auto più fica tocca terra con pochi centimetri quadrati di gomma. Puoi avere turbo, triturbo, cazzi e mazzi, ma sempre da quei pochi centimetri quadrati devi passare.

Di conseguenza mai mai mai mai risparmiare sulle gomme. Piuttosto coi 16" e Michelin/Bridgestone/Continental... piuttosto che 18" con nankang, millennium o simili :ka)


Tra l'altro come fai a fare 50-60.000 km con i 18"? :jaw) O arrivi a limiti inverosimili (e pericolosi) oppure usi quelli in granito.
In generale percorrenze pari alla metà sono già ottime :ka)
 
ti posso dire che adesso ho 25000 km e gli pneumatici sono acnora perfetti, certo un pò di usura c'è però anche il gommista mi ha detto che stanno benissimo e sappiamo bene che i gommisti fanno sempre i loro interessi tranne rari casi.

cmq la prossima settimana cambio il pneumatico anteriore, purtroppo obbligato, e faccio una foto e poi la posto così ti rendi conto.

per quanto riguarda queste marche strane di pneumatici io mi chiedo ma qualcuno se li compra o no altrimenti le aziende chiuderebbero subito.
 
just_roberto1975":34ksk0ji ha detto:
ti posso dire che adesso ho 25000 km e gli pneumatici sono acnora perfetti, certo un pò di usura c'è però anche il gommista mi ha detto che stanno benissimo e sappiamo bene che i gommisti fanno sempre i loro interessi tranne rari casi.

cmq la prossima settimana cambio il pneumatico anteriore, purtroppo obbligato, e faccio una foto e poi la posto così ti rendi conto.
Guarda che io ti credo, solo ritengo che tra 25.000 e 60.000 km ci sia una bella differenza.
Anche le mie gomme ora a 23.500 sono perfette, ma a 30.000 non ci arriveranno, ed ho una guida veramente nonno-style (con quest'auto :p )

Considera che se la gomma deve aderire (=tenere per andar per le spicce) deve usurarsi; se per assurdo mettessi dei cerchioni d'acciaio tipo treno faresti milioni di km, ma senza nessuna (o pochissima in realtà, diciamo f=0,3 contro f=0,85) aderenza.

per quanto riguarda queste marche strane di pneumatici io mi chiedo ma qualcuno se li compra o no altrimenti le aziende chiuderebbero subito.
certo che qualcuno li compra, ci sono anche gli acquirenti delle auto cinesi-bare-ambulanti, anche tu puoi farlo.

Io ti suggerisco solo di pensare che stai mettendo la tua vita (e dei tuoi trasportati etc) "in mano" a dei pezzi di gomma; per quanto mi riguarda qualsiasi spesa per proteggere la mia pellaccia è prioritaria, il costo viene moooolto dopo.

Considera anche quanto costa un carrozziere: una sbandatina con relativa "strisciatina" di carrozzeria e partono migliaia di euro come ridere.

Tutto qui, decidi tu come ritieni meglio :OK)
 
nono ma io non è che le voglio comprare però mi chiedevo vedendo questi prezzi a differenza di altri ma chi se le compra.

io sinceramente prenderò le pirelli dal sito pneumaticone.

magari a volte dipende anche dall'uso che si fà dell'auto, c'è gente che usa la macchina solo in città senza mai uscire fuori e allora compra queste marche boooooooooooo

tu sai di qualcuno che ha acquistato da pneumaticone.it????
 
dunque.. io esprimo solo le mie conoscenze sul prodotto nakang..
è una gomma a mescola medio-dura, tenuta di strada decente su asciutto e bagnato e durata...(durata : 15000/17000 km all'anterore senga girarle su Clio RS 2000 e Mitshu lancer EVo 8 di amici, con utilizi auto abbastanza stressanti per la gomma. non so se mi spiego..)..
concludo.. rapporto/qualità prezzo elevato.. costo basso... prestazioni abbastanza buone..
sulla mia 147 non le ho provate ma le valuterò sicuramente al cambio gomme..

ah.. ultima cosa.. Nakang NS1 e Nakang NS2, uno dei due modelli fa schifo l'altro va bene.. ma non ricordo quale l'uno e quale l'altro.. :p :lol: .. se ti intererssa mi posso informare..
 
PaoloBitta87":134xcarq ha detto:
sì sì gomme cinesi su lancer EVO.. hai capio bene.. ed il proprietario sembra abbastanza soddisfato..

Personalmente non lo farei mai. Voglio dire... se mi posso permettere una Evo significa anche, in teoria, che non ho problemi a comprare 4 gomme di qualità riconosciuta e andare tranquillo confidando nel loro supporto anche in caso di pericolo. Siamo d'accordo che il costo di produzione in cina non è quello europeo e quindi il prezzo stracciato è una conseguenza di questo fattore, però sono anche convinto che lo sviluppo e soprattutto gli studi sull'affidabilità delle mescole e della struttura non sia a livello dei marchi più blasonati. Tutto questo è un mio parere personale. :fluffle)
 
Rossocorsa":2jbwtv1f ha detto:
PaoloBitta87":2jbwtv1f ha detto:
sì sì gomme cinesi su lancer EVO.. hai capio bene.. ed il proprietario sembra abbastanza soddisfato..

Personalmente non lo farei mai. Voglio dire... se mi posso permettere una Evo significa anche, in teoria, che non ho problemi a comprare 4 gomme di qualità riconosciuta e andare tranquillo confidando nel loro supporto anche in caso di pericolo. Siamo d'accordo che il costo di produzione in cina non è quello europeo e quindi il prezzo stracciato è una conseguenza di questo fattore, però sono anche convinto che lo sviluppo e soprattutto gli studi sull'affidabilità delle mescole e della struttura non sia a livello dei marchi più blasonati. Tutto questo è un mio parere personale. :fluffle)
il mio parere è che il proprietario, semplicemente, non riesca a mantenere il "macchinone" ed abbia fatto il passo più lungo della gamba.
Penso che nessuno al mondo (potendoselo permettere) acquisterebbe un prodotto del genere se potesse comprarne uno "blasonato".
:ka)
PS unica eccezione: per fare un trackday e poi buttarle via
 
InterNik":1a4rot3q ha detto:
il mio parere è che il proprietario, semplicemente, non riesca a mantenere il "macchinone" ed abbia fatto il passo più lungo della gamba

Spesso infatti è così... (il mio era il ragionamento teorico corretto :) )
 
InterNik":3ikgutm2 ha detto:
Rossocorsa":3ikgutm2 ha detto:
PaoloBitta87":3ikgutm2 ha detto:
sì sì gomme cinesi su lancer EVO.. hai capio bene.. ed il proprietario sembra abbastanza soddisfato..

Personalmente non lo farei mai. Voglio dire... se mi posso permettere una Evo significa anche, in teoria, che non ho problemi a comprare 4 gomme di qualità riconosciuta e andare tranquillo confidando nel loro supporto anche in caso di pericolo. Siamo d'accordo che il costo di produzione in cina non è quello europeo e quindi il prezzo stracciato è una conseguenza di questo fattore, però sono anche convinto che lo sviluppo e soprattutto gli studi sull'affidabilità delle mescole e della struttura non sia a livello dei marchi più blasonati. Tutto questo è un mio parere personale. :fluffle)
il mio parere è che il proprietario, semplicemente, non riesca a mantenere il "macchinone" ed abbia fatto il passo più lungo della gamba.
Penso che nessuno al mondo (potendoselo permettere) acquisterebbe un prodotto del genere se potesse comprarne uno "blasonato".
:ka)
PS unica eccezione: per fare un trackday e poi buttarle via

spiacente deludervi.. ma la persona in questione non ha problemi di cash.. come ipotizzato ..semplicemente partecipa mediamente a 4/5 rally coppa italia e sprint l'anno .. e credo monti quelle gomme non perchè non può permettersene altre ma perchè le usa anche per provare e quindi.. tanto vale risparmiare qualcosina... :nod)
 
:ciao) Ciao :ciao) just_roberto1975,sono simone e ti posso dare il mio parere su questo modello di gomma(nankang ns2)che secondo una mia esperienza personale è molto affidabile :OK) ..
Questa gomma l'ho testata x circa 3 anni e 100.000km sulla mia vecchia opel corsa dti75cv del 2002 e devo dire che la gomma si è sempre comportata benissimo in tutte le condizioni..(forse unica pecca tenuta sul bagnato quando usurate)..
Vista la mia esperienza personale te le posso consigliare vivamente..
X qualsiasi altra domanda sono a disposizione.. :ciao)
 
simone81asti":3419vda1 ha detto:
:forse unica pecca tenuta sul bagnato quando usurate)..

vero.. adsso che simone81 lo ha ricordato mi è venuto in mente.. che a gomma usurata la tenuta sul bagnato è un po critica..o meglio.. un pò più accentuata che su altri modelli di gomma..
 
Mi sono dimenticato di dire che un mio amico le monta su una 147(misura 215-45-17) e si trova benissimo..
Mi sà che pure io al prox cambio gomme le monterò..
 
simone81asti":2dx8qi7f ha detto:
:ciao) Ciao :ciao) just_roberto1975,sono simone e ti posso dare il mio parere su questo modello di gomma(nankang ns2)che secondo una mia esperienza personale è molto affidabile :OK) ..
Questa gomma l'ho testata x circa 3 anni e 100.000km sulla mia vecchia opel corsa dti75cv del 2002 e devo dire che la gomma si è sempre comportata benissimo in tutte le condizioni..(forse unica pecca tenuta sul bagnato quando usurate)..
Vista la mia esperienza personale te le posso consigliare vivamente..
X qualsiasi altra domanda sono a disposizione.. :ciao)

premetto che non ne faccio un problema di soldi ma semplicemente capire se qualcuno le ha provate e come vanno.

allora io dovrei prendere le AS-1 perchè penso che la sigla dipende dal pneumatico che uno deve prendere
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pr ... ts_id=2139

tu mi parli di ns2, quindi bisogna considerare le sigle a quanto ho capito.
però come mai bisogna stare attenti alle sigle, ogni pneumatico non dovrebbe avere una sua sigla, perchè da quello che dite le ns1 che sono uguali alle ns2 fanno schifo.


cmq grazie per la tua esperienza con questo tipo di gomme
 
dunque come gomma il modello è l' NS non l' AS, mi sembra che quello buono sia l'NS2, mentre l'NS1 sia carente a livello di prestazioni. Comunque mi informo così ti dò una risposta sicura. :ciao)
 
X just_roberto1975.
Ho visto il modello di gomma che mi dicevi tu(nankang AS-1) e purtroppo non ti sò dare un parere;xò al 1000x1000 il modello NS2 te lo posso consigliare..
Cmq se vuoi vedere la prova della gomma vai sul sito GOMMADIRETTO.IT e vedrai che danno vincente la gomma mod.NS2 rispetto alla AS-1..
Spero di esserti stato di aiuto.. :) ;) :ciao) :ciao)
 
ok grazie per la disponibilità, la mia era una curiosità perchè si vedono prezzi di tutti i tipi.
io per il momento prenderò da pneumaticone.it le pirelli pzero rosso che le vende a 135 l'una così mi faccio un'idea.

di sicuro queste gomme qualcuno le prende.

grazie a tutti.
 
simone81asti":3uxqwe69 ha detto:
X just_roberto1975.
Ho visto il modello di gomma che mi dicevi tu(nankang AS-1) e purtroppo non ti sò dare un parere;xò al 1000x1000 il modello NS2 te lo posso consigliare..
Cmq se vuoi vedere la prova della gomma vai sul sito GOMMADIRETTO.IT e vedrai che danno vincente la gomma mod.NS2 rispetto alla AS-1..
Spero di esserti stato di aiuto.. :) ;) :ciao) :ciao)

scusami ho notato che la differenza tra ns2 e as1 sta nell'indice di carico e cioè la lettere. l'ns2 è 88w, mentre la as1 è 92y.
io dovrei prendere le 92y, ma sul libretto ci sono anche le 88w, mi dite perchè queste differenze in cosa si beneficia.
 
Top